domenica 27 marzo 2022

Capa in Color

Glauco Silvestri
Perdonatemi! In questa occasione ho mancato di parlarvi di una mostra che mi ha tanto appassionato. Si tratta di Capa in Color, mostra ormai conclusa, che ho visto a inizio febbraio, ma di cui volevo parlarvi dopo aver letto il catalogo...

Già! Oggi vi parlo proprio del Catalogo - omonimo - della Mostra! Ma perché parlare di un libro, piuttosto che della mostra stessa? Ora ve lo spiego, ma abbiate pazienza.

Prima di tutto vi devo parlare della mia ignoranza. Ovviamente conosco bene Robert Capa, i suoi reportage di guerra, i suoi magnifici scatti glamour... Ma non sapevo che questo incredibile talento, nonché fondatore della Magnum, avesse lavorato sin dalle origini, anche, con pellicole a colori.
Foto che di rado sono diventate pubbliche, ve lo dico subito, sia per il fatto che elaborare i rullini a colore era complicato (n.d.r. Andavano spediti direttamente a Kodak), costoso, e a volte pure con scarsi risultati (n.d.r. Spesso i rullini venivano maltrattati, e le stampe conseguenti erano impubblicabili per la loro pessima qualità).


Da qui il fatto che poco è nota l'attività a colori del fotografo. Per di più c'era anche un po' di ostracismo da parte degli editori. La foto a colori era considerata come una sorta di eresia... Per cui era facile che, nonostante certi scatti fossero ottimi, questi venissero rifiutati comunque.


Il colore cominciò a diffondersi grazie alle riviste glamour come Holiday, spesso lette dai benestanti per scoprire nuovi paesi, e magari decidere di andarci in vacanza. Capa, oltre a scattare le foto, scrisse anche gli articoli che sarebbero stati pubblicati nelle riviste. 


Nel catalogo di cui vi parlo oggi, sono presenti alcuni di questi articoli, oltre agli scatti. E' una occasione eccezionale per conoscere meglio il fotografo, per capirne l'ottica, il pensiero, il suo approccio ai soggetti che lo incuriosivano.


Altre pubblicazioni, provengono dai set cinematografici, dalle sfilate di moda, dagli eventi mondani... Tutto raccontatoci sia con le immagini, sia con le parole dell'autore. Il catalogo diventa quindi una testimonianza molto interessante del lavoro di Robert Capa. Non si tratta quindi di una semplice raccolta di fotografie, seppur splendide, ma anche di un vero testo a cui fare riferimento.


Ma tornando alle foto, il sempre più frequente diffondersi delle foto lentamente, ha aperto le porte anche al colore anche ai reportage di guerra.


La foto qui sopra è il suo ultimo scatto. E' il 1954. Capa sta documentando la Guerra in Indocina. Scende dalla sede stradale per scattare alcune foto ai soldati che avanzano nell'erba alta, poi, nel ritornare alla strada, calpesta una mina, e muore.


Ed eccoci quindi alle conclusioni... Vi chiedo scusa se non vi ho proposto una visione della mostra, come mio solito, su questo blog. Avendola visitata che già stava per concludersi, ho preferito approfondire l'esperienza leggendone anche il catalogo, che - lo avete capito - non è un semplice catalogo, bensì un vero studio sul grande fotografo. 


E' per questo motivo che vi consiglio il suo acquisto, merita tantissimo!





Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')