domenica 9 aprile 2023

Le meraviglie del Possibile

Glauco Silvestri
Quanto tempo è trascorso dall'ultima volta che ho letto una antologia di racconti di fantascienza? Parecchio! E in questa occasione vi porto Le meraviglie del Possibile, comprato a un mercatino nella sua edizione degl'anni 90, e... Una bella sorpresa, visto che tra i racconti contenuti in questo libro ho scovato solo un racconto che già avevo letto (n.d.r. I nove miliardi di nomi di Dio, Arthur C. Clarke).

La raccolta è interessante perché scava nel passato e, piano piano, avanza nel tempo mostrando l'evoluzione della narrativa di sci-fi, e l'evoluzione dello stile narrativo dei vari autori presi in considerazione. 
Gli autori sono vari, si parte da H. G. Wells, per poi incrociare Robert Sheckley, Philip K. Dick, e poi Ray Bradbury, Richard Matheson, e tanti altri... Senza dimenticare ovviamente il grande maestro Isaac Asimov.

La differenza si nota, i primi racconti sono semplici, quasi ingenui. Poi le storie cominciano a complicarsi e ad avvicinarsi alla componente più affascinante di questo genere narrativo, ovvero l'elemento psicologico e sociale. Dalle avventure del classico "cowboy spaziale", si passa a macchine talmente sofisticate da aiutare psicologicamente la moglie di un importante dirigente sempre in viaggio per lavoro, per poi incontrare monaci tibetani che acquistano un computer per svolgere più velocemente il loro compito di trascrivere tutti i nomi di Dio, e poi ancora città aliene che fanno di tutto per salvare e aiutare un naufrago terrestre, e ancora una invasione aliena perpetrata in modo davvero originale...

Ovviamente non posso svelare troppo ma, nonostante gli anni trascorsi, e il linguaggio un po' arcaico (n.d.r. Soprattutto nella traduzione), l'antologia raccoglie un bel gruppo di storie ancora godibili e piacevoli da assaporare. Ciò mi spinge, ovviamente, a consigliarvela.

Buona lettura!

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')