domenica 2 ottobre 2022

2061 Odissea Tre

Glauco Silvestri
Nella prefazione l'autore si rammarica di non aver potuto attendere il lancio della sonda Galileo, dei dati che essa avrebbe donato al mondo scientifico, per scrivere il terzo capitolo di una delle sue saghe più iconiche. Nella prefazione racconta che, per la scrittura del romanzo, si è affidato a un altro evento incredibile, che stava avvenendo proprio in quegl'anni: il ritorno della Cometa di Halley.
Ovviamente parlo di Arthur C. Clarke, e del suo Odissea Tre.

Siamo nel 2061, cinquant'anni avanti da quanto accadde nella seconda odissea. Dell'equipaggio della Leonov è rimasto in vita solamente il dottor Floyd, il quale - a causa di problemi di salute - si costrinse a vivere in un ospedale orbitale, e di godere di un rallentamento dell'invecchiamento delle cellule tale da sembrare un sessantenne arzillo nonostante gli oltre cent'anni di vita effettivi.
Il Dottore è in procinto per partire per una nuova avventura, una crociera turistica intergalattica sulla nave Universe, diretto alla cometa di Halley, assieme ad alcuni scienziati e ad altri vip della Terra, il tutto per celebrare il varo della prima nave con propulsione muonica.
In parallelo alla Universe, la nave gemella Galaxy, con a bordo Chris, il nipote di Floyd, è diretta verso la colonia di Ganimede, in orbita attorno a Giov... ehm... a Lucifero, il sole sorto dalle ceneri del pianeta. Anche in questo caso la crociera è celebrativa, e per l'occasione, passerà anche vicino a Europa... Che dovrebbe essere intoccabile, ma che - in effetti - gli uomini hanno cominciato a studiare timidamente attraverso satelliti orbitali e piccole incursioni nell'orbita alta della luna, senza mai subire conseguenze.
Mentre il viaggio della Universe sta andando a gonfie vele, quello della Galaxy è disastroso. Un paio di settimane di viaggio per raggiungere il piccolo sole e la colonia di Ganimede, poi avviene l'impensabile, un dirottamento, e la nave è costretta ad atterrare su Europa. Atterraggio fortunoso, visto che per toccare il suolo viene consumato tutto il carburante conservato a bordo, e per quanto avvenuto senza danni, tale da costringere l'equipaggio sul suolo della piccola luna senza possibilità di ritorno sulla Terra.
Qui entra in gioco la Universe. L'unica nave della flotta in grado di raggiungere Lucifero in tempi ragionevoli. E così inizia il soccorso... Che non sarà privo di ostacoli, visto che Europa non avrebbe dovuto essere violato dai terrestri.

Non vi svelo altro. Posso solo dire che il romanzo è sicuramente debole dal punto di vista emozionale. Appare una storia spaziale come tante se ne sono lette nei primi anni ottanta. Gli accenni al monolito sono ormai privi di spunti innovativi, e giusto sul finale viene riaccesa la curiosità del lettore con un capitoletto interessante. Per il resto, sì, si legge bene, non è noioso, e come sempre Clarke ci vede lungo nell'evoluzione tecnologica pur rimanendo fedele a quanto già stabilito nei precedenti romanzi. Fin'ora è il romanzo più 'debole' dell'intera saga. Mi manca da leggere il quarto libro, il gran finale... Ma facciamo un po' di pausa. Passo a qualche altro testo in attesa di lettura. 3001 Odissea Finale lo leggiamo più avanti, abbiate pazienza!



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')