sabato 16 luglio 2022

Imperium

Glauco Silvestri
E' una storia vera
, dove un'analista dei servizi segreti viene coinvolto in una missione sotto copertura all'interno delle congregazioni di estrema destra degli Stati Uniti d'America. La missione è quella di scoprire dove siano nascosti dei contenitori di materiale radioattivo sottratto a un trasporto di scorie provenienti da un ospedale. Ovviamente non si tratta di materiale utile per costruire un'arma atomica, ma è comunque sufficiente per una bomba sporca, o per la contaminazione di un un obiettivo sensibile per quasi una trentina d'anni... Per cui bisogna agire.
Nate Foster, l'analista, non è formato per questo tipo di missioni, ma ha capacità empatiche davvero notevoli, e riesce a stringere amicizia, a regalare fiducia nel prossimo, con estrema facilità. E' per questo che viene scelto, visto che l'ambiente in cui si deve inserire è estremamente sospettoso, e per certi versi, complottista.
Le indagini durano a lungo, quasi un anno e mezzo, e durante questo periodo il ragazzo riesce a scavare a fondo in quel mondo, scoprendo che è molto più variegato rispetto a quanto ci si aspettasse. Ci sono attivisti pericolosi ma poco più che banali teppisti; c'è chi sfrutta i loro interessi solo per "business" facendo intrattenimento mirato; c'è persino chi - provenendo da un passato burrascoso - trova sicurezza e 'famiglia' in un gruppo chiuso che pare organizzato militarmente, ma sotto sotto vuole solamente sentirsi protetto. Poi ci sono gli insospettabili. Ben inseriti nella società, con idee di destra, ma che fanno feste in giardino, hanno moglie e figli, amici, fanno vite normali... Ma sono ispirati da un romanzo, Imperium, ove la rinascita della supremazia bianca avviene grazie a un evento scatenante, traumatico, nei confronti dei bianchi stessi, generato dagli attivisti per risvegliare lo spirito di conservazione della razza!

Daniel Radcliffe si dimostra ben misurato per il ruolo di Nat Foster. Lo interpreta bene, anche se alcuni suoi elementi espressivi mi hanno ricondotto alla sua giovinezza, e al ruolo che lo lanciò nel cinema (Harry Potter). Brava, molto brava, anche Toni Collette - che in questo periodo incontro in quasi tutte le pellicole che guardo - nel ruolo dell'ufficiale di collegamento.
Affascinante la ricostruzione, anche se il ritmo narrativo è piuttosto tranquillo, e la tensione si percepisce davvero poco. Il film è un bel viaggio crudo in una realtà che dimostra avere molte facce. A mio parere va visto. 

Lo consiglio!



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')