martedì 26 gennaio 2021

Se l’ipotesi che vede la realtà nascere dal caso fosse quella corretta...

Glauco Silvestri
Se l’ipotesi che vede la realtà nascere dal caso fosse quella corretta, forse sarebbe opportuno ridurre le aspettative sul valore dell’esistenza: se è il risultato di una lotteria, è probabile che il mondo vincente sia mediocre, non troppo buono né troppo cattivo, non troppo ordinato né troppo disordinato, non bellissimo né orrendo. Questo perché le possibilità mediocri sono più comuni e meno rare di quelle davvero eccellenti o orribili.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





lunedì 25 gennaio 2021

Anche i #gattoni leggono gli #ebook

Glauco Silvestri
Clicca sull'immagine per scoprire l'ebook


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

martedì 19 gennaio 2021

Se accendete un televisore...

Glauco Silvestri
Se accendete un televisore e vi spostate dalla frequenza di un canale all’altra, circa il dieci per cento del formicolio bianco e nero che vedrete è causato da residui protonici della nascita dell’universo.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





lunedì 18 gennaio 2021

Magic Moments... Magic #ebook

Glauco Silvestri
Clicca l'immagine per scoprire l'ebook di oggi.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

giovedì 14 gennaio 2021

Le Streghe

Glauco Silvestri
Quando in prefazione ho letto che Roald Dahl è ad oggi il più grande narratore al mondo mi son detto... Andiamoci piano! Scrive belle storie... Vero! Ma non esageriamo, eh?
Tra i suoi capolavori c'è Le Streghe. Lui, se non l'avete mai sentito nominare (n.d.r. Possibile? Non conoscete il più grande narratore al mondo? Ma dove vivete? Di sicuro non in Norvegia!) è l'autore di GGG, che avete sicuramente visto al cinema, e del resto, anche Le Streghe è stato portato in un lungometraggio.


Questo libro ci racconta di un bambino, un po' sfortunato, che in un incidente stradale perde sia la mamma, sia il papà. Fortuna vuole che ha una cara nonnina che gli vuole tanto bene, che vive in Norvegia, e che ovviamente non si è fatta indietro quando c'era da accudire il proprio nipotino. Ma... Ma la nonna non è una comune nonna come quella che avete avuto voi, e anche io... No! Lei è stata una cacciatrice di streghe. 
La vecchietta racconta tutto al proprio nipote, per metterlo in guardia, perché le streghe odiano i bambini e fanno di tutto per eliminarli. Il bimbo prende molto sul serio i racconti della nonna, e non passa troppo tempo dal suo primo incontro con una vera strega. Ma se il primo incontro si risolve facilmente, il secondo incontro è molto più... Complicato.

Non vi voglio svelare tutto della trama, sappiate che è un bel racconto per bambini, con un briciolo di umorismo, un linguaggio semplice, e un finale bello, ma aperto. E' il miglior narratore al mondo? Non saprei... Io però preferisco Rodari.




Scopri i miei ebook cliccando QUI





mercoledì 13 gennaio 2021

Borgo Tossignano e... i Draghi!

Glauco Silvestri
Vicino a Imola, sul fianco del fiume Santerno, sorge la località di Borgo Tossignano. Piccolo borgo fortificato di cui, del passato, è rimasto davvero poco... A parte ovviamente la bellissima location, e le favolose leggende di draghi che vivevano proprio al di là del fiume.






Si narra, infatti, che la zona fosse infestata da draghi. Mostri sputafuoco che andavano spesso a far danni nella vicina Imola, e che aveva condotto alla fondazione del borgo appositamente per tenere sotto osservazione le mitiche creature, e avvisare i centri abitati del loro arrivo.







Camminando lungo il fiume Santerno, infatti, è possibile scorgere sull'altro versante una serie infinita di colline rocciose ove i draghi nidificavano volentieri.
E' da lì che i draghi partivano per andare a seminare il terrore a Imola e...






E ovviamente io non ho visto alcun nido di drago. Ma la passeggiata lungo il Santerno è davvero piacevole, e rilassante.





Oltre alla natura che già la zona offre, c'è anche un laghetto per la ripopolazione della fauna acquatica, laghetto con tanto di isola, e ovviamente, pieno di uccelli acquatici.


