mercoledì 21 settembre 2022

Proxima

Glauco Silvestri
Film affascinante, Proxima. Non è un film di fantascienza. E' per certi versi un film drammatico, e allo stesso tempo una storia di vita... 

Per quanto non sia una storia vera, racconta le difficoltà delle astronaute, donne, madri, all'interno di un ambiente maschile, competitivo, e nella quotidianità, con gli oneri di una madre, e le emozioni di una donna. Ma è anche la storia di una bambina, genitori divorziati, tutti e due scienziati, e con la madre che a breve partirà per lo spazio, per una missione lunga diverse settimane. Emozioni forti, che non sempre un bimbo, una bimba, è in grado di assimilare. E così c'è l'entusiasmo, e poi la sensazione di abbandono, e poi la rabbia, e poi ancora l'indifferenza, e infine la felicità, e la tristezza... 

Ho praticamente già detto tutto di questo film. Eppure non ho detto nulla. Sarah è francese e lavora per la ESA. Si sta addestrando per andare sulla ISS. E' divorziata, e vive con la figlia, Stella, di 9 anni. Il resto lo sapete... La bimba è proiettata in un mondo che comprende solo per astratto, e di conseguenza è destabilizzata. La madre sta per coronare il sogno di una vita, ma è combattuta per ciò che la figlia sta vivendo. Molto interessante, poi, il paragone con il suo compagno di viaggio, uomo ovviamente, con due figli, ma senza preoccupazioni, perché i figli sono comunque con la madre. Paradossalmente, ma comprensibilmente, Sarah, pur sapendo che la figlia è con il padre, non si sente per nulla tranquilla. 

E' un film tosto. Bello! Per nulla banale. Davvero ben interpretato. Da vedere fino in fondo, compresi i titoli di coda, con le foto delle astronaute, delle madri che hanno volato nello spazio. Donne coraggiose sotto molti punti di vista.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')