Oggi ci trasformiamo in una sorta di Relic Hunter e andiamo a visitare il
Castello di Medelana, altrimenti noto come Villa Ada. Siamo sui colli attorno
a Marzabotto, provincia di Bologna, e il castello sorge a fianco di una
stretta strada di montagna che affianca castagneti davvero affascinanti. Al
suo fianco, una chiesetta, anch'essa in stato di abbandono (credo).
Per quanto sia abbandonato, e abbia origini nel quattrocento, il castello è
ancora in ottimo stato. Ha persino resistito bene ai soliti atti vandalici a
cui sono sottoposti questi luoghi. Del resto, lo stato di abbandono è
"abbastanza recente". Lo dimostra il fatto che sia connesso alla rete
elettrica, e che all'ingresso sia presente una vecchia indicazione relativa
alla presenza di un collegamento telefonico.
Cercando
in rete
si trova qualche scarsa informazione. L'opera è stata ristrutturata nel
novecento, e a mio parere è stata utilizzata come luogo di soggiorno, non so
se un albergo, o un ristorante, o un centro convegni, lo scopriremo a breve
visitando l'interno, a cui è possibile accedere aggirando furbescamente la
struttura fino a trovare un pertugio da cui passare senza essere preda di rovi
e rampicanti, che al primo sguardo paiono dominare l'intero giardino del
castello.
Oggi la proprietà del castello è passata in mano al comune, il quale aveva
anche un mezzo progetto di riportarlo ai fasti antichi, ma... a quanto pare,
poco si è fatto a lato pratico. Il castello è presente anche all'interno dei
luoghi del cuore
del FAI, nella speranza di trovare i fondi per ristrutturarlo, ma la sua posizione
"in classifica" è piuttosto bassa.
Attorno al castello si può ammirare un bosco di castagni secolari,
alcuni addobbati dai bambini delle scuole vicine, i loro tronchi, rugosi e
lavorati dallo scorrere del tempo, hanno un fascino incredibile.
Tutte le foto sono state scattate con la mia
Panasonic G9, così
come anche il video che a breve comparirà sul canale youtube (n.d.r.
E che linkerò qui di seguito non appena pronto e caricato online). Nel video
sarà possibile anche ammirarlo dall'alto, grazie a qualche ripresa fatta col
mio Autel Evo 2.
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento