mercoledì 31 dicembre 2014

Pizza e Gente

Glauco Silvestri
È gente che pure la pizza la mangia solo quando si è raffreddata.
1Q84 (Murakami Haruki)
Evidenziazione Pos. 6486-87 | Aggiunta il mercoledì 29 febbraio 12 15:13:16 GMT+01:00


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

martedì 30 dicembre 2014

Work in Progress...

Glauco Silvestri
Breve post festivo. E' cominciata la preparazione della quarta antologia di racconti (n.d.r. qui trovate le prime tre). Questa volta l'argomento è la guerra. Già! La prossima antologia richiamerà una tematica che probabilmente avete trovato di rado all'interno dei miei scritti più lunghi. Per quanto i conflitti siano sempre stati alla base della mia scrittura, solitamente li rappresentavo come ambientazione, come sfondo, e mai come tematica di primo piano. Il mio focus è sempre stato il personaggio e la sua personalità. In questi racconti, per quanto non vada a violare quanto detto nella frase precedente, la guerra assume un ruolo più evidente.

Saranno undici racconti. La copertina è pronta, la vedete rappresentata nella foto qui sopra. Ora comincia il lavoro di impaginazione, rilettura, editing, eccetera eccetera. Al contrario di quanto si possa pensare, non è un lavoro noioso. I racconti vanno dal 1993 a oggi. Son storie che ho scritto in vari momenti della mia vita, e come è accaduto per le precedenti antologie, rileggerli mi darà l'occasione di vedere il Glauco che ero, e notare le differenze da ciò che sono oggi.
Questo lavoro, forse è la prima volta che lo scrivo qui, ha quindi tre scopi. Il primo è raccogliere e sistemare tutti i miei scritti, così che non vadano dimenticati o persi. Il secondo è quello di proporli in una edizione coerente e che possa avere un senso anche per i potenziali lettori. Il terzo è l'occasione di poter ripercorrere la mia vita creativa, e riflettere su di essa. 
Chissà... I lettori che mi sono più affezionati potranno vivere queste tre esperienze al pari di me, o magari anche meglio di me.

I tempi di gestazione di questo tipo di lavori sono piuttosto lunghi. I motivi sono vari, e immagino possiate comprenderli senza che io vada nel dettaglio. Conto di vederla pubblicata entro marzo 2015. Voi... Be', come di consuetudine: Stay Tuned!

Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

lunedì 29 dicembre 2014

Comunicazione di Servizio: il prezzo dei miei eBook

Glauco Silvestri
Qualche giorno fa mi è arrivata una mail da parte di Amazon. In essa mi si comunica che a partire dal 1 gennaio 2015, per motivi di adeguamento legislativo, i prezzi degli ebook aumenterà di prezzo, per la precisione - in Italia - del 22%.

Vista la percentuale, immagino abbiate già capito cosa succede, vero?

Tutto ciò accade perché fino a oggi, quando decidevo un prezzo in fase di pubblicazione, questo avveniva senza includere l'IVA, che poi era aggiunta da Amazon in base allo store di vendita dell'ebook (in effetti, il prezzo veniva definito in dollari, e le tasse venivano aggiunte di conseguenza in fase di conversione della valuta). Dal 1 gennaio 2015, al momento della pubblicazione, dovrò indicare un prezzo già comprensivo di IVA. 
Questo cambiamento, sfortunatamente, andrà a influire sul prezzo degli ebook già presenti sullo store. Questi ultimi, così mi segnala Amazon, avranno un aumento del prezzo di vendita pari all'IVA del paese in cui viene venduto, ovvero il 22% sopracitato - sempre che il governo non decida di calarlo al famigerato 4% applicato sui libri tradizionali (sembra di sì, stando al poco che ho letto sulla legge di stabilità).
Immagino che questa decisione vada a tutelare il margine di guadagno che avevo scelto in fase di pubblicazione. Se da un lato può sembrare corretto per il rapporto autore-distributore che era sottoscritto tra me e Amazon, dal lato opposto è evidente che potrebbe creare dissapori nei potenziali acquirenti che vedranno aumentare il prezzo degli ebook che erano intenzionati a comprare (n.d.r. un ebook che prima costava 1 euro, ora verrà a costare 1,22 euro).

Lo so... Non è un bel regalo di Natale!
Prometto, compatibilmente con la disponibilità di tempo a mia disposizione, e non appena mi sarò racappezzato per capire come funziona il nuovo sistema, di correggere il prezzo dei miei ebook in modo tale che si ripristini il 'listino' che mi ero imposto quando ho cominciato a pubblicare su Amazon. C'è comunque un salvagente attorno alle mie pubblicazioni, ovvero la serie di offerte promozionali, e/o gratuite, che ho attivato dall'inizio di questo mese (dicembre 2014), e che dureranno fino a metà gennaio 2015.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

domenica 28 dicembre 2014

La Vita

Glauco Silvestri
La vita è tragedia, rotta soltanto da qualche momento di beatitudine ultraterrena che la rende sopportabile.

La nota giusta (Bruce Springsteen)
Evidenziazione Pos. 183-84 | Aggiunta il sabato 12 maggio 12 19:24:36 GMT+02:00


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sabato 27 dicembre 2014

Il Segreto del Mio Successo

Glauco Silvestri
Altro film interessante per un Natale sereno e privo di preoccupazioni. Micheal J. Fox è sempre il protagonista. Questa volta lo troviamo a interpretare un ruolo più maturo, per quanto ancora giovanile. Ci racconta la storia di un ragazzo di campagna, appena laureato con grossi sacrifici della propria famiglia, che parte per New York pieno di grandi speranze e sogni da realizzare. New York, però, si presenta nel modo più brutale che la Grande Mela può avere. L'azienda che l'avrebbe assunto è fallita, e lui - ancora prima di iniziare a lavorare, si ritrova licenziato e in cerca di lavoro. Dopo aver battuto mille uffici di collocamento, fatto decine e decine di colloqui di lavoro, ecco che si trova costretto a rivolgersi allo zio ricco. Lui, per quanto riluttante, decide di assumerlo nella mega società che gestisce, ma il ragazzo non avrà vita facile, visto che dovrà partire dal gradino più basso di quella società, ovvero l'ufficio corrispondenza.

