mercoledì 24 febbraio 2021

San Luca 2021...

Glauco Silvestri
Pubblico un po' in ritardo queste foto, per tanti motivi, tra cui la programmazione dei video distribuiti su Youtube che son calendarizzati in una certa maniera. Quanto state per vedere è stato scattato all'inizio dell'anno, il 4 gennaio.
Ogni anno, per tradizione, il primo dell'anno ci rechiamo a San Luca a piedi. E' una scusa per fare una lunga passeggiata, per ripulirci dai bagordi delle feste, e per trascorrere il tempo nella giornata più... forse la più strana dell'anno.
Quest'anno, però, eravamo in zona rossa... Per cui abbiamo dovuto attendere il primo giorno utile per poterci muovere. Le foto non sono tante, ma il video, ve l'assicuro, vi intratterrà fino all'ultimo minuto!






Tutto quanto è stato scattato con la Panasonic TZ90, e girato con il piccolo Fimi Palm.





Scopri i miei ebook cliccando QUI




martedì 23 febbraio 2021

Su Nettuno Piovono Diamanti

Glauco Silvestri
Seconda pubblicazione di Adrian Fartade. Dopo aver viaggiato tra i pianeti interni, è giunta l'ora di visitare i pianeti esterni, e di andare oltre, grazie alle sonde Voyager, ovviamente, ma anche alla New Horizon... Fino a far visita a Ultima Thule, ma con la prospettiva di vedere il nostro sistema solare dal di fuori, dallo spazio interstellare.
Non vi fa venire i brividi lungo la schiena?
Ebbene, Su Nettuno Piovono Diamanti è un ottimo compagno di viaggio. La narrazione è sbarazzina, moderna, e incalzante. Quando si inizia questo libro, non ci si può più staccare. Il fascino di Giove, delle sue lune, e ovviamente la bellezza sconfinata di Saturno, con i suoi anelli, e una stranissima tempesta di forma esagonale! E poi Urano, Nettuno, Plutone... Che solo di recente è stato declassato a pianeta-nano, povero lui!
Un viaggio che affascina non solo per le scoperte ottenute con le missioni esplorative e i potenti telescopi terrestri, ma anche per la storia di ogni singola missione, che di per sé è una vera e propria odissea attraverso la burocrazia, i finanziamenti pubblici sempre stringati, e scienziati con un sogno che non mollano, mai e poi mai.

Come già vi avevo detto per A Piedi Nudi su Marte, questo libro saprà appassionarvi al punto da desiderare di diventare astronomo. Leggetelo!




Scopri i miei ebook cliccando QUI





lunedì 22 febbraio 2021

Scorci del fiume Reno

Glauco Silvestri
Visto che siam tornati in zona Arancione, ci tocca esplorare la nostra città in cerca di un po' di verde, per cui, questa domenica, abbiamo deciso di andare sul fiume Reno per scattare qualche foto diversa dal solito.
In questo caso, le foto, sono state catturate con il mio iPhone XR.























Scopri i miei ebook cliccando QUI




giovedì 4 febbraio 2021

A piedi nudi su Marte

Glauco Silvestri
Quest'anno, a Natale, mi sono regalato un trittico di libri... Libri dedicati all'esplorazione del nostro sistema solare, scritti da un ragazzo, un divulgatore scientifico che seguo quotidianamente su Youtube. Parlo di Adrian Fartade, un ragazzo pieno di entusiasmo, con un canale youtube affascinante, e principalmente orientato ai giovani. E anche i suoi tre libri sono rivolti principalmente ai giovani.
Trovo questa iniziativa molto importante, perché la ricerca ha bisogno di menti giovani e flessibili, di ragazzi che siano curiosi verso tutto ciò che ci circonda, e c'è bisogno di astronomi, biologi, antropologi, geologi... E lo sappiamo bene quanto poco siano appetibili queste materie. Se un tempo i ragazzi volevano tutti fare l'astronauta, oggi - secondo le statistiche - l'ispirazione principale è quella di fare lo youtuber... Niente di male, eh, sono pure io uno youtuber, però... 

Il primo libro di questa serie (n.d.r. sono tre libri) è A piedi Nudi su Marte.
Percorso affascinante, partendo dal Sole, passando per Mercurio, Venere, la Luna, e Marte. Questo percorso ci riporta indietro di decenni, dai primi tentativi di mandare un satellite in orbita, la guerra fredda, la corsa alla Luna, e poi le prime missioni interplanetarie, le prime sonde dirette verso Venere, verso Mercurio... Lo studio del Sole - affascinantissimo - e poi Marte... Pianeta difficile da studiare, visto che il 50% delle missioni inviate sul pianeta è sempre fallito.
Il linguaggio è semplice, brillante, spumeggiante, e non mancano i riferimenti alla cultura pop, battutine simpatiche, e uno stile narrativo fresco, moderno, fluidissimo.

Devo dire che leggere questo libro ha risvegliato i ricordi, le vecchie letture, gli studi, e l'ha fatto in un modo così energico da riaccendere tutto il mio entusiasmo (n.d.r. Non che ce ne fosse bisogno, eh?), al punto che si sta riaccendendo il desiderio di acquistare un telescopio!

A parte tutto... Il libro merita tantissimo, sia per chi è curioso e vuole sapere qualcosa di più, sia per chi è esperto ma desidera un testo che sappia riassumere 50 anni di esplorazione spaziale in un solo testo (beh, sono tre, in verità!).

Ve lo consiglio, assolutamente.



Scopri i miei ebook cliccando QUI






mercoledì 3 febbraio 2021

Brisighella... Tra Sole, pioggia, grandine e un tramonto fantastico!

Glauco Silvestri
Diverse volte ho immortalato Brisighella su questo blog, e ormai non so più cosa raccontarvi di questo splendido borgo medievale. Per cui, in questa occasione, ho pensato semplicemente di raccontarvi questa mia giornata, che ci ha regalato una mattina di sole splendido, un pomeriggio di pioggia e grandine, e infine un meraviglioso tramonto. 

































Le foto scattate con la mia pratica ed efficiente TZ90, mentre il video è stato girato dal piccolo Fimi Palm.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')