domenica 14 novembre 2021

7 minuti

Glauco Silvestri
E' una storia vera. Una storia di crisi economica. Una storia di lotte sindacali. Una battaglia impari tra un colosso del tessile francese e trecento operaie disposte a tutto per mantenere il proprio posto di lavoro.

7 minuti ci racconta questa vicenda. Quando un colosso acquista una piccola azienda, subito i sindacati si mettono in allarme per il timore che la produzione sia spostata, che della ditta italiana sia tenuto solo il marchio e il resto sia chiuso, e gli operai mandati a casa senza troppi fronzoli. Accade ogni giorno, e se al momento della contrattazione salta fuori che l'azienda non sarà chiusa, e che l'unica richiesta da parte degli acquirenti sia la riduzione dell'orario di pausa, di soli sette minuti, be'... C'è da festeggiare, no?

Eppure, sette minuti non sono spiccioli. Sono 35 minuti per ogni operaio, a settimana. Sono 175 ore a settimana se si considerano tutti i 300 dipendenti. Sono il tempo lavorativo che avrebbe permesso l'assunzione di altri 21 operai... tempo tramutato in straordinari non pagati da parte degli operai già presenti in azienda.

Accettare una cosa del genere è un gesto responsabile? Ovviamente, se uno pensa alle bollette che deve pagare, alle spese quotidiane, ai figli da mantenere, la risposta sarebbe comunque un sì... Ma allo stesso tempo, una scelta del genere sarebbe una rinuncia a un diritto inalienabile (il riposo, la pausa pranzo, perché si parla di una riduzione di 7 minuti su un totale di 15 minuti di pausa...), una apertura verso ulteriori rinunce in un prossimo futuro, sempre piccole e apparentemente ininfluenti, ma che nel totale avrebbero un significato enorme. Significato sia per la qualità della vita dell'operaio che le ha accettate, sia per i giovani senza lavoro che non avranno occasione di trovare lavoro proprio per via di questo tipo di concessioni.

Film ben interpretato, con una buona fotografia, con personaggi dal carattere e dalla storia estrema... Mi è piaciuto molto.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')