Il Segreto del mio Successo, è incredibile a pensarsi, nonostante sia targato 1987, è di una attualità disarmante. Un giovane di belle speranze, Brantley Prescot, con un background di studi invidiabile e una gran voglia di lavorare, non riesce a trovare lavoro. E' troppo alto, troppo basso, troppo qualificato, poco qualificato, addirittura non è del sesso giusto... Insomma, senza la spintarella del parente lontano, rimarrebbe in mezzo a una strada! Anche il mondo descritto all'interno della società non va tanto distante da quanto ancora accade oggi. Tutto è disorganizzato. Il gruppo dirigenziale è composto per lo più da lacchè del capo, chi è contrario viene sottomesso e/o licenziato. Il capo stesso ha conquistato la poltrona non per meriti, ma perché ha sposato la figlia di un grande industriale... e pensa solo a godere del proprio potere, senza impegnarsi troppo nella conduzione dell'azienda, e a godere delle gioie (sessuali e non) che il suo rango, e il suo portafogli, gli concedono.
Questo è il contesto. Poi c'è la commedia, e la storia d'amore, e i personaggi con carisma, e tanto altro ancora. Gli ingredienti sono incredibili. Le pettinature sono indecenti (ma come ci si conciava negl'anni 80?). Le scene buffe, gli intrighi amorosi, il brano conturbante cantato da Yello nei momenti topici... Tra le scene memorabili c'è la telefonata di Brantley alla famiglia, in una cabina telefonica Newyorkese di fronte a un piccolo alimentari. Brantley è lì che parla tranquillamente, rassicura i genitori che la città è sicura e tranquilla, e che no, non è ancora stato rapinato, quando due tizi loschi entrano nel negozio. Il nero che ascolta la musica appoggiato alla vetrata guarda dentro e si allontana zitto zitto. Poi un grido. Brantley dice a sua madre che il volume della tv è rotto. Arriva la polizia. Ci sono degli spari. La cabina del telefono viene crivellata di colpi, lui continua a far finta di niente, sdraiato alla meglio sul pavimento della cabina, finché la polizia non riesce a entrare e ad arrestare i criminali. E' geniale!

Insomma: lo consiglio!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

venerdì 26 dicembre 2014

Amore con Interessi

Glauco Silvestri
Siamo a Santo Stefano. Abbiamo la pancia piena per i bagordi natalizi. La casa è invasa di regali e dolci. C'è bisogno del divano, e di un filmetto very light che ci faccia sorridere, e allo stesso tempo ci regali buoni sentimenti.
E' l'occasione giusta per parlare di Amore con Interessi. E' sempre lui, Michael J. Fox, il protagonista. Questa volta Michael trova al suo fianco il dolcissimo viso di una giovanissima Gabrielle Anwar. La vicenda ci porta in un hotel di lusso a Manhattan. Lui - Doug - è il concierge. E' abile nel soddisfare i clienti del hotel, e molto capace, tanto da raggirare persino il direttore quando cerca di eliminare dallo staff i membri più anziani e meno prestanti. Lei - Andy - vende profumi e ha una relazione con un uomo sposato, ma soprattutto rifiuta ogni tentativo di approccio da parte del brillante Doug. Doug ha anche un sogno, avere un hotel tutto suo. Ha una opzione su un terreno demaniale davvero ottimo per realizzare il suo sogno, ma gli mancano 3 milioni di dollari per realizzarlo. E' per questo che da anni corteggia in modo plateale un magnate delle costruzioni. E alla fine ottiene udienza. Solo che scopre che quest'ultimo ha una relazione proprio con Andy, e tutti i suoi sogni, i suoi principi, e le sue convinzioni traballano improvvisamente.

Forse meno efficace, come commedia, rispetto a Il segreto del Mio successo. Le linee guida sono per lo più analoghe: un giovane arrembante che cerca di realizzare i propri sogni, e nel farlo chiede aiuto al ricco di turno, che ovviamente cerca di fregarlo, e altrettanto ovviamente ha una relazione con la ragazza da cui è attratto. Qui è tutto più delicato e simpatico, meno... Aggressivo. Micheal è sempre ottimo nel ruolo del giovane pieno di iniziativa e di energie. La Anwar esegue il suo ruolo senza brillare, ma bisogna ammettere che è davvero un bel vedere. Il focus è sempre proiettato su Micheal, e tutti gli altri personaggi appaiono più come comparse, o come macchiette capaci di strappare un sorriso. Nel complesso è una pellicola davvero piacevole. Un po' anni ottanta, i più giovani potrebbero notare le differenze tra lo ieri e l'oggi, e pure noi che abbiamo superato gli anta ce ne accorgiamo.
Il film si divide in tre parti ben distinguibili. La commedia briosa iniziale, la commedia romantica nella parte centrale, e il finale con un lieto fine... Troppo all'americana.

Nel complesso, comunque, è un film piacevole. Da guardare in pieno relax, perfetto per le feste, non impegnativo. Molto carino.




Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

giovedì 25 dicembre 2014

Buon Natale

Glauco Silvestri

Buon Natale!... Ma state attenti allo zucchero sul pandoro!

Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

mercoledì 24 dicembre 2014

Lo Scrittore

Glauco Silvestri
«Lo scrittore non è una persona che risolve i problemi, ma che li pone». Era stato proprio Čechov a dirlo.

