sabato 16 aprile 2022

1941 - Fuga da Leningrado

Glauco Silvestri
Dopo tanto tempo, torno a guardare un film di guerra. Fuga da Leningrado è una vicenda interessante, si racconta del terribile assedio tedesco alla capitale sovietica, durante la seconda guerra mondiale. La città resistette più di 500 giorni all'assedio, ma all'inizio di questo bagno di sangue, le autorità cercarono di far evacuare la popolazione civile. Impossibilitati ad abbandonare la città via mare, si tentò una missione impossibile trasportando la popolazione con delle chiatte, attraverso il Lago Ladoga. Una missione disperata, visto che le chiatte sono vecchie e malmesse, ma è davvero l'unica speranza!

La vicenda ci viene raccontata tramite i ricordi di una sopravvissuta, attraverso la sua gioventù, l'amore per il figlio di un comandante della marina, lo stesso comandante che che, per dare fiducia a tutti sulla sua folle scelta di passare il lago con chiatte sovraccariche e malmesse, decise di farci salire il proprio figlio, e ovviamente la sua morosa. Ovviamente non mancano momenti di guerra, davvero ben ricostruiti, momenti di contrasti politici, momenti romantici, e anche momenti in cui la drammaticità tocca i punti sensibili del proprio cuore.

Ben recitato, con un'ottima fotografia, il film è davvero un ottimo modo per trascorrere la serata. Ve lo consiglio.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')