E' passato parecchio tempo dall'ultima volta che vi ho proposto un viaggio nell'arte, una visita a un museo. Oggi riprendo questa bella abitudine parlandovi di un giovane (
n.d.r. Per certi versi, visto che ha praticamente la mia età) artista siciliano.
Giuseppe Veneziano è immerso completamente nella pop-art, è influenzato da Pazienza, è cresciuto a pane, favole, e cartoni animati. E ha una gran voglia di raccontare veramente le cose come stanno... Oggi!
Così troviamo una Biancaneve che spara ai sette nani, o che si fa un selfie intimo col suo iPhone (
n.d.r. Ed è un iPhone per via della mela morsicata!). Abbiamo anche l'ultima cena con gli apostoli che guardano il cellulare e si scattano fotografie di gruppo. E che dire di
Dante che scrive la sua commedia su un Macbook di ultima generazione?
Abbiamo il Papa che fa surf sull'onda di Kanagawa (ricordate? Ve ne ho parlato un po' di tempo fa in occasione di una mostra sull'arte giapponese). C'è persino una madonna con bambino, entrambi con la mascherina.
Irriverente, divertente, ma anche spunto di riflessione, l'opera di questo artista pretende una conoscenza dell'attualità, una infarinata di storia dell'arte, ma anche di storia della letteratura, e soprattutto, una capacità di analisi critica tale da permettere di assaporare i suoi lavori su più livelli.
L'esperienza, visitando questa mostra, può anche apparire superficiale, ma all'uscita dalla stessa si rimane turbati e pensierosi. Il messaggio arriva e colpisce a segno. Ve la consiglio.
Scopri i miei ebook cliccando QUI