mercoledì 22 marzo 2023

Una Sola Verità

Glauco Silvestri
Giornalismo in America.
La patria della libertà... Ma cosa accade se una giornalista pubblica il nome di un agente della CIA in un suo articolo? Questo è Una Sola Verità.

Ovviamente il governo USA si infuria, soprattutto pretende che sia rivelata la fonte della giornalista, pena: la detenzione preventiva. Ovviamente la giornalista non rivela la propria fonte. Se lo facesse, la sua carriera sarebbe finita. Allo stesso tempo, l'agente CIA viene sospettato di essere stato lui stesso a dichiarare la sua vera identità, perde il lavoro, viene ucciso... Insomma, la situazione peggiora, gli avvocati si barcamenano, i giudici si trovano con le mani legate, e la giornalista rimane in prigione. Passa un anno. Il marito lascia la giornalista, c'è persino rischio che lei perda la potestà sul figlio. Lei resiste. Poi finalmente viene liberata. Finisce lì? No! In osservanza alla legge sulla sicurezza nazionale approvata dopo l'11 settembre, viene arrestata e condannata a 2 anni di prigione. Ma lei non rivela la fonte... 

Sarà il film a rivelare la fonte. Io, però, i dettagli non ve li do. Altrimenti per quale motivo dovreste vedere questo film?

Bello! Ma Matt Dillon mi è parso estremamente piatto.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


sabato 18 marzo 2023

Nobody

Glauco Silvestri
Questa tipologia di film è adorabile.
Per quanto la trama sia prevedibile, il ritmo è perfetto, l'interpretazione è meravigliosa, i dialoghi sono ritmati, le musiche sono azzeccate, la fotografia è eccezionale, e... I proiettili finiscono solamente nella scena madre!

Parlo ovviamente di Nobody. Scritto dallo stesso autore di John Wick, il film ci racconta le vicende di un uomo qualunque, che ogni giorno, ogni settimana, vive il solito tran tran, senza mai variazioni emozionanti, e con un rapporto ormai piatto persino con la sua famiglia. Poi... Vengono rapinati. Per quanto i topi d'appartamento siano impacciati e pasticcioni, lui non trova il coraggio di agire, e preferisce che questi prendano la refurtiva e scappino via. Ovviamente viene biasimato da tutti, persino dai poliziotti che li soccorrono al termine del crimine. E si vede che nell'uomo c'è qualcosa che non quadra... Che si trattiene...
Arriva sera, la figlia più piccola dice di non trovare più il suo adorato braccialettino, che l'aveva lasciato nella ciotola artistica dove solitamente tenevano qualche spicciolo, e il cui contenuto, ovviamente, era stato sottratto durante la rapina.
Mister nessuno sbrocca! Esce di casa, si mette sulle tracce dei rapinatori, li trova, e quasi li massacra... Ma loro il braccialettino non ce l'hanno, per cui torna a casa infuriato. Nel ritorno, però, si imbatte in un gruppo di russi ubriachi che importunano una ragazzina sull'autobus che lui stesso ha preso per rientrare a casa.
La furia si rianima. Li massacra. E uno di loro finisce in coma, muore...
Il film comincia così. Poi salta fuori che il ragazzo russo morto è figlio di un importante membro della mafia russa, che pure questo è un fuori di testa, che cerca vendetta...

Non svelo altro, neppure vi dico che fine abbia fatto il braccialetto con i gattini. A quanto pare gli animali da compagnia sono un elemento scatenante nelle trame di Derek Kolstad. Non so se vi ricordate, ma John Wick scatenò la sua ira solo perché gli avevano ucciso il cane. Qui, invece, abbiamo a che fare con dei gatti.

Il film è geniale in ogni dettaglio. Divertentissimo! E guardatevi i titoli di coda... C'è una sorpresa!




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


mercoledì 15 marzo 2023

Wash me in the river

Glauco Silvestri
Che storia affascinante! Wash me in the river ci proietta in un Thriller sussurrato, con un intreccio difficile da anticipare, e drammatico al punto giusto.

