mercoledì 4 maggio 2022

Il Mostro nella Cripta

Glauco Silvestri
Io e i Manetti Brothers siamo... Come due rette parallele. Le loro produzioni mi attirano per certi versi, e mi respingono per altri, per cui rimaniamo a una ben determinata distanza, ma ciò non significa che non finisca per guardare i loro film... E in questo caso parliamo de Il Mostro nella Cripta.

La vicenda ci riporta agli anni 80, a Bobbio, un piccolo paese in provincia di Piacenza. E della sua emilianità ne avremo sin da subito sentore grazie agli accenti marcati dei personaggi più significativi... E già questo mi rende simpatico il film. A Bobbio c'è un gruppo di ragazzi, di adolescenti, che prova a metter sù un cortometraggio horror. Uno di loro, il regista, è appassionato di fumetti, in particolare quelli disegnati da un autore bolognese, di cui ha appena acquistato l'ultima uscita: Squadra 666: Il Mostro nella Cripta. La vicenda del fumetto è ambientata proprio nel suo paese, e man mano che legge la storia, ne riconosce molti dettagli... Per cui decide di approfondire. Scopre che esiste veramente una cripta, che questa si apre proprio come descritto nel fumetto, ma all'interno non c'è nulla. Dopo l'ennesima figura barbina, il ragazzo, sta quasi per arrendersi all'evidenza quando incappa in una sua amica, legata a uno strano artefatto antico che sorge in una radura fuori dal paese, e in fin di vita, mezza squartata. Mentre cerca di calarla dall'artefatto, viene visto da un'altra ragazza, che chiama la polizia e... Lui diventa un fuggitivo!

Il resto della storia non ve la svelo. Sappiate che c'è anche Lillo (n.d.r. Sì, Lillo di Lillo e Greg), nei panni del fumettista. I dialoghi sono surreali, la recitazione è parecchio improvvisata, la regia è anch'essa un po' amatoriale... E' lo stile dei Manetti, non c'è nulla da fare, o vi piace, o no. Per certi versi loro sono una versione italica di Quentin Tarantino. Niente di male, eh? Apprezzo il loro modo di esprimersi e di stare al di sopra dei canoni classici del cinema italiano, la loro originalità è la loro principale forza. E alla fine, i loro prodotti, nonostante si prendano sul serio, hanno sempre un quid di divertente, che stempera la narrazione e non guasta mai. 




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')