Devo ancora decidere se il titolo di questo film, Jurassic World, sia rivolto ai dinosauri, o sia piuttosto rivolto a una serie di cliché cinematografici che stentano a morire.
Il primo cliché è quello di tentare di monetizzare un brand che starebbe in piedi da solo, forzandolo con le solite espressioni tipiche di hollywood: più denti, più emozioni, più morti mangiati. Brand che tra le altre cose, ma questo è un colpo di genio, è ripetuto anche dai manager del parco giurassico, ogni due o tre scene, per giustificare il loro modo di agire, e convincere lo spettatore che... sì, c'era proprio bisogno di un altro film dedicato a Jurassic Park. Sì, ci voleva proprio... Specie se fatto in modo osceno come questa pellicola, che della vecchia saga (n.d.r. Il primissimo film uscì a metà degli anni novanta) ha solo qualche richiamo nostalgico, nonché un plot che ne ricalca a pieno la trama.
Difatti, sono passati anni dal primo Jurassic Park. Hammond non c'è più. La inGen ha deciso di riprovarci perché immagino che non ci sia tre senza quattro. Tre fallimenti non erano bastati, ed eccoci al quarto tentativo di fare un parco a tema sui dinosauri. L'ambientazione è quella del primo parco, solo che è tutto nuovo, tutto più grande, e sembra pure che funzioni... Finché non decidono di creare il primo dinosauro OGM. Lo fanno bello grosso, più di un T-REX. Lo crescono in pieno isolamento. Gli danno geni tali da renderlo mimetico, capace di regolare la propria temperatura corporea, veloce come Bolt... Ci manca solo che sia antiproiettili ma... be' è comunque ben corazzato perché in una scena gli sparano contro con un fucile a pompa e si vedono proprio i proiettili che rimbalzano, con tanto di scintillina... E pure quando gli sparano con un mitragliatore militare, da un elicottero, i risultati non sono migliori. Gli sguinzagliano dietro pure tre Velociraptor, un ex marine esperto nell'allevamento di dinosauri (n.d.r. Si vede che nei marines fanno corsi specifici di questo tipo, bah!), e una dirigente interessata solo agli incassi, ma che sa usare perfettamente un fucile. Ovviamente, nel mezzo, ci si mettono due bambini che alla prima occasione riescono a violare ogni sistema di sicurezza e a ficcarsi nei guai nel bel mezzo di un mondo pieno di predatori spietati.
Tristissima la scena del combattimento finale... E soprattutto 'come va a finire' il combattimento finale...
Cosa si salva? La macchietta del ragazzo annoiato che sta all'ingresso dei veicoli a bolla, gli effetti speciali, sempre strepitosi (n.d.r. tranne alcuni fotogrammi della scena con i brachiosauri uccisi dall'indomitus, che appare palesemente finta). Nient'altro. Pessimo anche Vincent d'Onofrio, davvero in difficoltà a rappresentare un personaggio piatto, stereotipato, e mal pensato.
Boh... Da guardare, dico io, solo a cervello spento. E' il peggiore dei quattro.
Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Medium / Su Google+
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Medium / Su Google+
Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!