mercoledì 3 agosto 2022

Assassinio sul Nilo

Glauco Silvestri
Torniamo a parlare, dopo tanto tempo, di Agatha Christie e del suo Hercule Poirot. Dopo il mistero risolto sull'Orient Express - quanti anni sono passati da quando vidi quel film al cinema? - Andiamo sul Nilo, in crociera sul Nilo, per assistere a una splendida festa di nozze... Ma ve l'ho detto che c'è Gal Gadot? Sapete che ho un debole per lei.

Assassinio sul Nilo! Cosa può andare male in una splendida festa di nozze? Una ex gelosa? C'è! Un ex rassegnato e diventato amico? C'è! Un cugino che amministra il denaro di lei, la sposa, e che si tiene qualche extra rispetto a quanto pattuito? C'è! Un amico di Poirot innamorato della migliore amica della sposa? C'è! Una cantante Jazz/Blues spettacolare? C'è! Eccetera, eccetera, eccetera... Ora mescoliamo le carte, aggiungiamo il senso di insicurezza di Linnet, la sposa, e... bum! Ecco che siamo arrivati ad Abu Simbel.
Prima un pezzo del tempio cade sugli sposi, e per un pelo non li fa fuori! Poi la ex dello sposo, preda della gelosia, spara allo sposo e lo colpisce a una gamba. Poi muore la sposa. Poi muore la cameriera della sposa. Poi muore l'amico di Poirot... Tutto in una volta. E il nostro detective sembra brancolare nel buio. Ma, colpo di scena tipico di questo tipo di storie... L'assassino è tra loro, basta isolare la nave, e riesaminare tutto quanto, dettaglio dopo dettaglio.

Carino come il precedente film. Si segue bene, ha una fotografia spettacolare, così come i costumi e le interpretazioni. I gialli classici non sono la mia passione ma la storia si fa seguire con piacere. Poi... Ve l'ho detto che c'è Gal Gadot?

Da vedere!




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

  1. Io purtroppo l'ho trovato meno incisivo e più noioso rispetto al precedente. Gli avrebbe giovato un minutaggio più stringato, e il momento "origine dei baffi" mi uccide di risate ancora oggi al solo ricordo!

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')