sabato 26 settembre 2020

Oltre L'orizzonte - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri

Acquistato in una bancarella qualche tempo fa, Oltre l'Orizzonte è un romanzo di Heinlein del lontano 1942.

Romanzo di non facile comprensione, per il semplice fatto che non ci racconta una storia, bensì ci racconta un'epoca. Ci proietta nel futuro remoto, su un pianeta Terra dove l'uomo è riuscito a sconfiggere tutti i suoi difetti, e dopo due guerre genetiche, ha ottenuto un equilibrio tale che lo spinge a evolvere ogni oltre possibile immaginazione. 
In questo mondo, la razza umana è selezionata geneticamente, ma si riproduce ancora naturalmente. In pratica, quando una coppia desidera un figlio, un laboratorio medico analizza il patrimonio genetico dei due genitori, e fa in modo che il figlio abbia il meglio che entrambi patrimoni possono donare.
In questo modo l'uomo è in grado di vivere più a lungo, senza comunque violare le leggi della natura, e con meno problemi di salute... Anche se ancora non si è trovata una cura per il raffreddore.
In questo mondo futuristico tutti hanno un lavoro per cui sono portati, lo svolgono con piacere e con i loro tempi, e l'economia della società è sorretta da un sistema etico in cui spese e guadagni vengono ripartiti in modo tale che nessuno sia escluso, e che la povertà sia un lontano ricordo. C'è ancora spazio per esprimere il proprio temperamento, la propria genialità, per arricchirsi, ma non ci sono più crisi economiche, e persone che vivono sotto la soglia della dignità umana.
Gli istinti più reconditi di questo nuovo uomo non sono stati sopiti, tra cui la violenza, visto che comunque potrebbero venir utili in situazioni estreme. Per tenerli sotto controllo è tornato in auge il duello. Tutti girano armati, tutti rispettano un certo rituale di comportamento, e in caso di offese non perdonabili, ci si può sfidare per far intendere le proprie ragioni.
C'è persino spazio per chi non vuole la selezione genetica. Questi possono vivere senza che i propri figli siano 'selezionati', e fungono da 'controllo naturale' della specie umana. Nel caso il sistema scientifico dovesse avere delle falle, i 'naturali' avrebbero la funzione tenere viva la specie ed evitare una indesiderata estinzione di massa.
Ovviamente non è tutto rose e fiori. C'è chi complotta per tornare a un'epoca più naturale, e chi complotta per rendere ancora più selettiva la futura stirpe umana, specializzando le nascite in base alle esigenze della società (idee che nacquero e che scatenarono le due guerre genetiche terminate da poco). Ma c'è anche chi pensa di spingere l'uomo a un passo più lungo della gamba, forzando l'equilibrio del sistema con la diplomazia, convincendo i portatori di geni più promettenti ad accoppiarsi tra loro...

E seppur nella narrazione c'è azione, c'è la ricerca del vero amore, c'è la ricerca di un motivo per vivere, i personaggi che accompagnano la lettura sono funzionali alla descrizione di questo futuro. Forse è per questo motivo che non sono riuscito a legare con nessuno di essi, ad appassionarmi alle vicende narrate, per quanto - ovviamente - la narrazione di Heinlein non mi abbia annoiato e mi abbia spinto a finire velocemente il romanzo.

Diciamo che mi ha incuriosito, ma non mi ha conquistato.





Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')