Percorso splendido, che ho voluto ricordare anche in un video, registrato come sempre tramite il praticissimo Fimi Palm, mentre le foto sono scattate con la altrettanto pratica Panasonic TZ-90

Vi ricordo infine la Mappa delle località che ho visitato, potreste trovare posti interessanti per le vostre gite.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





martedì 12 gennaio 2021

Se chiediamo loro perché esiste l’universo...

Glauco Silvestri
Se chiediamo loro perché esiste l’universo, risponderanno che c’è perché l’ha creato Dio. E se chiediamo perché esiste Dio, la risposta dipenderà dal grado di raffinatezza teologica dell’interlocutore. Vi potranno dire che Dio è causa di se stesso, il fondamento del proprio essere, che esistere è un requisito necessario della Sua essenza. Oppure che se continuerete a fare queste empie domande brucerete all’inferno.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





lunedì 11 gennaio 2021

Anche i #gattini leggono gli #ebook

Glauco Silvestri
Clicca l'immagine e scopri l'ebook di oggi.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

venerdì 8 gennaio 2021

Scheletri

Glauco Silvestri

Zerocalcare è un appuntamento fisso a ogni festa natalizia. Ce lo regaliamo tutti gli anni, io e la mia compagna, e quest'anno il regalo è stato doppio. Di A Babbo Morto abbiamo già parlato qualche giorno fa... Ma quest'anno possiamo parlare anche di Scheletri.

Il 'nostro' autore preferito comincia a sentire lo scorrere degl'anni. Lo abbiamo già visto in alcune sue vecchie produzioni. Qui veniamo proiettati alla sua adolescenza. Diciotto anni. Un periodo in cui ingannava la madre dicendo di andare all'università, e invece trascorreva le sue giornate in metropolitana, o in sala giochi con gli amici. Aveva una cresta punk e... Tanti mostri nello stomaco, tante ansie, ed ecco che compare Arloc nella sua vita. Un ragazzo di 16 anni, writer, con tanti mostri nello stomaco, come lui.
Tra la semplice conoscenza e l'amicizia il passo è breve... Ma non è una amicizia semplice. Il carattere di Arloc è instabile, e spesso si destabilizza al punto da mettere in allarme Zerocalcare.

La storia si infittisce quando Arloc viene avvicinato da un pusher del quartiere... Ma non vi voglio svelare nulla. Sapete com'è Zerocalcare. Da un lato ci fa ridere, dall'altro ci fa riflettere. Per cui... Leggete il fumetto, che merita, come tutti i suoi lavori precedenti.




Scopri i miei ebook cliccando QUI





giovedì 7 gennaio 2021

Violare il Cielo

Glauco Silvestri

Acquistato in un mercatino, Violare il Cielo è uno di quei romanzi di fantascienza che più mi appassiona perché... Perché provano a immaginare la nostra società in un futuro remoto, e in questo caso, vanno a toccare un parte importante della civiltà umana sin dalle origini dei tempi, ovvero la religione.

