mercoledì 31 ottobre 2012

Letture per Halloween

Glauco Silvestri

Un paio di ebook gratuiti, ormai storici, sono dedicati a questo festaiolo periodo dell'anno. Parlo di 31 Ottobre, e del suo seguito naturale Il Contributo
Molti di voi l'hanno sicuramente già letto ma... come esimersi da segnalarlo ancora una volta?


Colgo l'occasione anche per ricordare la saga di Mauro Bianchi, ambientata nello stesso universo di 31 Ottobre
La saga consiste in 15 ebook. 14 di questi ebook sono gratuiti, mentre uno è presente solo nella raccolta degli stessi, venduta per il Kindle con il titolo Un pacco, Tre Ragazze, e un Ginseng . Questo ebook, proprio oggi (e solo per oggi) è in download gratuito grazie alla promozione: Ad Halloween leggo gratis!

Tra i 15 ebook è presente anche una storia ambientata nella giornata di Halloween. La trama va a omaggiare, per ovvi motivi, il succitato 31 Ottobre. Il titolo di questo racconto è per l'appunto Halloween, ed è scaricabile direttamente cliccando qui.

Buona Lettura e... buon Halloween!





martedì 30 ottobre 2012

Un giorno a Settimana

Glauco Silvestri
Otto ore per volta, fino a Dicembre,
di sette giorni, uno ha le ombre.
Bisogna farlo, così si apprende,
ridurre i costi, è ciò che si attende.

Ma'l futuro è brumo, agl'occhi nostri;
che nusando l'aria, vediam solo mostri.
"State tranquilli", qualcun ci dice;
"il vostro destin non sarà truce".

Non so che dire, e neppure pensare.
Guardando l'aere, c'è da pensar male.
Ma fors'è presto, a pianger dolori,
se sol le voci non son rose e fiori.

La barca è solida, ma il mare è grosso.
Le vele battono, al vento mosso.
Scorgo'l timone, tra mani ferme,
la prua è dritta verso acque calme.

-


Eight hours per time, until December,
of seven days, one has a storm center.
You have to do it, so we have learned,
to reduce the costs, it is confirmed.

But the future is dark on our eyes,
so that sniffing the air we get only flies.
"Do not worry" someone tell us;
"Your fate will not be grim, you must guess".

I do not know what to say, or even think.
Tasting the air, I realize it stinks.
But maybe it's not time, to weep in pain,
that are just rumors, word spoken in vain.

The boat is solid, but the sea is rough.
The sails are flying, and the wind is tough.
I see the rudder on steady hands,
the bow is pointing to the some calm lands.




sabato 27 ottobre 2012

Sono quello che Sono

Glauco Silvestri
Come sapete, sono un fan innamorato di Clara Moroni. La seguo sin dai suoi primi due LP a 33 giri (Chi ha Paura di chi, e Spiriti), e di recente ho recensito il suo Bambina Brava. Lei è una vocal storica dell'entourage di Vasco e ha una voce davvero notevole... molto soul, molto rock. Insomma, bando alle ciance...

...oggi vi voglio parlare della sua nuova uscita, un EP titolato Sono quello che Sono, che raccoglie cinque brani che si discostano molto da ciò che avevamo trovato nel suo precedente CD.
Se in Bambina Brava i brani richiamavano un rock più energico (specie nelle cover reinterpretate con una grinta diversa, più scura, potente e passionale), qui si cerca la melodia, il sentimento, la ballata.
E' un rock più riflessivo, toccante, lento. C'è forse il tocco (non ti arrabbiare Clara) country degli ultimi Bruce Springsteen? Il fatto è che la voce di Clara affascina e riesce a conquistare. Ma se si segue il testo dei brani, allora si scopre anche la profondità di riflessioni che... probabilmente mi tocca, riflessioni che mi sono saltate addosso proprio in questo periodo, a qualche mese dal superamento dei quaranta.

Mettiamola così: Questo album lo sento molto mio.




Note Off Topic:
Per qualche ora i miei ebook su Amazon potrebbero non essere raggiungibili. Essendo stati aggiunti il mercato indiano e giapponese, ho colto l'occasione per aggiornare i prezzi (al ribasso, state tranquilli). La situazione dovrebbe tornare alla normalità in poche ore. Chiedo scusa per il disagio.



venerdì 26 ottobre 2012

Il resto è da parte

Glauco Silvestri
Notte fonda, qualche brivido.
Buio pesto, abbraccio livido.
Lo stomaco lamenta, dolore vivido.

La luce s'accesa, una corsa disattesa.
Fitte, rumori, e sfoghi d'umori.
Freddo sudore, improvviso malore.

Ricerco il calore,
abbraccio il cuscino,
ricordo l'amore,
aspetto il mattino.

Allo specchio due occhiaie,
le pupille cerchiate,
la vita riparte,
il resto è da parte.

-


Dark of the night, some thrills is allright.
Dark shadows on me, embrace bruise over me.
The stomach complains, vividly pains.

The light turned on, an unexpected run.
Ache, noise, throw up the soul.
Cold sweat, indisposition of maw.

I seek the heat,
hug tight the pillow,
I remember the heart beat,
looking out of the window.

