sabato 13 agosto 2022

Aniara, rotta su Marte

Glauco Silvestri
Eccolo qua! Un film di fantascienza che ha catalizzato la mia attenzione. Aniara è comparso per caso nella lista dei film che mi sarebbero potuti piacere in base alle mie precedenti preferenza...
6,2 su IMDb...
Che dite?
Mi è piaciuto? Sì! Mi è piaciuto! La storia è intrigante, per quanto le premesse siano già trite e ritrite. Siamo in un futuro prossimo venturo. La Terra è in pessime condizioni, per lo meno la nostra specie ha ormai acquisito una certa pratica nei voli spaziali, e ha già colonizzato altri pianeti del sistema solare.
La Aniara è una nave da crociera. Fa la spola tra Terra e Marte. Sta per salpare dal nostro pianeta natale con un carico di umani. C'è chi va sul pianeta rosso per rivedere i parenti, chi ci va per vacanza, chi ha deciso di trasferirsi definitivamente sulla colonia... La Aniara è comunque una nave con tutti i comfort, e sembra proprio una di quelle meravigliose navi che solcano oggi i nostri mari, ricche di fascino e divertimenti, dove i passeggeri sono coccolati fino all'ultimo dettaglio.
23 giorni di viaggio non sono tanti, vero? Già! Ma accade l'imponderabile. Un detrito spaziale colpisce il nucleo del motore della nave. Per evitare un disastro peggiore, il capitano ordina di espellere il combustibile nucleare.
La nave è salva. C'è tutta l'energia che si vuole per mantenere attivi i sistemi di bordo, e il cibo non è un problema grazie alle colture intensive dei sistemi di sopravvivenza della nave. Però non c'è più la propulsione. La nave è alla deriva.
Il capitano sembra comunque sereno. Siamo nel sistema solare. La Aniara non può andare direttamente su Marte, ma può sempre raggiungere un altro corpo celeste, e sfruttando l'effetto fionda, rimettersi in rotta per il pianeta di destinazione. Unico effetto collaterale, il viaggio durerà più di due anni... Ma - ehi - son due anni di puro divertimento, e tutti saranno risarciti per il ritardo!
Solo gli astronomi sono un po' preoccupati...

Film affascinante, drammatico, con ritmi non eccezionali, ma che sanno trasmettere la tensione, l'emotività altalenante dei passeggeri e dell'equipaggio. C'è una sorta di interessante analisi della psiche umana, si vedono nascere religioni, si creano strane sette, si incomincia a sospettare di complotti, e chissà cos'altro. Ovviamente i dettagli non ve li posso raccontare. Però il film ve lo suggerisco... Era un po' di tempo che non vedevo qualcosa di questo tipo.

Bello!





Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')