Ai tempi del COVID-19 si sta parecchio davanti allo schermo. Sì, si leggono libri. Sì, si porta giù il cane a passeggiare. Sì, si fanno vari lavoretti di casa tralasciati per mancanza di tempo. Sì, si cerca di fare un po' di movimento... Ma alla fine, si sta anche davanti allo schermo. E visto che non si può vivere di soli TG, che la tv generalista non riesco più a guardarla perché non sopporto le chiacchiere futili, la disinformazione, la caccia all'audience, e la troppa pubblicità, si finisce sui canali in streaming.
Di abbonamenti ne ho due: AppleTV+, che è gratis per un anno e ho sottoscritto proprio per questo motivo, e ovviamente Amazon Prime Video, che invece pago perché usufruisco anche di molti altri servizi ad esso annessi.
Ma bando alle ciance... Partiamo dalla serie TV, ovvero The Morning Show, di AppleTV+. Serie che è stata acclamata un po' ovunque, e che mostra i retroscena di una canale televisivo, e della sua trasmissione di punta, quando lo scandalo #metoo finisce per colpire uno dei suoi volti più noti. Se da un lato il network tenta di stare in piedi e di non perdere ascolti, di ravvivare subito lo show con nuovi volti, e di pulire la propria reputazione con interviste alle vittime, dall'altro colpiscono gli 'intrighi di corte', i progetti di scalzare personaggi scomodi, il desiderio di rivalsa, e... Insomma, quei volti sorridenti davanti alle telecamere, sorridono davvero poco quando queste vengono spente!
Davvero ben recitato, con un ritmo non troppo incalzante, una storia affascinante ma... Che sconsiglio di guardare a ora tarda, pena la palpebra calante.
Bravissima la Aniston nei panni di dalla anchorwoman Alex Levy, bravi tutti, soprattuto la regia, e la fotografia, nonché - anche - la colonna sonora.
Sempre Amici (n.d.r. Qui in dvd e blueray), produzione americana che strizza l'occhio a Quasi Amici, si rivela per ciò che è... Ovvero una copia, ben fatta, di un film di successo.
Manca però di immaginazione, di novità, e alla lunga, per quanto gli attori abbiano carattere, e l'interpretazione sia ottima, si finisce di guardare il film col desiderio di aver scelto, invece che questo, l'originale.
Però... C'è una attrice da tenere da conto, Nicole Kidman, sempre eccezionale e poliedrica, anche in questa occasione sa spiccare dal gruppo, sa mettersi in evidenza, nonostante interpreti un personaggio timido, dimesso, che sembra ami rimanere in secondo piano. Bravissima!
Hurricane (n.d.r. Qui in Blueray e Dvd) è invece un film di guerra, della seconda guerra mondiale. Il titolo è fuorviante, perché nonostante si parli di piloti del famoso caccia inglese, si parla in particolare di una squadriglia, composta da piloti fuggiti dalla Polonia, in cerca - ovviamente - di riscatto. Piloti davvero abili, finalmente dotati di un'arma formidabile, e capace di sgominare gli stormi tedeschi determinati a fiaccare Londra.
E' una storia di amori, perdita, rivincita, e guerra. Convince il giusto, un po' a causa di un cast non proprio capace di creare pathos, un po' per la CGI che ricorda più un videogame che un film, un po' perché - dopo aver visto il film - si ha la sensazione che sia mancato qualcosa, pur non sapendo cosa.
E' comunque interessante da vedere, visto che di questo gruppo di eroi si è parlato poco, visto che questo gruppo di eroi non è stato festeggiato a fine della guerra, visto che questo gruppo di eroi è stato poi rimpatriato in silenzio, e destinato a un regime che, presto, li ha messi dietro le sbarre come traditori del regime, etc etc...
Però, se cercate un film di guerra, ce ne sono altri di fattura ben migliore.
Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
BUONI AMAZON
PRIME
KINDLE UNLIMITED
KINDLE