Two circles in the mirror,
drawn around my pupils,
life start again and again,
I must not be afraid.



mercoledì 24 ottobre 2012

Choosy

Glauco Silvestri
Un tempo erano Bamboccioni. Oggi sono Choosy. Il governo, per quanto tecnico, fatica nel tenere un tono diplomatico quando si parla di lavoro e nuove generazioni. Bisogna dire che è anche distratto nei confronti delle vecchie generazioni, tanto che un'altra parola, oltre alle due succitate, che è stata in auge (e lo è tutt'ora), è esodati... va bé!

Questi argomenti, estrapolati dal discorso che li ha generati, probabilmente risultano fastidiosi (eufemisticamente) alle nuove generazioni, ma anche alla maggioranza degli italiani che vedono i propri figli sbattere contro muri di gomma ogni volta che fanno un colloquio (troppo qualificato, poco qualificato, troppa esperienza, poca esperienza...). Probabilmente, nella complessità dei discorsi d'origine, il loro significato tornerebbe ad acquisire un peso meno rilevante e più corretto.

Il fatto è che, probabilmente, in Italia, esistono veramente dei giovani che non vogliono lasciare le mura di casa perché fa loro comodo che mamma si occupi di tutto, però è altrettanto vero che non tutti i giovani sono fatti così, che una buona fetta esce di casa molto presto, che un'altra buona fetta vorrebbe uscire di casa ma non ne ha le facoltà (economiche e/o di altro tipo), che un'altra fetta ancora ci ha provato ma poi è rimasto soffocato da eventi esterni ed è dovuto tornare sui suoi passi.

Il fatto è che, probabilmente, in Italia, esistono veramente dei giovani che non sono disposti a fare 'la gavetta' e che se ne stanno in panciolle attendendo che gli cada tra capo e collo una bella offerta di lavoro da general manager in qualche multinazionale di grido. Sono però altrettanto convinto che ne esistono altri (e li conosco) che hanno accettato lavori umili in attesa di trovare quello adatto alla propria qualifica, e altri che rifiutano contratti assurdi come i comelichiamoio contratti 'coccodé' e 'coccoprofessional' (e lo trovo più che giusto) e preferiscono scegliere lavori che comunque siano orientati verso le loro qualifiche. 

Io sono convinto che di Bamboccioni ne esistano tanti in Italia quanti ne esistono in tutto il mondo, e allo stesso modo la penso per i Choosy... Il fatto è che questi sono individui che fanno parte della categoria 'giovani', ma non sono tutti i giovani. E se da noi sono messi così in evidenza... è solo perché il sistema paese non ha un vero progetto per fare in modo che il lavoro sia una macchina ben oliata e funzionante a dovere.



lunedì 22 ottobre 2012

Ve lo do io Beppe Grillo

Glauco Silvestri
Guardiamoci negl'occhi. Quando, a marzo, si andrà a votare, riuscirete a fare il vostro dovere senza avere dubbi sulle persone a cui state dando la vostra preferenza? Gli scandali che stanno saltando fuori giorno dopo giorno sono capaci di far tremare le certezze più cementate, per lo meno a me questo succede, per cui ho deciso di fare 'i compiti a casa' e di cercare di dipanare le eventuali incertezze. 
I due grandi fronti politici sono ben noti, la grande incognita è, ovviamente, il M5S. Ho deciso di approfondire l'argomento partendo da questo testo di Scanzi, un libro interessante che affronta il portavoce per antonomasia del M5S, raccontandone la storia, dagli esordi come comico alle manifestazioni di piazza, e l'anima. 

Ve lo do io Beppe Grillo è un testo interessante e pieno di sfaccettature. Ben scritto, scorrevole, capace di fare luce sulle argomentazioni di Grillo, e su quanto viene scritto a proposito di lui e di chi orbita attorno a ciò che propone per cambiare il paese. E' un testo equilibrato. Non schierato. Neppure però contenente punte estreme. E' un libro pensato che cerca di affrontare l'argomento con intelligenza.
L'analisi è coadiuvata da estratti a interviste, estratti di interventi da parte di persone a Grillo avverse, e persone vicine al comico genovese. 
Il libro, inizialmente uscito nel 2008, è riproposto in questo periodo con una nuova veste, e aggiornato agli ultimi fatti del 2012, compresa la conquista di Parma. Insomma... è un testo completo che consiglio per poter cominciare a ragionare serenamente sulle eventuali energie alternative della politica italiana senza lasciarsi condizionare da commenti sbrigativi e piuttosto superficiali che spesso si sentono/leggono in giro.

Lo consiglio? Sì. E per chi vuole risparmiare qualche spicciolo, è presente anche in ebook.



domenica 21 ottobre 2012

Guitar Hero

Glauco Silvestri
Come chitarrista lascio a desiderare, ma fingo bene, vero?
As guitarist I'm not good at all, but I'm a good actor in front of a camera, am I?

If you want to know more about Guitar Hero


sabato 20 ottobre 2012

Parole

Glauco Silvestri
Poche sono le parole scritte,
che fanno battere questo nuovo cuore,
che dinamica veste mostra al lettore,
e che forse un giorno, diverrà il suo primo amore.

-

Few are the written words,
that make beat this new heart,
shown to the reader in a dynamic way,
and maybe one day, it will be its first love.




Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')