venerdì 14 aprile 2023

Yokai

Glauco Silvestri
Oggi parliamo di mostri...
I mostri Giapponesi! Non sono un esperto di questa tematica ma, complice la pioggia, qualche giorno fa siamo andati a Palazzo Pallavicini per espandere la nostra conoscenza sulla cultura giapponese.

Come accade nella nostra cultura, anche in Giappone esistono leggende popolate da mostri e spiriti. Questi sono indicati dalla parola Yōkai, parola che ricorda anche la sensazione di paura e di stupore di fronte ad un evento straordinario, spiegabile solo presupponendo una presenza non umana. 

A differenza della nostra cultura, dove i mostri sono spesso legati a un insegnamento, sia esso di tipo religioso (n.d.r. Il diavolo), sia esso pratico (n.d.r. La strega nel bosco che mangia i bambini), i mostri giapponesi sono semplicemente creature malvage che agiscono in base alla loro natura, e non per uno scopo specifico, di conseguenza le vittime di queste creature sono spesso e solamente sfortunate.
Gli Yōkai, del resto, non sono sempre malvagi. Hanno poteri straordinari, possono mutare il loro aspetto, che in natura è solitamente orrendo ai nostri occhi, e interagiscono con gli umani in mille modi differenti, spesso casuali.
Certo! Ci sono anche mostri le cui azioni sono spinte dalla vendetta, sono gli Yūrei, e questi non danneggiamo mai un umano a caso, inseguono il loro assassino, cercano la propria pace interiore.


Tra gli Yōkai, il cui termine indica letteralmente i mostri, s’incontrano i Kodama, spiriti delle piante, gli Omukade (centopiedi giganti e velenosi), gli immensi Kaiju (bestie solitamente provenienti dal mare), gli Oogumo (ragni delle caverne dalle dimensioni di vitelli che prosciugano i dormienti), i Bakeneko (gatti mannari-mammoni a due code), i Gama (rospi vampiri); o ancora i Bakemono, mostri mutaforma per nascita come le Jorogumo (avvenenti donne che rivelano alle vittime la loro reale natura di enormi ragni), e le Kitsune (sensuali donne volpi); i Tanuki, simpatici tassi trasformisti; i Kappa, esseri acquatici, che importunano le natanti; le Ningyo, sirene giapponesi la cui carne profumatissima può donare agli uomini giovinezza o morte atroce; Okiku, il fantasma inconsolabile che cerca il decimo piatto a lei rubato…

Probabilmente avrete riconosciuto qualche nome tra quelli indicati. Il motivo è piuttosto semplice... La letteratura, il cinema, i manga, gli anime e i videogiochi, basti pensare al gigantesco Godzilla, o ai Pokémon mutaforma, sono tutti ispirati alle antiche leggende della storia giapponese.

L'esposizione è davvero molto ricca. Muovendosi nello stretto labirinto di stanze e tendaggi è possibile ammirare antiche xilografie, libri, storici abiti giapponesi, armature, armi, e addirittura assistere all'antico, e spaventoso, rituale delle cento candele.
Camminando, soffermandosi tra gli antici cimeli, sarete accompagnati da racconti epici, e storie spaventose. Ma ci sarà spazio anche per alimentare la fantasia dei più piccini, e dei giovani appassionati di Manga.

L'esposizione sarà aperta al pubblico fino al 23 luglio 2023, nei soli giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica. 

Maggiori info: qui e qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')