1Q84 (Murakami Haruki)
- Evidenziazione Pos. 6252 | Aggiunta il lunedì 27 febbraio 12 15:02:21 GMT+01:00

Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

martedì 23 dicembre 2014

Voglia di Vincere

Glauco Silvestri
Era il film di Natale molti, ma molti, ma molti anni fa. Ok, no! Mi ricordavo così, e invece leggo che uscì - in Italia - in aprile. E' un film che parla di licantropi. Ma non è un film horror. E' una commedia. Voglia di Vincere è uno di quei film che ti diverte, ti libera da ogni peso, e che difficilmente si dimentica.

La trama ci racconta la vita da teenager di Martyn. A scuola e nello sport preferito, la pallacanestro, Martyn vorrebbe emergere, ma non riesce a elevarsi al di sopra della mediocrità. E' innamorato della bionda Pamela, che però lo allontana di continuo, esattamente come lui fa con la mora Boof, compagna di scuola e amica d'infanzia. Un giorno le cose cambiano. Martyn comincia ad avvertire dentro di sé strani sintomi. E' più vigoroso e deciso. Il suo carattere, per quanto confuso, cambia. Diventa esuberante, e in una notte di luna piena diventa un licantropo. 
Si tratta di una caratteristica di famiglia ereditata dal padre. 
Finché gli è possibile, il ragazzo tiene nascosto il suo segreto ad amici e compagni, ma durante una partita di Basket il lupo si scatena... Ma invece di scatenare il terrore attorno a sé, attira tutti quanti come un magnete, e all'improvviso Martyn diventa una star.

Il film ci racconta i problemi della pubertà. Tutti quanti li abbiamo vissuti. Tutti quanti abbiamo provato gli sbalzi ormonali di quegl'anni, abbiamo visto mutare il nostro corpo, abbiamo percepito fisicamente il nostro 'crescere'. E' il periodo più difficile per un giovane, tanto che i propri desideri, le proprie emozioni, il proprio carattere diventa pressoché indomabile. Voglia di Vincere ci aggiunge un simpatico ingrediente: la licantropia! Tutto ciò tramuta il trauma giovanile che ognuno di noi ha provato, in un qualcosa di molto, ma molto, più intenso. La commedia è brillante, e per una volta ho preferito gustarmela in italiano piuttosto che in lingua originale. Non che non capissi il doppiaggio in inglese, ma ritengo che l'accento sud-americano dell'allenatore di basket della squadra di Martyn dia qualcosa in più al film. Certo, questo diventa ancor più macchietta di quanto lo sia nella versione originale, ma questa è una commedia, per cui mi piace di più il doppiaggio nostrano.

Scene indimenticabili? Quando fa surf sul tetto del furgone. Quando passeggiando con Boof, Martyn ricorda la loro fuga da casa da piccoli... fuga che si risolse girando attorno all'isolato perché i genitori non volevano che loro attraversassero la strada!
E' una commedia leggera, divertente, che mostra la vita liceale americana tipica; un Animal House all'acqua di rose, per certi versi. Volendo ci si può vedere anche un desiderio di raccontare le difficoltà giovanili nel affrontare il cambiamento, il mutare di sé stessi verso una esistenza matura, e non più fanciullesca.

E' sicuramente un bel filmetto da vedere sotto le feste, molto meglio dei cine-panettoni, che ormai hanno fatto della volgarità e insensatezza il loro plot tradizionale. Lo consiglio.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

lunedì 22 dicembre 2014

Giovanni Romagnoli

Glauco Silvestri
E' un po' che volevo parlarvi di Giovanni Romagnoli. La settimana scorsa, un pochino di più per la verità, sono stato a una personale postuma dell'artista, a Palazzo D'Accursio, e attendevo solo di avere un po' di tempo libero per potervi raccontare la mia esperienza al riguardo.

L'uomo è sicuramente interessante. Nato a Faenza poco prima del novecento, ha studiato all'accademia di Belle Arti a Bologna, per poi andare a insegnare a Modena, dove ebbe qualche contrasto con il direttore dell'accademia modenese, e alcuni artisti locali. Deve essere inquadrato a quella corrente artistica che alimentò anche Protti (di cui ho parlato un annetto fa). Dopo la prima guerra mondiale, cominciò il suo successo artistico. Lodato alla Quadriennale di Roma, fu apprezzatissimo negli Stati Uniti (dove insegnò, nel 1930, al Carneige di Pittsburg), e presenziò più volte alla Biennale di Venezia. Ebbe un periodo di riflessione, durante il quale si dedicò alla scultura, pur mantenendo sempre le tematiche che da sempre lo attiravano. Nel suo momento di maggior successo ebbe la guida dell'accademia di Belle Arti bolognese, ma con l'avvento della seconda guerra mondiale, la sua figura finì per cadere nel dimenticatoio. Al termine del conflitto visse serenamente avvolto dal calore della famiglia e degli amici, continuò a dipingere, ritornando sui suoi passi e sulle tematiche che più l'avevano appassionato in gioventù. Morì nella sua Faenza, nel 1976.

La collezione proposta a Bologna è interessante perché attraversa il suo percorso artistico mostrandone pregi e difetti. 
A mio modesto parere poco interessanti sono i lavori sulle nature morte che per certi versi, in alcune occasioni, ricordano alla lontana le opere giovanili di Morandi (che tra l'altro frequentò assieme ad altri artisti bolognesi dell'epoca). 
E' la figura femminile il campo dove le capacità di Romagnoli si mostrano nel pieno delle loro potenzialità. La figura supina, su un letto, mentre riposa, o legge, o gioca, è quella prediletta. Sono molte le tele che raffigurano ragazze, e donne fatte, in quelle pose. Sempre, o quasi sempre nude, o in semplice lingerie, i corpi si presentano sinuosi e sensuali, ma allo stesso tempo intrisi di vita e vitalità. La rappresentazione è capace di catturare la vitalità femminile, e le sue sfumature, come pochi altri artisti - nel mio piccolo - mi hanno dato.
Interessanti sono le opere che mostrano ragazze e bambini al lavoro, o immersi nello studio, o mentre mangiano una anguria. Scene intime e allo stesso tempo tanto vive e vivide, con colori e intensità che paiono parlare agli occhi.
Si nota l'ispirazione proveniente da altri autori della sua epoca, come J. -H. Fragonard, ma anche a molti maestri veneti del diciottesimo secolo, così come si nota l'evoluzione, e l'involuzione dell'arte di Romagnoli. E' difatti evidente una sorta di regressione, non in qualità s'intenda, ma di soggetti e temi, nelle sue opere più recenti, che paiono richiamare i primi anni venti, gli anni del suo successo conclamato. Per quanto la collezione epistolare, e le testimonianze fotografiche di Nino Migliori (suo amico) lo dipingano come un uomo modesto e attaccato ai propri valori, tra cui la famiglia, è evidente il richiamo al suo periodo americano, e ai periodi in cui il suo lavoro era ammirato pressoché in ogni ambiente artistico.

Una mostra davvero interessante e significativa, capace di raccontare l'arte e la persona, immergendo il visitatore in periodo storico davvero vivace e florido, sia dal punto di vista culturale, che politico e artistico. Una mostra che consiglio di andare a vedere, cogliendo così l'occasione di poter ammirare il Palazzo Comunale di Bologna, che merita sempre!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

domenica 21 dicembre 2014

Denny dice...

Glauco Silvestri
Denny dice che forse la seconda venuta di Cristo non la deciderà Dio. Forse Dio ha dato alle persone la capacità di far tornare Cristo nelle loro vite. Forse Dio voleva che ce lo inventassimo noi, il nostro salvatore, una volta pronti. Quando proprio non ne avessimo più potuto fare a meno. Denny dice che forse ce lo dobbiamo creare da soli, il nostro messia.

Soffocare (Chuck Palahniuk)
Evidenziazione Pos. 3583-85 | Aggiunta il giovedì 10 maggio 12 15:15:08 GMT+02:00


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sabato 20 dicembre 2014

Mostri contro Alieni

Glauco Silvestri
Un meteorite colpisce la tranquilla città di Modesto. O meglio... Colpisce una novella sposa che attende di entrare in chiesa. L'impatto non la uccide, ma l'energia emanata dalla roccia trasforma la ragazza in un gigante dalla forza inimmaginabile. I servizi segreti intervengono, catturano 'il mostro', e lo portano in un'area segretissima, dove altri mostri sono contenuti in modo che non terrorizzino il mondo.
Un robot alieno atterra a poco tempo dopo. L'esercito lo accoglie tentando un segnale di pace, ma la macchina comincia a mietere vittime e a distruggere ogni cosa. Sta cercando l'asteroide. O meglio... Sta cercando l'energia racchiusa nell'asteroide, ora nel corpo della ragazza.
L'esercito americano decide di affrontare il robot usando i mostri, e grazie alla ragazza gigante, questo viene sconfitto. Ma la minaccia non finisce qui... Una nave aliena sta per arrivare carica di vendetta!

Mostri contro Alieni è assolutamente divertente, ricco di citazioni, con scene incredibili. State attenti ai dettagli, come al cuoricino rosso tatuato sulla natica del tecnico che corre trafelato alla riunione tra i capi di governo per risolvere il problema con il robot gigante. E come non ridere di fronte al tasto per fare il capuccino? E il corteggiamento fatto a un budino da parte del Blob? Ma la scena migliore è quella del primo contatto, quando il presidente degli stati uniti, con una pianola, fa un ballo funky di fronte all'occhio esterrefatto del robot!
E' semplicemente geniale.
E c'è pure il contesto serioso... Ovvero il rapporto tra Susan e il suo moroso, talmente pieno di sé da trattare lei come un semplice ornamento. Ebbene, quando Susan diventa GigantiGirl, le cose cambiano improvvisamente, e ci voleva per svegliare la ragazza dal suo sogno d'amore.

Davvero un grande film di animazione, che merita di far parte della vostra videoteca.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

venerdì 19 dicembre 2014

Mi sono innamorato di lei...

Glauco Silvestri
Panasonic DMC FZ1000. Punto!



Info: Qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

giovedì 18 dicembre 2014

I Gratuiti

Glauco Silvestri
Eccomi qui a raccontarvi come sono andati i download dei miei ebook gratuiti, sempre negl'ultimi 30 giorni (periodo 11 novembre - 11 dicembre). In questo caso devo fare una distinzione tra i vari formati, giusto per evidenziare che i PDF sono ancora il formato trainante nonostante la consapevolezza di cosa sia un ebook non è più roba da nerd. I files ePub e Mobi se la cavano con analoghi ordini di grandezza, un bello scontro tra chi preferisce il formato 'aperto' e chi invece predilige la politica Amazon (per quanto anche il formato Mobi sia open... benché non sia il formato nativo del Kindle). Direi che tra questi ultimi due è ePub ad avere ancora un vantaggio sul Mobi, nonostante - vado a memoria - il distacco tra i due formati si sia ridotto di parecchio.

