mercoledì 17 maggio 2023

Grosso Guaio all'Esquilino

Glauco Silvestri
Oggi facciamo una bella lezione di cucina tradizionale asiatica!
Prendete un bel pentolone e riempitelo d'acqua. Mettete a bollire a fuoco lento. Quando le prime bolle si affacciano in superficie, aggiungete 100 grammi di Karate Kid (n.d.r. Il Primo!) e mescolate per qualche minuto. Se avete problemi di intolleranza, potete sostituire Karate Kid con la prima stagione di Cobra Kai.
Attendete qualche minuto ancora, vedrete i Karate Kid salire in superficie da soli. Raccoglieteli con una ramina e metteteli in una padella, dove avete già preparato, e lasciato soffriggere per qualche istante, una noce di burro e q.b. de Il Ragazzo dal Kimono d'oro (n.d.r. Il Primo!).
Quando i Karate Kid saranno dorati al punto giusto, togliere dal fuoco e impiattare con una foglia di basilico.

Questo è Grosso Guaio all'Esquilino. Storia teen tutta italiana con il volto di Lillo a contornare e riempire vuoti altrimenti difficili da accettare, con personaggi sufficientemente raccontati e ben interpretati. La vicenda è legata a due ragazzini di terza media, appassionati di film di arti marziali, e vessati da un bullo di prima liceo.
Per proteggersi dal ragazzo più grande, i due chiedono ingenuamente lezioni di Kung Fu all'attore protagonista di uno dei loro film preferiti, che ovviamente è Lillo, e che ovviamente di Kung Fu ne sa quanto potrei saperne io dopo aver visto un paio di film sulle arti marziali. Fortuna vuole che il regista del film fosse un vero maestro di Kung Fu... Ma mandare al tappeto il bullo non fa altro che scatenare una serie a catena di eventi che termineranno con una sfida all'ultimo sangue (n.d.r. Ok, no, sto esagerando, non è all'ultimo sangue!) nel garage dell'ex mattatoio.

Non è eccezionale! E' divertente q.b., e ci si passa la serata con leggerezza.


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

3 commenti:

  1. Non c'entra nulla col post ma volevo solo dirti che spero non abbia avuto problemi. Ho visto le immagini dell'alluvione, ho visto che anche a Bologna la situazione è pesante, spero senza conseguenze per te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio per il pensiero. A casa tutto bene, al lavoro "quasi". Il torrente Ghiaia ha esondato e allagato il centro del paese dove lavoro. Fortuna vuole che i nostri uffici fossero sull'altro versante del torrente, per cui ci siamo salvati. Però la viabilità è compromessa e bisogna fare molta attenzione.
      E' presto cantare vittoria. Ora ha smesso di piovere ma sui colli c'è pericolo frane e valanghe di fango. Poi bisogna vedere come si comporteranno i torrenti con la massa d'acqua che deve ancora arrivare a valle.
      E nel weekend ha messo di nuovo pioggia...

      Elimina
    2. In bocca al lupo a te e a tutti voi coinvolti in questa situazione così difficile! Speriamo che la pioggia non sia eccessiva stavolta...

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')