giovedì 30 giugno 2022

Val Venegia

Glauco Silvestri
Oggi andiamo in uno splendido paradiso... La Val Venegia è qualcosa di meraviglioso. Il percorso che conduce alla Malga Venegiota, e che proseguirebbe fino alla Segantini, è una passeggiata accanto al torrente, tra prati immacolati, e con lo sfondo delle Pale di San Martino. La adoro!





































Le foto risalgono, come sempre, a un periodo compreso tra il 2003 e il 2016.


Volete prenotare un soggiorno in questo splendido luogo? Cliccate qui per avere uno sconto del 10%.
Volete guardare altri post dedicati ai miei viaggi? Consulta la Mappa aggiornata cliccando qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


mercoledì 29 giugno 2022

Being the Ricardos

Glauco Silvestri
Immagino che tutti conosciate la serie televisiva degli anni sessanta di cui sto per parlare... I love Lucy ha avuto un successo strepitoso. 60 milioni di spettatori, orari di lavoro spostati per permettere alla gente di vedere gli episodi settimanali, e tanto altro ancora fanno di questa serie un qualcosa di unico nella storia della televisione.

Ma cosa c'è alle spalle di questa serie? Being the Ricardos ce lo racconta.

Lucille Bell è una giovane attrice piena di talento, ma per qualche motivo, le sue qualità non riescono ad emergere. Il suo modo di fare, il suo portamento, la sua fisicità statuaria, la capacità di interpretare i ruoli più disparati... Sono nell'ombra finché un cantante portoricano la scopre. Lui ha grande successo, sia come cantante, sia come attore. Lei è bellissima. L'amore scocca, e assieme ad esso, anche le sorti della ragazza cominciano a mutare. Prima ottiene una parte in un film importante, un contratto con una major di Hollywood poi... No! Di nuovo cade nel limbo, e finisce con un lavoro in un radiodramma prodotto da una emittente radio. Ma è solo una fase, e visto che il radiodramma ha successo, ecco che arriva la grande occasione: Spostare la storia in tv. Lei diventa Lucy, e nasce I love Lucy.
La serie televisiva ha un grande successo, finché non salta fuori lo scandalo. Lucille Bell è una comunista. Si, lei è iscritta alle liste del partito comunista. Ma non è comunista, lei si iscrisse da adolescente per fare un favore allo zio, a cui voleva molto bene. Seppur scagionata dai servizi segreti, l'attrice viene coinvolta da uno scandalo attraverso i media. Nel frattempo rimane incinta... E c'è anche dell'altro, ma non ve lo svelo.

Storia affascinante, ben interpretata, con tanto humor, e un pizzico di momenti drammatici che non guastano. Per di più è una storia vera...

Ve la consiglio!

PS. Leggo ora su wikipedia che il ruolo di Lucille Bell è affidato a Nicole Kidman. Non l'avevo riconosciuta! Impressionante.


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


martedì 28 giugno 2022

Lago See

Glauco Silvestri
Altro Passo, altro lago. Siamo al Passo San Pellegrino, e questo è il Lago See.








Le foto sono relative a un periodo compreso tra il 2003 e il 2016.


Volete prenotare un soggiorno in questo splendido luogo? Cliccate qui per avere uno sconto del 10%.
Volete guardare altri post dedicati ai miei viaggi? Consulta la Mappa aggiornata cliccando qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


domenica 26 giugno 2022

True Stories - Giuseppe Veneziano

Glauco Silvestri

E' passato parecchio tempo dall'ultima volta che vi ho proposto un viaggio nell'arte, una visita a un museo. Oggi riprendo questa bella abitudine parlandovi di un giovane (n.d.r. Per certi versi, visto che ha praticamente la mia età) artista siciliano.


Giuseppe Veneziano è immerso completamente nella pop-art, è influenzato da Pazienza, è cresciuto a pane, favole, e cartoni animati. E ha una gran voglia di raccontare veramente le cose come stanno... Oggi!






Così troviamo una Biancaneve che spara ai sette nani, o che si fa un selfie intimo col suo iPhone (n.d.r. Ed è un iPhone per via della mela morsicata!). Abbiamo anche l'ultima cena con gli apostoli che guardano il cellulare e si scattano fotografie di gruppo. E che dire di Dante che scrive la sua commedia su un Macbook di ultima generazione?



Abbiamo il Papa che fa surf sull'onda di Kanagawa (ricordate? Ve ne ho parlato un po' di tempo fa in occasione di una mostra sull'arte giapponese). C'è persino una madonna con bambino, entrambi con la mascherina.




Irriverente, divertente, ma anche spunto di riflessione, l'opera di questo artista pretende una conoscenza dell'attualità, una infarinata di storia dell'arte, ma anche di storia della letteratura, e soprattutto, una capacità di analisi critica tale da permettere di assaporare i suoi lavori su più livelli.


L'esperienza, visitando questa mostra, può anche apparire superficiale, ma all'uscita dalla stessa si rimane turbati e pensierosi. Il messaggio arriva e colpisce a segno. Ve la consiglio.

Maggiori info: qui e qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')