domenica 5 settembre 2021

Call Girl

Glauco Silvestri
Oggi vi propongo un film drammatico svedese... No, non spaventatevi! Si parla di prostituzione giovanile, di politica corrotta, di riforme sessuali degl'anni settanta... E poi l'ambientazione è davvero ben fatta!

Call Girl ci riporta indietro di diversi anni. Siamo nel 1976, in pieno riconoscimento dei diritti delle donne, e la Svezia fa da apri pista politico per tutta l'Europa, anche se ovviamente l'argomento è controverso, e comunque discusso vivacemente in ogni stato del vecchio continente. A Stoccolma c'è un giro di Escort altolocato che va a toccare ogni nodo sensibile della politica. A gestirlo è una donna che sa convincere le ragazze, le sa coinvolgere, e infine riesce ad adescarle per inserirle nel giro. Ovviamente lei ha a cuore l'interesse delle sue ragazze, per cui a loro non accade mai nulla di grave, e pure loro hanno un buon tornaconto, tanto che nel suo 'catalogo' sono presenti anche delle insegnanti, delle negozianti, donne con una vita ordinaria che cercano di arrotondare lo stipendio. C'è anche qualche ragazzina, ed è con gli occhi di una di loro che ci viene raccontata la vicenda.
E la storia si 'accende' quando la polizia ottiene il permesso di mettere delle microspie e di sorvegliare la maîtresse di questo giro di prostituzione. Esplode un 'bubbone' mai visto, ovviamente, e visto che si è persino in clima elettorale...

Il resto non ve lo dico. A ogni modo, nonostante il ritmo neppure lontanamente adrenalinico, il film incuriosisce e lo si guarda fino alla fine. Ottima la ricostruzione storica, e la ricostruzione dei personaggi. Forse non è un capolavoro, ma è comunque un film valido.


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')