Ma bando alle ciance, ed eccovi le statistiche:

I PDF:
  • Guerriero delle Stelle è in vetta con 38 download;
  • Hiroshi lo segue con 37 download;
  • Ufo è terzo con 33 download;
  • Inferno lo segue con 29 download;
  • Midnight Lullaby ha totalizzato 23 download;
  • Carillon è ultimo con 22 download.
Gli ePub: 
  • Ufo è in testa con 17 download;
  • Inferno ha totalizzato 16 download;
  • Midnight Lullaby lo segue a pari merito con 16 download;
  • Guerriero delle Stelle ha totalizzato 15 download;
  • Hiroshi segue con 14 download;
  • Carillon è ultimo con 12 download.
I files Mobi (Kindle):
  • Midnight Lullaby è al comando con 16 download;
  • Carillon segue con 12 download;
  • Ufo è terzo con 5 download;
  • Inferno ha totalizzato 2 download;
  • Hiroshi segue con 1 download;
  • Guerriero delle Stelle è ultimo a pari merito con 1 download.
Direi che, a parte nel mondo Kindle, dove vincono incontrastati i due racconti legati al mondo di 2 Minuti a Mezzanotte, a piacere sono ancora le Fun-Novels dedicate ai robot di Go-Nagai, e questo mi rincuora perché scopro che ci sono tanti nostalgici come me.

Immagino che tra chi è attratto dai miei ebook gratuiti si chieda quando usciranno nuovi ebook di questo tipo. Sfortunatamente, come scrissi qualche tempo fa, ho preso la decisione di passare tutto il mio lavoro attraverso Amazon
Non voglio certo rivangare i motivi che mi hanno spinto in questa direzione, ma di sicuro - specie se avete letto il post di ieri - non mi son dimenticato di quando i miei lavori erano tutti free. Spesso e volentieri faccio campagne promozionali con forti sconti sui - già bassi - prezzi degli ebook, se non addirittura periodi di distribuzione gratuita. Proprio ora è in atto una campagna di questo tipo, che in un modo o nell'altro arriva fino al 17 gennaio. Spero sia una cosa gradita.

E se siete curiosi di scoprire le mie ultime uscite, non posso che suggerirvi di cliccare qui
Buona lettura!




Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

mercoledì 17 dicembre 2014

Sullo stesso Cavallo

Glauco Silvestri
Due persone che sono dirette verso destinazioni diverse, ma avanzano sullo stesso cavallo. Fino a un certo punto la strada sarà la stessa, ma che cosa avverrà dopo?

1Q84 (Murakami Haruki)
Evidenziazione Pos. 5644-45 | Aggiunta il sabato 25 febbraio 12 18:38:29 GMT+01:00

Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

martedì 16 dicembre 2014

Gli ultimi 30 giorni...

Glauco Silvestri
E' un po' che non guardo come girano i download dei miei ebook su Amazon. Ci son capitato per caso qualche giorno fa, sulla pagina delle statistiche, per cui mi son convinto a scrivere questo breve (?) post per raccontarvi che cosa è accaduto dal 11 novembre 2014, e l'11 dicembre 2014.
  • Un pacco, tre ragazze, e un Ginseng: 123 copie scaricate (undici copie vendute, il resto in promo gratuita); 
  • Storie da Brivido (Novelle fatte a Mano Vol. 2): 50 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Luna Oscura: 28 copie scaricate (due vendute, il resto in promo gratuita); 
  • Sanguinem: 23 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • Starship Journal: 22 copie scaricate (una venduta, il resto in promo gratuita);
  • La confederazione ELITE: 21 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • 31 Ottobre: 18 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • Adamo: 18 copie scaricate (una venduta, il resto in promo gratuita); 
  • La Taverna di Dioniso: 17 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Gli Uomini in Bianco: 15 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Il Contributo: 15 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • L'alba della Cometa: 14 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Elah: 13 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Address: 13 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • Eva: 12 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • Bologna Trema: 12 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • Cometa: 12 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • In Catene:  11 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • The N.D.E.: 10 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Sogno di Capitano: 7 copie scaricate (una venduta, il resto in promo gratuita); 
  • Dual Band: 7 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • La Guerra di Linda: 4 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Professione Assassino: 3 copie scaricate (tutte in promo gratuita); 
  • Il cacciatore di Uomini: 2 copie scaricate (tutte in promo gratuita);
  • Abbandonate la Terra: 1 copia (venduta).
Dei 476 ebook scaricati:
  • 1 copia è andata in Canada;
  • 3 copie sono andate in Jappone;
  • 3 copie sono andate in Germania;
  • 4 copie sono andate in America;
  • 465 copie sono andate in Italia.

All'elenco mancano alcuni titoli, che negl'ultimi trenta giorni non hanno fatto breccia nei lettori.  
E' interessante quanto piacciano le promozioni gratuite.  
E' disarmante invece il rapporto download-recensioni, che si dimostra piuttosto basso; posso solo sperare che gli ebook scaricati non siano ancora stati letti, e temere che essi non verranno mai letti, chissà!  
E' curioso scoprire che non ho un 'mercato' solo italiano.

Che altro dire? Voglio solo ricordare che fino al 17 gennaio troverete, a sorpresa, i miei titoli in promozione (non tutti assieme, ognuno di loro ha qualche giorno di promozione, e tutti assieme coprono il periodo che vi ho segnalato).

Li trovate qui, i miei ebook, andate a cercare quelli in sconto, o gratis.

Voglio anche ricordarvi che è appena uscito il terzo volume della mia raccolta Novelle Fatte a Mano. Buona lettura!



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

lunedì 15 dicembre 2014

I figli degli Uomini

Glauco Silvestri
Siamo in un futuro prossimo nemmeno troppo venturo. Il Caos e l'anarchia dilagano nel mondo. Sono 18 anni che le donne sono diventate - tutte - sterili. Sono diciotto anni che non nasce alcun bambino. Non se ne conoscono le cause. C'è chi dà la colpa alla promisquità tra i popoli, chi ad anatemi divini, chi all'inquinamento. Le forze politiche annaspano, i movimenti militari abbondano, le milizie - ognuna di esse - promuove la sua convinzione a forza di bombe e violenza. Il più giovane cittadino del mondo è appena morto all'età di 18 anni, e l'umanità si trova ad affrontare la probabilità della sua stessa estinzione. 
A Londra, il disilluso burocrate Theo diventa l'improbabile difensore della sopravvivenza della Terra. Viene coinvolto dalla sua ex moglie, per portare una ragazza immigrata fuori dai confini, e proteggerla dalla politica anti-immigrazione inglese, che costringe gli immigrati all'interno di lager da cui difficilmente si esce, o si sopravvive. Titubante, l'uomo accetta per soldi, e sfrutta le sue conoscenze per trovare una via legale all'espatrio... ma poi tutto va a rotoli, un attacco di ribelli uccide la ex moglie di Theo, e mette in fuga lui e la ragazza. Theo scopre che la ragazza è rimasta incinta, e all'improvviso tutto cambia... 

