Era il lontano 1999. All'epoca mi trovavo in mezzo ai Menhir francesi quando l'eclissi cominciò a manifestarsi. Era stata una giornata piovosa. Non pensavo avrei visto l'evento, così non mi preparai adeguatamente. Le nuvole si aprirono all'improvviso, giusto una mezz'ora. Il sole era lì, e la luna lo coprì completamente. Scattai solo un paio di foto, senza filtri, nell'immagine riflessa da una pozzanghera.


Mentre giravo il filmato ho scattato anche qualche foto col cellulare, non al sole, alla macchina che stava registrando. Le immagini le ho già pubblicate su twitter, le trovate sul mio profilo, c'è pure un breve video che mostra la mia postazione improvvisata di registrazione. Qui nel post ne ho messe due, giusto per documentare l'evento.
Nel video qui sotto trovate il montaggio dei tre filmati girati dalla macchina (il primo di 39 minuti, il secondo pure, il terzo un po' più breve). Li ho assemblati velocemente, ho corretto un po' la vibrazione (specie nei momenti in cui dovevo muovere la macchina per continuare a inquadrare il sole). Ho accelerato il tutto di 20 volte, così che la visione duri poco meno di quattro minuti. Ho lasciato l'audio originale, anch'esso accelerato di 20 volte. Quei rumori strani sono dei giardinieri che tagliano l'erba in un condominio vicino, la radio che ascolto al lavoro, i miei sacramenti, alcuni commenti di colleghi di passaggio, lo squillo del telefono, e il mio lavorare alla stazione cad tra un intermezzo e l'altro.
Per concludere... Eccovi il filmato!
Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+
Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip