- Quella volta che, da bambino, ho saltato sul letto dei miei per una decina di minuti, mentre loro non erano in casa, quando ho scoperto che il regalo di Natale sarebbe stato il Commodore 64!
- Quella volta che, innamorato adolescente privo di coraggio nel farmi avanti, scrissi i miei sentimenti su un aeroplanino di carta e lo lanciai dal tetto del palazzo in cui vivevo.
- Quella volta che chiesi che ora è a una bella ragazza - per sapere veramente che ora era - e fui mandato sonoramente al diavolo per il 'banale' tentativo di intorto.
- Quella volta che, in discoteca, fui avvicinato da un ragazzo gentilissimo che voleva... be' avete capito no?
- Quella volta che, sempre in discoteca, una ragazza mi liquidò con un 'non esco con gli intellettuali'.
- Quella volta che, in seguito a una mia richiesta per uscire, una ragazza mi liquidò dicendo che doveva asciugarsi i capelli.
- Quella volta che, in seguito a una mia richiesta per uscire, la stessa ragazza di qui sopra mi liquidò domandando a sua volta 'in che senso?'.
- Quella volta che, a un concorso letterario a cui avevo partecipato per gioco, vinsi... e incredulo fui chiamato sul palco a ritirare un premio (che poi mi ha portato a pubblicare 'Cometa').
- Quella volta che, su un autobus, fui coinvolto da un ragazzo che non conoscevo in un brainstorming sulla sua folle idea di brevettare dei cappellini refrigerati a energia solare.
- Quella volta che, sulla sub-urbana diretta alla Stazione Centrale di Bologna, una matrona russa mi lesse la mano perché si annoiava, e mi annunciava il mio futuro sentimentale (e fino a oggi ci ha preso in pieno!).
- Quella volta che, in un viaggio organizzato nel nord della Francia, conobbi una operaia della fiat che predisse, per me e i miei amici, tutti nati nel 1972, un infausto futuro pieno di disgrazie e disperazione (e fino a oggi non ci ha preso!).
- Quella volta che, per un briciolo, non sono finito in una scarpata, una sera, in montagna, mentre tornavo in albergo dopo una serata tra amici, perché a causa della stanchezza scambiai uno slargo fatto ad hoc per dei lavori in corso con lo svincolo che conduceva al paese dove alloggiavo.
- Quella volta che, all'aeroporto di San Pietroburgo, fui bloccato in dogana a pochi minuti dal decollo del mio aereo per una scacchiera comprata in un mercatino in città.
- Quella volta che, in Grecia, sopravvalutai le mie scarse capacità di nuotatore, nonché la profondità del fondale, e nel tentativo di raggiungere i miei amici - ben più abili di me - finii sul fondo e... per qualche istante credetti di non essere più in grado di risalire in superficie (ma sono ancora qui - e i miei amici non si accorsero mai di nulla!).
- Quella volta che, per andare a vedere dell'arte rupestre senza attrezzatura adatta, mi trovai a gattonare tra le rocce in un punto molto franoso... pensando che se fossi volato di sotto non mi avrebbe più trovato nessuno. Ma ne è valsa la pena!
- Quella volta che sognavo di prendermi un Alfa GTV usata, e invece mi trovai con una Fiesta SX nuova fiammante.
- Quella volta che sognavo di prendermi una Fiat Barchetta nuova, e invece mi trovai con una Ford Focus.
- Quella volta che sognavo di prendermi un Qashqai, e per davvero mi trovai con un Qashqai.
- Quella volta che decisi di cancellarmi da Facebook, lo feci, e ne rimasi fuori per ben 10 giorni.
- Quella volta che aprii un blog con l'intenzione di raccontare le mie giornate in modo romanzato, e i primi lettori mi commentarono pensando che quello fosse un romanzo vero a puntate...
mercoledì 10 settembre 2014
Quella volta che...

About the Author
Glauco Silvestri / Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

Popular Posts
-
Ultima lezione di Filosofia. Siamo a Jakarta. Un gruppo di studenti fronteggia il proprio insegnante. Si aspettano un'ultima giornata r...
-
Che strana serie... Black Spot ! Devo dire che ha lati intriganti, e lati che mi spingerebbero a starne lontano come la peste. E' di ...
-
Avete presente Fury ? Il film raccontava la leggenda del piccolo carro armato M4 Sherman con cui gli americani guadagnarono, metro dopo met...
-
Ogni tanto torno a parlare di Droni, e ovviamente, del piccolo Tello , visto che lo possiedo. Le sue caratteristiche, e i suoi limiti, li...
-
Passeggiata in pausa pranzo. Vista la bella giornata, ho pensato di proporvi l'anello che solitamente faccio per rilassarmi... Il t...
-
Sono fermamente convinto che Battlestar Galactica sia la serie TV di fantascienza per eccellenza. Non è la prima volta che me la guardo ...
-
I due agenti reclutanti apparvero per la prima volta un venerdì pomeriggio. Stavo correndo nel parco sotto casa, come al solito, e avevo ...
-
Qualcuno sostiene che la domanda Perché c’è qualcosa anziché il nulla? sia così profonda che soltanto un metafisico può concepirla e, allo ...
-
Nel bolognese, ve l'avevo già raccontato, non ci sono laghi di origine naturale. Esistono però laghi artificiali, nati da frane com...
-
15 febbraio 1971 La prua della Missouri solcava placidamente le acque fredde dei mari del nord. L’equipaggio, per quanto concentrato ...

Lo sai che quasi quasi l'idea della catena di San Antonio...
RispondiEliminaSi... Ti capisco :-)
Elimina