sabato 16 maggio 2020

Belem, l'ultima traversata - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Meraviglioso! Lo so, da me non potevate aspettarvi un giudizio differente, visto che ben sapete che amo le storie di mare, specie se ambientate su dei velieri. Belem - l'ultima traversata ci racconta la storia di questo tre alberi meraviglioso, con scafo in acciaio, costruito alla fine dell'ottocento, quando già i mari cominciavano a essere solcati da navi a motore. 

Per quanto anacronistica per l'epoca, la Belem solcò i mari per ben 17 anni, fino al 1914, quando fu messa in disarmo e venduta a un nobile inglese, che la trasformò nel proprio jacht personale.

La Belem era una nave da trasporto, la più moderna tra i velieri, ma ovviamente ormai già superata dalle nuove tecnologie. Eppure ancora poteva essere competitiva in quei primi anni in cui i motori a vapore non potevano competere per velocità con i velieri. Bellissima, anacronistica, amata dai suoi capitani, ma anche dai suoi equipaggi, la nave affronta quattro avventure, in questo volume, molto romanzate, ma non tanto lontane dai diari di bordo conservati tutt'oggi.

Tra l'altro... La Belem esiste ancora oggi. E' una nave scuola, come la nostra meravigliosa Vespucci, e al solo parlarne, al solo scriverne qui sul blog, mi viene la pelle d'oca.

Bellissimo volume, ottime illustrazioni, che ricordano gli acquerelli di Corto Maltese, e una pubblicazione da leggere, e conservare con gelosia. Storie d'avventura, poetiche, con un briciolo di nostalgia, e un briciolo di rammarico per il futuro che scalpita lasciando indietro il bello dei tempi passati.

Davvero notevole. Ve lo consiglio.




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')