giovedì 24 giugno 2021

Luca

Glauco Silvestri
Deluso! Sono rimasto deluso da Luca. Bellissimi disegni, storia delicata anche se un po' scontata, ma... Troppi, troppi stereotipi.

Ambientato tra gli anni '50 e '60, sulla costa ligure, la vicenda racconta di due 'mostri marini' affascinati da ciò che hanno gli umani, e soprattutto, affascinato dalla Piaggio Vespa, che proprio in quegl'anni era un vero e proprio simbolo di libertà.
I due decidono quindi di mischiarsi alla piccola comunità di Porto Rosso, un villaggio di pescatori, e di partecipare a una strana gara di triatlon (n.d.r. Ovvero nuoto + mangiata di pasta + corsa in bicicletta) organizzata da un famoso marchio di pasta ligure.
Per partecipare alla competizione si uniscono a Giulia, una ragazzina che trascorre solo le estati a Porto Rosso, assieme al padre pescatore, e che sogna di battere nella competizione lo sbruffone Ercole, ormai vincitore per cinque anni di seguito.
Ce la faranno? E riusciranno a non farsi scoprire? E i genitori di Luca, anche loro risaliti a Porto Rosso, riusciranno a ritrovare il figlio e il suo amico?

Non vi svelo ogni dettaglio del film... Ovviamente! Ma la frase pronunciata praticamente in incipit, ovvero 'Piacere-Girolamo-Trombetti' (n.d.r. Dalle mie parti era 'Piacere-Girolamo-Seghetti') mi ha smontato sin da subito. E poi non sono riuscito proprio a ignorare la serie infinita di cliché che gli americani appioppano ancora agli italiani nonostante si sia già nel 2021, e che paiono comunque fuori luogo nonostante la vicenda sia ambientata negl'anni sessanta, e l'emozione di questo lungometraggio mi è scesa definitivamente.
A poco serve che il regista sia italiano, che la storia sia un omaggio alle sue esperienze giovanili, e a poco serve che sia piaciuto a tutti, e che addirittura lo si consideri 'unico e fuori dai cliché Pixar' (n.d.r. Letto su wikipedia). A mio parere, Pixar ha realizzato prodotti migliori. Ma non è sicuramente da buttar via. E' un racconto dolce, che parla di amicizia e diversità, per quanto sia piuttosto scontato, sia nello svolgimento, sia nel finale. E si ride, non tanto, ma un pochino sì.

Guardatelo tutto, anche i titoli di coda, perché in essi troverete illustrazioni che raccontano il seguito della storia, e ci sarà anche un brevissimo cameo prima della parola fine!


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')