mercoledì 30 marzo 2022

The Tender Bar

Glauco Silvestri
Tratto dall'omonimo libro autobiografico, The Tender Bar ci racconta la vita di J.R., ragazzino nato dal rapporto tra una giovane ragazza e un dj radiofonico, cresciuto senza il padre (n.d.r. Seppur sentendolo tutti i giorni in radio), da una madre senza troppe risorse, nell'affollata casa del nonno, e... con la figura dello zio barista come mentore e guida verso la maggiore età.
Ragazzino spinto da amici e parenti, col sogno di diventare scrittore, col sogno di far comunque parte della vita del padre, col sogno di andare a Yale e laurearsi (in legge, come desiderato dalla madre), col sogno di fuggire da una vita fatta di stenti e di espedienti, ma soprattutto, col sogno di poter realizzare sé stesso, e di sfatare le disarmanti e continue critiche del padre. L'importante - sappiatelo - è non chiedergli mai cosa significhi quella sigla che ha per nome...

Regia sublime (n.d.r. Di George Clooney), per quanto la storia sia drammatica, la narrazione è sul filo della speranza, quasi spensierata, e l'interpretazione incredibile di Ben Affleck da ancor più pregio a una pellicola davvero potente. Il ritmo non è sicuramente dei più cardiopatici, tutt'altro, qui si scivola negl'anni come se questi siano brevi, sì, ma delicati quanto un lunghissimo telo di seta purissima. Il periodo universitario, gli amori non corrisposti, i primi articoli nel giornale della scuola, il diploma e il lavoro al Times, sembrano un unico tassello della vita di J.R., quando invece sono ovviamente innumerevoli passi fondamentali nella crescita del ragazzo.
Mi è piaciuto molto, questo film, anche perché - alla fine - racconta una storia da bar... Adoro questo tipo di narrazioni, non sono avvezzo alla vita da bar, ma un locale come il Dickens potrebbe essere un rifugio avvolgente a cui attaccarmi, se solo esistesse davvero. C'è stato, per un breve periodo, un luogo simile al Dickens, nella mia vita. Ho trascorso bei ricordi in quel luogo... Ma la vita reale non è mai come quella dei film, vero? E tutte le belle storie finiscono troppo presto.

Ve lo consiglio!

Ah... Piccola nota aggiuntiva: Il nonno di J.R. è interpretato splendidamente da Christopher Lloyd... 


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')