Siamo in un futuro prossimo venturo (n.d.r. Ma dimentichiamoci le date citate nel romanzo, perché sono un po' anacronistiche). La nostra specie è riuscita a terraformare Marte, e a creare una florida colonia persino su Venere (n.d.r. Pur modificando geneticamente i corpi in modo tale che potessero adattarsi alle condizioni estreme del pianeta). La Terra, ovviamente, è ancora il centro nevralgico del Sistema Solare ma Marte e Venere hanno una loro politica, la loro autonomia, e tra i tre mondi vige un rapporto commerciale e diplomatico. La Terra è anche il pianeta più popoloso, e quello più eterogeneo dal punto di vista sociale. E' evidente che le due colonie differiscono notevolmente per libertà di agire e di pensiero, non tanto per restrizioni politiche, bensì per esigenze di sopravvivenza su mondi non proprio adatti alla vita umana. Ed è quindi ancora la Terra il motore di innovazione sociale, tra cui la nascita di una nuova forma religiosa, che in pochi decenni è stata capace di prevaricare le millenarie religioni del passato, ovvero quelle che tutti noi conosciamo oggi.
Fondata da un mente illuminata, Vorst, la nuova religione auspica la vita eterna dell'uomo, e la sua conquista delle stelle, basandosi sulla ricerca scientifica. Sull'altare di questo movimento religioso c'è un reattore nucleare al cobalto, e non ci sono né angeli, né santi, né profeti... Bensì si osannano gli elettroni, gli atomi, e scienza.
I Vorstelliani conquistano velocemente il pianeta, ne assumono - per certi versi - anche il controllo politico. Grazie alle donazioni degli adepti, e delle forse politiche a loro annesse, fondano un importante centro di ricerche a Santa Fé, ove si comincia a fare sul serio, e a proiettare la vita media di un uomo fino a oltre 300 anni... Nel frattempo si cominciano a studiare i fenomeni 'paranormali', che non sono più solamente utopia o frutto della letteratura fantastica, bensì un risultato collaterale delle ricerche sul DNA, e sulle potenzialità riproduttive, ed evolutive, delle cellule umane.
I Vorstelliani dominano la Terra, ma non riescono a penetrare la parete di scetticismo che circonda Marte e Venere. Su questi pianeti, piuttosto, attecchisce, per quanto a fatica, una religione nata delle costole di quella vorstelliana. Fondata da Lazzaro, che fu martirizzato da alcuni adepti vorstelliani poco dopo lo scisma, questa religione riconosce Vorst e le sue idee, ma predica tali idee aggiungendo un pizzico di misticismo mutuato dalle religioni passate.

La narrazione ruota sui fondamenti di queste due religioni, entrambe proiettate alla conquista delle altre galassie, ancora non raggiungibili con i sistemi tecnologici convenzionali... A meno di non essere immortali (o quasi). E sul campo della longevità vincono sicuramente i vorstelliani, ma sul campo esp sono più avanti i religiosi delle colonie, dove la selezione naturale ha velocizzato notevolmente lo sviluppo di poteri telecinetici e mentali. 

Risultato? Per conquistare le stelle c'è bisogno di entrambe le fazioni... Ma il conflitto tra di esse sarà sanabile? Solo arrivando all'ultima pagina del romanzo lo si può scoprire.

Silverberg è un bravo autore di fantascienza. Forse non ha mai brillato tra i grandi, ma di sicuro ha saputo affrontare temi affascinanti e mai banali. Lo conobbi quasi per caso, in senso letterario, leggendo alcune collaborazioni tra lui e Asimov. A quel tempo io ero in fissa per Asimov, il Re incontrastato della fantascienza sociologica, e Silverberg fu una lieta scoperta, perché capace di dare maggior brio alle idee originalissime del mio mito. Da lì ho cominciato a leggere alcune sue opere originali, e seppur il livello non sia mai al top della mia personale classifica, tutte quante hanno saputo affascinarmi e proiettarmi verso confini davvero nuovi.

E' per questo che ho voluto leggere, e proporvi, questo romanzo... Forse non perfetto, ma di sicuro gradevole e dalla tematica tutt'ora interessante. 



Scopri i miei ebook cliccando QUI





martedì 5 gennaio 2021

Perché c’è qualcosa anziché il nulla?

Glauco Silvestri
Qualcuno sostiene che la domanda Perché c’è qualcosa anziché il nulla? sia così profonda che soltanto un metafisico può concepirla e, allo stesso tempo, così semplice che può porsela soltanto un bambino.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





