sabato 19 novembre 2022

Dr. Knock

Glauco Silvestri
Bello! Sinceramente non me l'aspettavo, ma bello. Dr. Knock mi ha ricordato - per certi versi - la trama di Doc Hollywood, ma non è la stessa cosa!

Knock è un mezzo delinquente, pieno di debiti, e inseguito da ex compagni 'di merende' con cui ha dei conti aperti. Per evitare di fare una brutta fine, si imbarca su una nave passeggeri spacciandosi per medico. A bordo della nave, con la condiscendenza del capitano, comincia ad appassionarsi alla professione. Studia i testi medici a bordo della nave, si fa raccontare le esperienze subite dai marinai, si interessa di farmacia... Diventa bravino, e ciò lo sprona, una volta giunto a terra, si iscrive alla facoltà di medicina. Ottenuto il diploma, il suo primo incarico è nel piccolo villaggio di Saint Maurice, dove sostituisce il vecchio medico andato in pensione. Ovviamente, la sua propensione a far soldi non è scomparsa, per cui, pur esercitando con attenzione e dedizione il mestiere di medico, riesce allo stesso tempo a far soldi, facendo pagare le proprie prestazioni in base al reddito dei cittadini, avviando attività ospedaliere nell'albergo del paese, convincendo il preside della scuola a istituire corsi di prevenzione e pulizia per i bambini, e anche per gli adulti.
Ovviamente l'arrivo di Knock non è visto bene da tutto il paese. Soprattutto il parroco nutre parecchi sospetti. Sospetti che nascono dal fatto che la popolazione locale fa sempre meno appello alla grazia del Signore, perché si affida al medico, ovviamente, ma anche per il suo 'narcisismo', e la sua importanza pubblica, messa in ombra dal nuovo venuto. I sospetti del parroco diventano realtà quando in paese giunge per caso uno degli ex compagni di Knock, 'chiede' riparo al parroco, e in un momento di 'confidenza' gli racconta del suo passato. 

Va bene, la trama di questo film non ha nulla a che fare con Doc Hollywood, ma la storia di questo medico che 'modernizza' la vita rurale di un piccolo paese sperduto nelle campagne francesi non si discosta molto da quanto avviene al medico in carriera in viaggio per una conferenza, che a causa di un incidente rimane bloccato in un paesino sperduto privo di dottore. Poi il resto della storia segue i suoi sentieri prestabiliti, ma comunque è presente l'elemento scettico, l'elemento entusiasta, e c'è quel pizzico di romantico che non manca mai, così come i momenti di puro divertimento. 
La commedia è ben riuscita, e fidatevi, io sono sempre scettico sulle produzioni francesi, non le amo molto, e ben interpretata. Non è originalissima, ma ben pensata e i personaggi sono davvero ben disegnati e interpretati. Idem per la ricostruzione storica. Davvero ben fatta.

In soldoni: E' un bel film per passare la serata in leggerezza.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')