Potente, I figli degli Uomini è una pellicola davvero potente. C'è la lotta interiore tra un uomo e i suoi fantasmi interiori; c'è la disperazione di un genere umano diventato sterile, e allo stesso tempo caduto nella follia distruttiva e autodistruttiva. E' un incubo inquietante, quello della sterilità globale. Miliardi di persone consapevoli che, dopo di loro, non ci sarà più nessuno. E così ci si dimentica di tutte le politiche per la salvaguardia dell'ambiente, dell'arte, di ogni cosa. Si vive alla giornata. Si gode di tutto ciò che si può, e quando non ce la si fa più, c'è il kit fornito dallo stato per il buon-riposo (eterno). Inquietante, sì, ma anche drammatico e intrigante. La vicenda si aggrappa alle viscere di chi la guarda e risveglia istinti primordiali. Fa riflettere, commuove, fa arrabbiare... E' una esplosione di emozioni contrastanti. 
Clive Owen è perfetto nel ruolo di Theo, ma anche le illustri figure comprimarie sono perfette per il ruolo che calzano. Difetti? Io credo nessuno.

Un must! Da vedere!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

domenica 14 dicembre 2014

Riflessioni

Glauco Silvestri
Uno finisce per chiedersi cosa voglia dire la parola libero.

Evidenziazione Pos. 3324 | Aggiunta il mercoledì 9 maggio 12 15:08:31 GMT+02:00

Pensi: cos'è che non ci stanno dicendo?

Evidenziazione Pos. 3329 | Aggiunta il mercoledì 9 maggio 12 15:09:36 GMT+02:00

«Ogni cosa in più che possiedi» dice «è solo l'ennesima cosa che un giorno perderai.»

Evidenziazione Pos. 3452-53 | Aggiunta il giovedì 10 maggio 12 15:03:17 GMT+02:00
Soffocare (Chuck Palahniuk)



Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

venerdì 12 dicembre 2014

Novelle Fatte a Mano: Storie Fantasy

Glauco Silvestri
E' stata dura ma ce l'ho fatta. Avevo promesso il terzo volume della mia collezione di racconti per la fine di questo anno, e in extremis eccomi qui a presentarvelo. Come anticipato già dal titolo, dopo aver affrontato Fantascienza e Horror, eccomi di fronte al Fantasy.

L'ebook raccoglie 16 racconti, scritti tra il 1993 e il 2014 (rivisti e corretti più volte fino a oggi), tutti accomunati dall'argomento che affrontano. Non troverete però storie con elfi, nani, troll e quant'altro. Il Fantasy è un argomento vastissimo e trovo piuttosto noioso parlare solo di elfi, nani, troll e quant'altro, per quanto non disdegni leggere storie con elfi, nani, troll e quant'altro. In questo volume ci sono storie ad ambientazione medieval-sovrannaturale; c'è un racconto che vi mostrerà una Befana molto diversa da quella che immaginate; c'è 'La Rosa e il Marinaio', il mio racconto d'esordio; e c'è 'L'osteria delle Donzelle', un racconto a cui son molto legato, e che divenne persino un audiobook. A causa della mia formazione, alcuni di questi racconti potrebbero sforare nell'horror, come 'L'urlo', e per questo la copertina richiama quella del volume 2. L'immagine in sfondo, ben nascosta lo ammetto, è la spada nella roccia di San Galgano, che ho fotografato di persona qualche annetto fa.
Racconti surreali, racconti inquietanti, racconti magici, racconti divertenti e racconti tristi. Come ho già detto sono 16, e spero che vi piacciano.

Trovate l'antologia qui.

Al termine della lettura, come sempre, vi esorto a lasciare un commento, positivo o negativo che sia... è importante per uno scrittore ricevere dei feedback dai propri lettori. Potete farlo su questo post, via mail, su uno dei social network che frequento, oppure su Amazon.
Volendo, se proprio il racconto vi è piaciuto davvero tanto, e volete collaborare al mantenimento delle attività dello scrittore che l'ha creato, non posso che suggerirvi di andare alla pagina delle donazioni per lasciare un segno tangibile del vostro supporto.
 
 Buona Lettura!



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

giovedì 11 dicembre 2014

Dragon Trainer

Glauco Silvestri
Questo film mi piace parecchio per la qualità della CGI. Il mare, i velieri, le fiamme, la nebbia, il realismo delle ambientazioni è davvero superbo. A ricordarci che stiamo guardando un cartone animato sono i personaggi, le case, i dettagli disegnati nel solito - sempre uguale - stile Dreamworks... che piace, ma che non sorprende.