lunedì 4 gennaio 2021

Il Clan delle Penne (Incipit) - #ebook

Glauco Silvestri
Attendo seduto sulla bianca e consunta gradinata di San Petronio. Il cielo è ormai scuro e solo il bagliore delle vetrine illumina la piazza addormentata. Poche anime camminano solitarie attraversando il Crescentone. Un piccione prende il volo pigolando proprio di fronte a me. È freddo, un freddo penetrante che abbraccia le ossa e le stritola tra le sue maglie sfibranti. La giacca di lana non mi protegge, neppure il cappello consumato dal tempo, nemmeno la sciarpa che mia mamma fece ormai quarant'anni fa, pensando che il mio futuro sarebbe stato ben diverso da quello reale. Il Nettuno osserva statuario il campanile del palazzo comunale, lo indica svogliatamente sollevando un dito al cielo. Piccoli putti lo circondano desiderosi di affetto. L'acqua scroscia gelida e incessante. Otto rintocchi. Mi alzo per andare a confondermi tra la folla di Via Indipendenza. Lì, la vita sembra non aver mai cessato di essere. Anime umane avanzano rumorosamente tra vetrine chiassose e autobus brontolanti. Mi faccio strada tenendo le mani ben protette in tasca. Ho dimenticato i guanti e la circolazione non è più quella di un tempo. Raggiungo Via Goito. Sogno già il tepore, un bicchiere, le calde risate degli amici di sempre. Ma ecco quel grido straziante che attira la mia attenzione. Un mezzo corre veloce lungo la via principale, i lampeggianti squarciano la notte, accecano le vetrine, attirano gli sguardi. Poi eccomi di nuovo nel corpo di sempre. Sdraiato al suolo. Due ragazzi vestiti di arancione cercano di rianimare il mio povero cuore. Lo spirito fatica a credere di essere uscito dalle sue membra. Un battito, due... il sorriso compare su quei volti. Mi afferrano e mi adagiano su una lettiga. Una corsa verso il veicolo dalla croce blu dipinta sulle fiancate. Le porte si chiudono dietro a me, lasciando fuori la piazza, la città, mentre la sirena riprende a urlare e l'ambulanza a correre verso la salvezza. 

*

La Mercedes color argento prese l'ingresso della tangenziale in zona San Lazzaro. Sfrecciava a oltre centosessanta chilometri orari. Max, alla guida, osservava nervoso lo specchietto retrovisore. Il figlio, legato dalle cinture di sicurezza sul sedile posteriore, lo guardava spaventato. Gli occhi dell'uomo guardavano oltre il piccolo viso atterrito, erano puntati sul Qashqai grigio appena apparso dietro a lui.
Era notte fonda. La luna piena, pallida e grande, osservava l'inseguimento con la sua solita e annoiata espressione. La tangenziale era vuota. I bagliori della città le donavano un aspetto lugubre e minaccioso. Le due auto correvano urlando mentre i motori imballati le costringevano a oltrepassare ogni limite della loro stessa meccanica. Luca bestemmiava e tirava pugni al volante. Gli era scappato per un soffio. Erano mesi che lo tallonava. L'aveva visto uscire dall'osteria. L'aveva visto mettere il figlio sul sedile posteriore, quindi entrare nell'abitacolo e mettere in moto. Doveva fermarlo prima che raggiungesse l'aeroporto. Se partiva un'altra volta per l'Austria non l'avrebbe più ripreso. Pestava sui pedali e osservava la sua Beretta 92 appoggiata sul sedile del passeggero.
La Mercedes si muoveva rapida come una saetta. Il SUV gli stava dietro ma non riusciva ad affiancarla. Max si sentiva tranquillo. Doveva solo trovare il modo di seminare lo sbirro. Doveva rientrare su strade trafficate. Ma prima preferiva avvicinarsi all'aeroporto. Non voleva rischiare di perdere l'aereo.
Passò un camion illuminato a giorno. Vide il Qashqai compiere la stessa manovra. I cartelli indicavano l'uscita per il quartiere Lame. Si avvicinò allo svincolo senza ridurre la velocità. Con la coda dell'occhio controllò che il figlio fosse ancora legato dalle cinture. Ora sembrava divertirsi. 
Si infilò nello svincolo. Una stretta curva sulla sinistra, quindi la rotonda. Lasciò l'acceleratore. Strinse il volante e fece urlare le gomme per mantenere l'aderenza in quella manovra.
Il Qashqai apparve subito dopo. Luca, pistola alla mano, esplose due colpi. Max vide sbriciolarsi lo specchietto di sinistra, quindi sentì lo scoppio di uno dei pneumatici. La Mercedes si imbizzarrì subito dopo. Roteò su sé stessa. Il bambino emise un grido di terrore. Max manovrò con il volante e i pedali. L'auto sbandò pericolosamente e fece un testacoda.





Scopri i miei ebook cliccando QUI



Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')