lunedì 31 gennaio 2022

Panchina Gigante di Baiso

Glauco Silvestri
Siamo nel reggiano, sugli appennini. Baiso (n.d.r. Si legge Baìso, con l'accento sulla 'i', ma a me vien automatico dire Bàiso... Chiedo scusa!) è un piccolo borgo che si erge a 540 metri sul livello del mare.


Da qui partono diversi percorsi trekking, ma in questa occasione, ci siamo cimentati nel CAI632A, noto anche come anello di Casale, percorso di un'ora e mezza, un po' di più se ci si ferma ad ammirare il panorama, a fare foto... E son circa 8 chilometri, forse un po' di più... 






Questo percorso ha il suo culmine in un punto panoramico dove è possibile vedere il Monte Cimone, la Basilica di San Luca, e soprattutto - in giornate super nitide - le Due Torri di Bologna. Ovviamente, nel nostro caso, siamo riusciti a scorgere giusto giusto il Monte Cimone.








Il percorso ad Anello parte dal Bar Castello, scende verso il bosco, gira attorno alla collina, attraversa una azienda agricola, poi risale, prima dolcemente, poi repentinamente - dopo il borghetto di Cassinago - fino alla cima del colle, e alla Panchina Gigante, che poi era il nostro scopo.





Per il ritorno, si imbocca un sentiero molto più rapido, che passa a fianco al Castello di Baiso, momentaneamente chiuso al pubblico, e rientra in paese, a un centinaio di metri a valle rispetto al Bar Castello. Quest'ultimo è anche il percorso più breve per raggiungere la Panchina, nel caso non si fosse interessati al tracciato CAI, o si preferisse arrivare subito al punto di interesse principale, per goderne nelle ore di luce migliori, e poi rientrare facendo il giro al contrario.




Oltre alle foto, vi lascio anche un breve video in cui potete assistere al nostro cammino. Video realizzato con la mia Go-Pro, con il piccolo Dji Mavic Mini, e con la Panasonic TZ90 (n.d.r. Usata anche per le foto).


Volete prenotare un soggiorno in questo splendido luogo? Cliccate qui per avere uno sconto del 10%.
Volete guardare altri post dedicati ai miei viaggi? Consulta la Mappa aggiornata cliccando qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


domenica 30 gennaio 2022

Un Bassotto per Amico

Glauco Silvestri
Di libri sui Bassotti ne sono stati scritti tanti, e alcuni di questi li avevo letti in passato, così anche libri dedicati ai cani senza particolari indicazioni sulle varie razze. Avendo un Bassotto da più di due anni, avendo vissuto mille esperienze tutte nuove grazie a lui, e avendo vissuto anche diverse problematiche, stavo cercando un 'diario' che raccontasse una esperienza di vita con questo razza, e non un libro che la descrivesse per attitudini, peculiarità, problemi di salute, e quant'altro.

Un Bassotto per Amico mi pareva la scelta giusta, lo stesso titolo lo presentava come un diario, e non come un manuale. Però...

Be', la sua lettura mi ha - per certi versi - deluso. Non si tratta di un diario, bensì dell'ennesimo libro in cui si parla della storia di questo cane, dagli Egizi a oggi, del suo utilizzo per la caccia in tana, dai conigli ai tassi, della sua propensione per la ricerca del Tartufo. Non mancano i classici consigli, come lo stare attenti alla sua schiena, strizzando l'occhio sul fatto che di fatto questo cane sia una sorta di canguro in miniatura. Poi la raccomandazione a fare una assicurazione, e all'uso di stick appositi per la pulizia dei suoi denti. Di accenni al suo carattere, alla sua indole protettiva, alla sua caparbietà, al grande affetto che sa dare ai componenti della sua famiglia, alla sua voglia di giocare... 
Ecco! Ci sono alcuni consigli utili su come introdurre in famiglia un eventuale secondo cane, molto utili, questi. 
Gran finale? Alcune citazioni famose sui bassotti...

Un buon libro, quindi, per chi vuole portare in famiglia una creatura splendida, ma non un diario, che poi era ciò che cercavo. Magari lo scriverò io, questo tipo di pubblicazione. Chissà...




Scopri i miei ebook cliccando QUI


sabato 29 gennaio 2022

Il Colpevole

Glauco Silvestri
Tosto! Il Colpevole è un film tosto! Una storia a più risvolti, ben interpretato, per quanto appaia sullo schermo una sola persona, al centralino della polizia di Copenaghen, e gli altri personaggi appaiano solo come voci.

Lui, è alla scrivania perché sotto inchiesta. Non ci viene detto molto di più, per lo meno all'inizio, se non che l'indomani ci sarà l'udienza. Compie il suo lavoro al centralino con sufficienza, vorrebbe essere nel bel mezzo dell'azione, lo si capisce, ma poi arriva una chiamata. Una donna. Lei dice di essere stata rapita. E' su un furgone bianco. Si scopre che il rapitore è il marito. Che i figli sono a casa da soli... Non riesce a stare a guardare e a passare la chiamata alla centrale operativa. Deve intervenire, vuole fare qualcosa, per cui decide di aiutare la donna, di darle dei consigli, di farla fuggire dal suo rapitore. Allo stesso tempo si intrattiene con la bambina più grande, e cerca di capire se il fratellino sta bene. E ovviamente fa intervenire una pattuglia per non lasciare soli i bambini.
Ma la trama, a ogni chiamata, diventa sempre più complessa, e ciò che sembra il rapimento da parte di un marito violento, allontanato dal tribunale, e con la fedina penale sporca, comincia a mutare in un qualcosa di differente...

Non vi posso spiegare molto di più senza rovinare la visione del film. Intenso, inaspettato, ben fatto. Davvero notevole!



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


venerdì 28 gennaio 2022

Pavia (2009)

Glauco Silvestri
A Pavia son stato solo due volte... Da bambino, e di quella visita ho ricordi piuttosto confusi, e nel 2009. La città mi ha affascinato, sarà che è 'sorella' di Bologna, per la quantità di torri medievali che sorgono nel suo centro storico, ma anche per la sua splendida università, per il Ticino (n.d.r. Io adoro i fiumi...), per il Ponte Coperto, per il Castello Visconteo, per le piazze... Una più bella dell'altra.


















































Volete prenotare un soggiorno in questo splendido luogo? Cliccate qui per avere uno sconto del 10%.
Volete guardare altri post dedicati ai miei viaggi? Consulta la Mappa aggiornata cliccando qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')