Dragon Trainer racconta la storia dell'adolescente vichingo Hic, che vive sull'isola di Berk, dove combattere i draghi è uno stile di vita. Lui è un po' diverso dagl'altri vichinghi. Non è forte, non ha un carattere ruvido, sembra ed è completamente fuori posto nel suo villaggio. I suoi coetanei lo schivano. Non è proprio in grado di integrarsi con la comunità, nonostante suo padre sia il capo.
Però è molto intelligente. E grazie alla sua intelligenza riesce a ferire una Furia Buia, ma quando è lì sul punto di finirla... non ci riesce. Anzi, decide di riparare al danno - che ha menomato il drago al punto da costringerlo a terra. Tentare di guarire il drago fa sì che il ragazzo impari su di loro più di quanto i vichinghi abbiano mai saputo in generazioni e generazioni di guerre e battaglie. Diventa in fretta un paladino, nel suo popolo, grazie alle nozioni acquisite, ma non uccide mai i draghi durante gli allenamenti, li addormenta, li controlla... così alla fine il suo stratagemma viene scoperto.
[Spoiler]Rinchiuso lui, la Furia Buia - Sdentato - viene costretta a condurre l'esercito vichingo all'isola dove i draghi hanno il nido, ma non sanno cosa dovranno fronteggiare per allontanare gli animali dalle loro terre. E solo l'unione dei ragazzi del paese, gli unici non partiti per la battaglia, e dei draghi 'da allenamento', farà sì che la battaglia sia vinta[Spoiler].

Storia simpatica, con tratti divertenti e altri romantici, nonché strappalacrime. Il rapporto tra padre e figlio, la sensazione di essere emarginati, l'incapacità di far parte di un gruppo vengono sviscerati, per quanto in modo simbolico e semplicistico, e condotti verso quello che dovrebbe essere il 'messaggio', ovvero quello di essere sé stessi e di fare tutto ciò che è necessario affinché gli altri comprendano le proprie qualità. Messaggio che potrebbe calzare a tutti i teenager che si sentono esclusi dalla società moderna, ma che poi non è così banale da mettere in pratica.
E' crescendo, facendo esperienza, e convivendo con i propri problemi, che si riesce ad accettarli e superarli. E in fondo è proprio questo che fa Hic, e grazie alle sue qualità riesce persino a conquistare la rude Astrid.
Lieto fine, quindi, come è giusto che sia. 

Un film di animazione che merita, anche se subito che il seguito sia una visione altrettanto azzeccata. Per me andava bene così com'era. Ma bisogna batter cassa, non è forse vero? Ma bando alle ciance, non posso certo parlare di qualcosa che non visto. Per cui vi dico... Guardatevi il primo che vale la pena.




Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

mercoledì 10 dicembre 2014

Dietro l'angolo

Glauco Silvestri
Quello che ci aspetta dietro l’angolo, non potremo conoscerlo se non girando l’angolo.

1Q84 (Murakami Haruki)
Evidenziazione Pos. 5513-14 | Aggiunta il sabato 25 febbraio 12 16:54:54 GMT+01:00


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

lunedì 8 dicembre 2014

Che tempo fa a Casa Tua?

Glauco Silvestri
Qualche settimana fa mi telefona l'inquilino. Hanno un problema in casa. Umidità sulle finestre... Che hanno solo tre anni di vita! Vado a vedere e mi spavento. Non è un po' di condensa, c'è proprio acqua sul telaio, che scivola a terra, che bagna le pareti, e... Ovviamente si forma la Muffa. Se penso che prima di affittare avevamo lavorato tanti mesi per sistemare l'appartamento, non posso che impallidire.

Così mi metto a contattare esperti, a guardare in rete, e appare ovvio che il problema è proprio negli infissi, che non hanno il taglio termico (possibile? sì!), eccetera eccetera. Scopro inoltre - oddio, l'avevo pure intuito visto che non sono proprio caduto dal pero e ho una istruzione tecnica spero discreta, ma nel dettaglio non avevo mai scavato - che:
Vediamo quando condensa una qualsiasi superficie e in quali condizioni :
  • Temperatura ambiente 20°C con il 65% di Umidità Relativa CONDENSA qualsiasi superficie ad una temperatura inferiore a 12.6 °C
  • Temperatura ambiente 20°C con il 50% di U.R. CONDENSA qualsiasi superficie ad una temp. inferiore a 9.6 °C
  • Temperatura ambiente 20°C con il 40% di U.R. CONDENSA qualsiasi superficie ad una temp. inferiore a 6.8 °C
  • Temperatura ambiente 20°C con il 30% di U.R. CONDENSA qualsiasi superficie ad una temp. inferiore a 2.5 °C

E qui casca l'asino. In casa dell'inquilino ci sono giusto giusto 20°C con il 68% di umidità circa. Visto che gli infissi non hanno un taglio termico, il telaio degli stessi è alla stessa temperatura che c'è all'esterno, ovvero sui 9/10 gradi centigradi. E bingo!

Per cui torno a bomba!

 
Tentare di risolvere quel problema (i risultati, ahimè, li vedremo solo con l'anno nuovo) ha acceso una lampadina, e improvvisamente mi son chiesto: In casa mia come son messo? Ho sempre avuto una stanza più fredda delle altre, ma non mi sono mai preoccupato più di tanto.
Così mi son preso un oggettino come questo, più alcuni sensori aggiuntivi così da monitorare le varie stanze, e fare un confronto con l'esterno.

Non dico che si tratta di paranoia, ma mi son appassionato alla questione. Mi sono accorto che la differenza di temperatura è di circa tre gradi, e tante altre belle cosine. Avere quel gingillo mi ha aiutato a capire come gestire l'umidità degli ambienti, se arieggio abbastanza, eccetera eccetera. E pensare che fino a qualche mese fa non mi ero mai posto il problema, e soprattutto, che il termobarometro della Oregon l'ho visto per la prima volta in casa del mio inquilino quando ha manifestato il problema. 

Non dico che ora io ne sia schiavo, ma mi ci sono appassionato... Anche perché il sistema Weather@Home ha pure la sua App per smartphone che ti permette di vedere le condizioni climatiche di casa direttamente da lì, senza girare di stanza in stanza, e andare alla stazione meteo. Fenomenale davvero. Mi piace! Sto pure pensando di risolvere il problema della stanza fredda, magari la prossima primavera, o poco più avanti, non appena passa l'inverno e spengo il riscaldamento... Ho già qualche ideuccia da mettere in pratica. Ma ve le racconterò a tempo debito.

