giovedì 11 giugno 2020

Il Colpo del Cane - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Strano film, Il Colpo del Cane. E' una commedia surreale legata alla società di periferia, ai giovani costretti ad arrabattarsi per guadagnare quattro soldi, e... Ai cani, il cui destino è spesso legato alle stravaganti intenzioni di noi esseri umani.

Il film si divide in due 'episodi', se possiamo definirli con questo termine non proprio corretto.
Nel primo abbiamo due amiche. Una si guadagna da vivere facendo la dog-sitter, l'altra ha appena perso il lavoro e non sa come sbarcare il lunario. Decide di mettersi pure lei a fare la dog-sitter, visto che è un lavoro che paga abbastanza bene. Riesce ad avere il primo cliente grazie all'amica. Lui è Diego, un bulldog belga di proprietà di una ricca sciroccata. Lo deve curare per un weekend, mentre i proprietari sono fuori città. Sono solo 35 euro di commissione, visto che la ragazza è inesperta e che la ricca proprietaria vuole approfittare della situazione.
Ancora bisognosa di danaro, la ragazza accetta un accordo extra con un veterinario che la approccia al parco. Questi ha degli 'intrallazzi'. Ha una femmina di bulldog belga e vuole metterla fecondarla per poi vendere i cuccioli. Se la ragazza è disposta a usare Diego per l'affare, ci guadagna 200 euro.
Affare fatto! Solo che al momento dell'incontro per l'accoppiamento, il veterinario scappa col cane.
Nel secondo episodio vediamo la storia dal lato opposto. Il veterinario è in realtà un giovane universitario che è in braghe di tela. Troppo buono per non essere preso a calci in faccia dalla vita, viene coinvolto dal proprietario di un negozio di animali in una sorta di affare malavitoso. In pratica il ragazzo deve rubare cani ai dog-sitter, e portarli al negoziante, che provvede a eliminare il microchip e a rivenderli sottobanco, facendo un botto di quattrini. 
E Diego? Diego ha una storia a sé... E forse è il vero protagonista dell'intera vicenda, perché... Per lui ci sarà un vero lieto fine!

Simpatico. Non si ride tanto, ma regia e interpretazioni sono tali da mantenere l'attenzione di chi guarda. Per certi versi, questa storia raccoglie il meglio della commedia agrodolce francese e dello humor inglese, a tutto ciò viene aggiunto un pizzico di italianità e... E l'impasto riesce davvero bene.


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')