La storia è quella di una coppia giovane, schiava della droga, che si ama al punto di volersi staccare dal male che li affligge. Si disintossicano, cercano di riavvicinarsi alla comunità in cui vivono, di costruirsi una vita, di sposarsi, di frequentare la chiesa, di cambiare.
E sembra persino che ci riescano, tutto sembra andare per il verso giusto, per quanto i soldi siano pochi. Tutti li appoggiano, la famiglia, la comunità, persino chi aveva uno sguardo critico verso i due ragazzi sembra cambiare idea. Però le tentazioni sono dietro l'angolo.
Il vecchio spacciatore insidia i due ragazzi, racconta bugie, insinua il sospetto, li mette l'uno contro l'altro, e li spinge a tornare alle vecchie abitudini. La prima a cedere è lei... E muore di overdose.
Lui... Disperato... Decide di vendicarsi. Veterano di guerra, ex testa calda, con una pacata disperazione segue le tracce lasciate dal veleno che si è portato via la sua amata e, uccidendo, torturando, scavando nel torbido, finisce per...

No, non vi rivelerò il colpo di scena finale. Vi posso solo dire che il cast è davvero notevole. Abbiamo un De Niro che veste i panni di un poliziotto di contea ormai demotivato e incapace di combattere la criminalità. Abbiamo un John Malcovich che veste i panni del padre tutto d'un pezzo della ragazza. Dale Dickey è odiosa nella sua perfezione della madre che non sa perdonare le scelte sbagliate della figlia. Il ritmo non è mai eccessivo, è quasi riflessivo, ma sa smuovere emozioni quando serve. 

Qualcuno l'ha definito un Buon brutto film: A me è piaciuto, punto e basta! 

Se lo volete su supporto fisico, lo trovate col titolo di Savage Salvation, ma non so se ci sia anche la lingua italiana.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


sabato 11 marzo 2023

Zack Snyder's Justice League

Glauco Silvestri
Ve lo dico subito! Gal Gadot. Ho visto Justice League solo per rivedere lei. Non certo per vedere un Ben Affleck irriconoscibile, imbolsito e imbalsamato, nei panni del Batman meno interessante di tutta la mia esperienza cinematografica. Qui fa davvero poco, se non riconciliare tutti i super della DC comics per formare la Lega dei Giusti!

La minaccia arriva da un universo parallelo. A me torna in mente un film della concorrente Marvel. Il cattivo - il capo dei cattivi - non il lacchè che scende sulla Terra per espiare le sue colpe e conquistare il pianeta, ricorda molto colui che schioccò le dita in un film della concorrente Marvel. L'oggetto magico che distrugge tutto è un cubo che ricorda molto un altro cubo, il Tesseract, anche questo proveniente dal mondo Marvel. Ma qui si son fatte le cose in grande, perché i cubi sono tre... Uno nascosto dagli uomini, uno nascosto dalle Amazzoni, uno nascosto dagli Atlantidei. 
Ottimo stratagemma per coinvolgere tutti i super...
Poi c'è l'androide, che a me ricorda Ironman... Solo che qui è un adolescente che odia il padre per averlo salvato da un incidente mortale, e per averlo trasformato in una macchina! Gran parte della vicenda - ovvio - è spesa per radunare tutti quanti. Poi ci sono i combattimenti. E qui, come sempre, mai un graffio, mai una goccia di sangue, nonostante i nostri eroi siano sbatacchiati ovunque senza speranza di vittori... E come fanno a vincere?
Non vi avevo detto che c'è anche Flash... 
Eh, eh, eh... Ma no, non per merito suo!
Ve lo svelo? Tanto l'avrete già visto tutti quanti, questo film. Resuscitano Superman. E ci manca poco che sia lui a devastare il pianeta! Poi rinsavisce, e risolve la questione.

Unico momento epico del film: Flash chiede a Batman quale sia il suo superpotere, e lui risponde "sono ricco".

Che accadrà in futuro? Lutor si libera dalla prigionia. Per cui c'è già carne al fuoco per un prossimo film. Ma c'è dell'altro, e non ve lo svelo.

A ogni modo, fortuna che c'era Gal Gadot, altrimenti sarebbe stato... No, non l'avrei proprio visto!



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')