domenica 25 settembre 2022

2010 Odissea Due

Glauco Silvestri
Secondo capitolo della Saga più famosa di Arthur C. Clarke. Odissea Due ci porta nove anni avanti dopo gli eventi accaduti alla Discovery. In America si sta lavorando alla nave gemella, nell'idea di andare a recuperare l'originale dall'orbita di Giove, mentre altri stati stanno pensando di percorrere lo stesso viaggio, non tanto per la nave spaziale abbandonata, piuttosto per quanto è giunto sulla Terra negli ultimi minuti di vita di Bowman. Inizialmente non esiste una 'corsa contro il tempo'. Gli scienziati hanno calcolato che la Discovery sia posizionata in un'orbita stabile attorno al pianeta ma... Accade qualcosa di imprevisto, o di mal calcolato. La nave, in realtà, sta precipitando lentamente sulla superficie della luna di Giove, e probabilmente la Discovery 2 non sarà in grado di raggiungerla prima del catastrofico evento.

E' un bel problema! Con la perdita della Discovery si perderebbe l'intera banca dati contenuta nella memoria di HAL9000, tutte le osservazioni, e i possibili indizi di quanto accaduto alla prima missione sarebbero perduti per sempre. Per questo motivo, gli Americani si trovano costretti a cercare un accordo con i russi, partire sulla loro Leonov, praticamente già pronta, salvare il salvabile e condividere le informazioni con loro.
Ma sotto sotto... Anche la Cina sta tramando. E c'è una nave pronta, mascherata da stazione orbitante, capace di bruciare sul tempo sia i russi, sia gli americani.
In orbita a Giove, poi, accade di tutto. I cinesi perdono la loro nave, ma allo stesso tempo scoprono forme di vita complesse su Europa, dove sono atterrati per fare rifornimento d'acqua. HAL viene riattivato. Il monolite sembra non reagire a nessun sistema di analisi, e strane apparizioni di Bowman avvengono sia a bordo della Discovery, sia sulla Terra.
Che altro potrebbe accadere? 
Non vi posso certo raccontare ogni dettaglio, è sempre difficile descrivere una trama senza eccedere nello spoiler. E in questo caso, probabilmente, ho ecceduto. Ma mancano tanti particolari... Ed è in essi che bisogna cercare la bellezza di questo romanzo. Il rapporto complicato tra i membri della Leonov, la frustrazione dei cinesi nel veder la propria nave distrutta senza poter fare nulla, la scoperta di forme di vita al di fuori del nostro pianeta, le strane apparizioni, HAL che viene risvegliato e non ricorda nulla... 
C'è tanta carne al fuoco, e nonostante il romanzo sia stato scritto nei primi anni ottanta, riesce a non andare in contraddizione con le conoscenze scientifiche ottenute negl'anni successivi, e altrettanto con l'evoluzione tecnologica che ci ha investiti. Se per certi versi il mondo descritto da Clarke sia più avanzato del 'nostro', allo stesso tempo appare anacronistico e arretrato. E' una sorta di mondo parallelo, un mondo dove la scienza ha compiuto passi differenti da quelli fatti nel nostro mondo. Nonostante l'età, il libro risulta fruibile e piacevole alla lettura, cosa non scontata quando si legge fantascienza scritta decenni addietro, e in cui si descrive un futuro che dovrebbe essere, per certi versi, il nostro presente.

Bello! Ma non mi fermo qui... Proseguo col terzo romanzo della saga. Ve ne parlerò non appena possibile.




Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')