sabato 27 novembre 2021

Il Cacciatore di Aquiloni

Glauco Silvestri
Era tanto che attendevo di leggere questo libro. Uscito a cavallo dell'11 Settembre, il testo sembra quasi voler cavalcare l'onda di quell'evento terribile, ma in realtà - a parte un caso che non direi proprio fortuito - la vicenda narrata è tanto intensa che non avrebbe avuto bisogno di quel disastro per attirare l'attenzione.

Il Cacciatore di Aquiloni ci racconta l'amicizia tra due bambini afghani. Uno dei due è un Hazara, ed è il figlio della famiglia che lavora come servitù nella famiglia dell'altro. Amir, cresciuto in una famiglia agiata, istruito, vuole bene all'amico Hassan, anche se lo percepisce come un inferiore. Gli Hazara non hanno diritto a una istruzione, sono considerati 'inferiori', e Amir cresce con questa convinzione. Del resto i due passano tantissimo tempo assieme, e Hassan è fedelissimo al suo compagno di giochi, al punto da difenderlo dai bulli, e a offrirsi volontario ogni volta che c'è qualcosa di pericoloso da fare nelle loro avventure bambinesche.
Ma... C'è una nuvola grigia nel cuore di Amir. Il ragazzo è geloso perché suo padre vede Hassan con occhi che non ha per il proprio figlio. Non capisce il motivo, e crede che il padre non gli voglia bene. 
Non voglio raccontare ogni dettaglio del libro... Diciamo che c'è un evento scatenante che separa i due ragazzi, e poi l'arrivo dei Talebani, il cambio di politica in Afghanistan, la fuga verso gli Stati Uniti, una nuova vita... Finché, da uomo fatto e vissuto, ecco che arriva una telefonata! E tutto il passato di Amir riemerge, il senso di colpa, il senso del dovere, lo spingono a tornare verso il suo passato per affrontare i suoi sensi di colpa, e allontanare i fantasmi che da sempre lo tormentano sin dal giorno in cui i due amici si sono separati.

Toccante, appassionato, potente. Un libro indimenticabile! Ve lo consiglio, assolutamente!



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')