Insomma: Da questo momento, oltre a domandarmi che tempo farà in generale, potrò domandarmi che tempo farà in casa mia... E avere le mie 'previsioni del tempo' personali. Oddio... Forse mi sto ammalando!

Maggiori Info: qui, qui, qui e qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

domenica 7 dicembre 2014

Essere parte di qualcosa

Glauco Silvestri
Faccio il pieno, cerco un incidente e mi metto in coda. Giusto per sentirmi parte di qualcosa.

Soffocare (Chuck Palahniuk)
Evidenziazione Pos. 2977-78 | Aggiunta il lunedì 7 maggio 12 15:25:18 GMT+02:00


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

sabato 6 dicembre 2014

Repossession Mambo (Repo Men)

Glauco Silvestri
E' la prima volta che mi capita. E' stato interessante leggere la postfazione dell'autore, seguire la nascita di questo romanzo, e il suo sviluppo tanto singolare. Ci son voluti anni affinché esso divenisse romanzo... E film. Già, perché Repossession Mambo (n.d.r. titolo originale) è nato come racconto, è piaciuto come plot, ed è stato riscritto come romanzo e sceneggiatura in parallelo. Due storie scritte sulla stessa idea, con linee guida analoghe ma svolgimenti anche divergenti. E aver visto il film, e letto il romanzo, son state due esperienze simili, ma anche differenti, perché ognuno dei testi è stato pensato - e non adattato - alle necessità del supporto che le avrebbe offerte al pubblico, e ciò le ha rese davvero ben fatte entrambe.
Non andrò nel dettaglio, anche perché ho parlato del film ormai molto tempo fa e qui voglio parlarvi del libro (letto in inglese, ma recentemente apparso anche tradotto in italiano), non del film. Però mi pare giusto far notare ciò che differenzia maggiormente i due prodotti. Il film è incentrato sugli eventi presenti 'presenti', sulla presentazione del personaggio, e la fuga disperata, fino a un finale che stupisce. Azione, violenza, crudezza sono gli elementi essenziali della pellicola. Il libro è invece una biografia del personaggio principale (n.d.r. vuoto di memoria: non mi viene il nome al momento della scrittura di questa recensione... colpa della vecchiaia!), biografia scritta dal personaggio stesso, nei suoi momenti di pausa, dalla fuga. E' di conseguenza un viaggio introspettivo, con simbolismi e una crescita interiore che porta a spiegare certe scelte, e certe situazioni che si vanno a verificare durante lo svolgimento della storia. Soprattutto, il finale è molto diverso, ed estremamente profondo. Azione, violenza, e crudezza ci sono, ma in secondo piano.

E ora passiamo alla recensione vera e propria di Repo Men - il libro.

Siamo in un futuro prossimo. La tecnologia degli organi artificiali ha raggiunto la perfezione assoluta. I trapianti d'organi sono roba da terzo mondo. Se hai bisogno di un cuore, di un fegato, di un ginocchio, e persino di un sistema nervoso tutto nuovo, ora è possibile averne uno artificiale, migliore e garantito per 200 anni, ma soprattutto pagabile in comode rate.
Ma se non paghi le rate che succede? Come avviene per una macchina acquistata col finanziamento, arrivano i recupero crediti e si riprendono ciò che non paghi. Questi sono i Repo Men, e lavorano per lo più tutti quanti per la Credit Union, una finanziaria che si è pressoché specializzata nel finanziamenti dedicati agli organi artificiali. Il migliore tra tutti, però, sta pensando di cambiare mestiere. E' stanco, e il suo quinto matrimonio vacilla a causa del mestiere che fa (così come anche i suoi precedenti matrimoni avevano fatto). E' sul punto di mollare, ma durante uno degli ultimi lavori, qualcosa non funziona con gli attrezzi del mestiere. Si risveglia in un letto d'ospedale con un cuore artificiale... e un bel contratto con la Credit Union per finanziare il costo dell'organo. Col lavoro che fa non ci sono problemi, ma lui voleva smettere... e soprattutto, trovandosi dall'altro lato della barricata, all'improvviso, le sue mani cominciano a tremare quando si trova ad espropriare organi da corpi altrui.
Per cui smette ugualmente di lavorare, e dopo tre mesi il suo conto è in rosso. Si da alla fuga... e nella fuga incontra la most-wanted della Credit Union, una donna che per motivi di salute è pressoché tutta artificiale, tranne il cuore. Questo particolare li rende complementari... e il loro rapporto finisce per andare ben oltre al semplice comune supporto tra fuggitivi.

Storia avvincente, la biografia ci mostra il Repo Men sin dalla gioventù. La sua entrata nell'esercito per le guerre d'Africa, il suo primo amore, la sua prima moglie, i suoi migliori amici, molti di essi morti al fronte. Vicende molto personali inframmezzate con la quotidianità di un lavoro rispettato, temuto, odiato. E così si passa di anno in anno, di fegato in fegato, di moglie in moglie, fino alla notte dell'incidente. C'è del poetico in tutto ciò, soprattutto l'analisi psicologica di questo uomo freddo e calcolatore, il suo rapporto con i figli, e con le ex mogli, nonché con gli stessi 'clienti', è davvero importante. Ci sono pagine e pagine che fanno riflettere. Non è un romanzo di puro intrattenimento, anche se poi è una storia di puro intrattenimento. C'è di più. E per certi versi la versione complementare cinematografica non va a intaccare l'esperienza di lettura. E' come se i due plot fossero storie differenti ispirare al medesimo evento. Non conoscevo Eric Garcia. Poi leggendo la sua biografia ho scoperto che qualcosa di suo mi era già passato tra le mani, molto tempo fa. Niente di speciale, eh, niente di memorabile. Ma questo Repo Men è davvero un bel libro, e allo stesso tempo un bel film, da leggere e vedere.

Lo consiglio.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')