mercoledì 7 dicembre 2022

La Notte ha divorato il mondo

Glauco Silvestri
Ecco un film di zombie un po' fuori dalle righe...
Ma solo per il fatto che gli zombie non emettono i classici suoni gutturali che sempre abbiamo udito nelle altre pellicole dedicate ai morti viventi.

La notte ha divorato il mondo ci racconta la storia di Sam. Separatosi dalla ragazza, una sera si reca a casa di lei per riprendere alcune cose che per sbaglio son finite nei suoi scatoloni. Finisce nel bel mezzo di una festa, nessuno gli da udienza, per cui si relega da solo nelle stanza dove sono conservati gli scatoloni.
Qui, attendendo che la sua ex si faccia viva, Sam si assopisce.
Al risveglio il mondo è cambiato, Parigi è cambiata. Molti si sono tramutati in morti viventi, pochi si sono trasformati in vittime predestinate. Dalla finestra dell'appartamento vede scene di vittime aggredite. Fortuna vuole che il suo palazzo sia vuoto... I mostri sono usciti per cercare carne fresca, e lui è riuscito a chiudere le porte dell'androne prima che qualcuno potesse decidere di tornare all'interno per cercarlo.

La narrazione è pressoché silenziosa, quasi monotona, se non per i brevi momenti in cui Sam si dedica alla musica... Lui è un musicista. Suona la batteria, crea sinfonie con oggetti comuni, ecco, quelle sono le scene più interessanti. Per il resto... Tutto già visto!





Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')