Per guardare questo film, oggi, bisogna un attimino pensare al fatto che determinati effetti speciali erano difficili da realizzare (se non impossibili, e sicuramente meno efficaci, e imbarazzanti sui monitor/tv ad alta risoluzione di oggi), e che lo stesso modo di recitare era... più teatrale, meno realistico, per certi versi, un pochino ingenuo. Anche la regia non si poteva permettere cose che oggi anche i film a basso budget hanno a disposizione... In pratica, bisogna fare un reset, godersi la storia, e non avere troppe pretese sul comparto visivo. Più o meno...
Già! Perché in quegl'anni, era il 1988, ero un adolescente, ero appassionato di cinema, e questo fantasy per famiglie non mi era proprio piaciuto. Oggi, sono un cinquantenne, con delle pretese di qualità, che molla i film che nel primo quarto d'ora non offrono nulla per non perdere tempo. E Willow me lo sono visto tutto quanto, dall'inizio alla fine, anche se - devo ammetterlo - spezzandolo in tre serate (n.d.r. La passeggiatina col cane non si può evitare!). Per cui è un grande passo avanti... No?
Dunque: La trama! Siamo in un mondo di fantasia, e un paio di bambini di un popolo di nani (perdonatemi il gergo tolkeniano ma, al momento in cui scrivo non mi ricordo il nome della razza, e non ho neppure voglia di andare a cercarlo) trova un neonato umano. E' una bambina, destinata a diventare una principessa, e una grande maga, ma soprattutto, la distruttrice di una strega cattiva che regna e comanda grazie al suo esercito imbattibile.
Willow è un ometto burlone, fa spettacoli di magia nel villaggio, ma vorrebbe diventare stregone. In pochi lo prendono sul serio, perché tra i nani è il più nano, e per questa sua "bassa statura" viene vessato persino tra i suoi simili. Però sono i suoi bambini a trovare la bambina... Scusate il gioco di parole, e visto che questa bimba porta sventura, che la strega cattiva la sta cercando per ucciderla finché è ancora in fasce... Potete ben capire... I nanetti vogliono sbarazzarsene, e incaricano lo stesso Willow di portarla a un crocevia dove spesso passano gli umani, e di consegnarla a uno di loro.
E' al crocevia che inizia l'avventura... Willow farà conoscenza di un guerriero in gabbia, lo libererà, gli affiderà la bimba, una fata gli farà riavere la bimba, la strega lo perseguiterà, eccetera eccetera...
Il resto della storia non ve la svelo, come mio solito, ma potete ben immaginare che durante l'avventura avremo un amore che sboccia, un nano che diventa stregone, combattimenti, scene divertenti, momenti di pathos e un bel lieto fine. Ci sta! Non mi lamento. Ma quello che mi è rimasto inciso nell'anima è il rivedere
Val Kilmer giovane, aitante, e... Mi è scesa la lacrimuccia per il destino crudele capitato al mitico
Ice Man.
Tornando a Willow... Non ci crederete, mi ha fatto piacere vederlo. Forse perché è un film semplice, non pretenzioso, divertente, una favola di natale come non se ne raccontano più. Oppure... Forse perché ho semplicemente nostalgia della mia giovinezza...
Corri subito
QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon
Fire Tv Stick, ora disponibile anche in
4K.
Scopri i miei ebook cliccando QUI