Strumenti per il V-Log, Fotografia e Video
Ottobre 2023! Data da ricordare per il repentino cambio di paradigma sull'attrezzatura che uso. Da oggi ho scelto un unico strumento, capace di assolvere a tutto ciò che mi serve, e che allo stesso tempo ho sempre con me.
Accessori utili:
Vecchia Attrezzatura
Fino a pochi mesi fa usavo differenti attrezzature a seconda dello scopo che mi prefiggevo. Qui di seguito trovate la lista.
Strumenti per il V-Log
L'attuale attrezzatura per il V-log è divisa in due categorie vere e
proprie.
Il V-log svolto al chiuso e all'aperto è realizzato con la
strumentazione che segue:
- GoPro Hero 9 Black
- Mod Multimediale per GoPro Hero 9 Black
- Adattatore Manfrotto per GoPro
-
Treppiede U-Vlog ULANZI
- Carica Batterie con Batterie Extra per GoPro Hero 9 Black
Alcuni accessori mi sono utili saltuariamente per il vlog al chiuso:
Attrezzatura Fotografica da Escursione
Nelle escursioni, solitamente, amo viaggiare leggero, per cui la
strumentazione che mi accompagna è la seguente:
- Panasonic DC-G9 con PanaLeica 12-60mm F2.8-4
- Kit Gobe Filtri Fotografici 62mm
- Filtro ND Variabile (2-400) Gobe 62mm
Alcuni Accessori utili:
Un altro accessorio, acquistato in realtà per altri scopi, che però mi viene
utile nelle escursioni più lunghe è il seguente:
- Pannello Solare (Per la ricarica dei dispositivi elettronici)
I Droni
Per i voli cinematografici (Drone Pesante):
- Kit Autel Evo 2
- Cavetto Lighting-USB a 90 gradi
- Batteria Extra per Autel Evo 2
- Hub di Ricarica Multiplo per Batterie Autel Evo 2
- Eliche di Ricambio Originali
- Eliche di Ricambio Low Noise
- Filtri Fotografici Autel
- Proteggi Eliche in Silicone
Per i voli cinematografici (Drone Leggero):
E da quando uso un tablet al posto dell'iPhone:
Alcuni accessori mi sono utili saltuariamente:
* Quello compreso nei Kit di Autel, sia per Evo 2, sia per Nano Plus,
è leggermente corto per l'uso con un tablet, per cui ne ho comprato
uno un po' più lungo.
I Droni FPV
La bestia:
Strumenti per l'Editing
Da sempre lavoro nel mondo Apple, per cui, qui di seguito, trovate la mia
attrezzatura:
- Mac Mini M1
- MacBook Pro 13" M1
- iPad Pro
- iPad mini 6
- iPhone 15 Pro
- Monitor AOC U2790PQU da 27" UHD
- Tastiera Logitech Craft
- Mouse Logitech MX Vertical
- NAS WD My Cloud EX2 Ultra da 8TB
- Altoparlanti Creative Pebble V2
I software che solitamente utilizzo per l'editing sono:
- Apple Foto (OSX/iOS)
- Pixelmator Pro (OSX)
- Apple iMovie (OSX/iOS)
- Apple Final Cut Pro X
Indumenti e Attrezzatura per le Escursioni
Nelle escursioni utilizzo diversi zaini della Deuter, a seconda della
capienza.
- Deuter Trailer 30lt.
- Deuter AC 18lt. (io ho il modello vecchio, con i cordini esterni per fissarci una giacca, ma privo di rain cover)
In passato ho utilizzato spesso anche:
Quando mi porto dietro Droni e Fotocamera, utilizzo:
La mia compagna, invece:
Fate attenzione: la Deuter produce zaini per uomo e per le donne.
Non sono uguali. Ciò che cambia è la distanza tra gli spallacci e la
posizione dell'allacciamento in cintura, che sono studiati in base alle
differenti fisionomie. Per cui le donne devono fare riferimento agli zaini
con l'indicazione SL. Generalmente, a parità di modello, la variante per
l'uomo ha un paio di litri in più di capienza.
Per quanto riguarda le scarpe... Io sono un affezionato cliente
Sportiva, ma non disdegno anche AKU e Merrell.
I bastoncini... Ne ho avuti di vari modelli e marche. Ora utilizzo un
modello di Ferrino.
Accessori extra? La camelbak.
- Deuter Streamer 2 (per me)
- Camelbak Crux (per la mia compagna)
Ma ammetto che non le usiamo praticamente mai. Preferiamo le bottigliette,
più pratiche, specie da quando c'è Sansone.
E infine, la luce frontale:
- OMERIL Torcia Frontale LED (a batterie)