giovedì 9 aprile 2020

The Irishman - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
L'ho perso al cinema... Per cui ho dovuto recuperarlo più tardi, grazie alle piattaforme digitali, in questo caso Netflix, per vedere The Irishman.

Grande Cast:
Al Pacino, Robert de Niro, Joe Pesci.
Grande Regia:
Martin Scorzese.
Grande Durata:
Tre ore e ventinove minuti!

Bel mattonazzo dedicato a un pezzo di storia americana. Tratto dall'omonimo libro, ripercorriamo le vicende della famiglia Bufalino attraverso la memoria del sicario Frank Sheeran. Lui, autista di camion,  detto l'irlandese, entra in contatto con la famiglia di Rudy Giuliani quasi per caso, e confessa in punto di morte, al giornalista Charles Brandt, tutti i suoi crimini. Al centro di tutto c'è Jimmy Hoffa, leggendario leader sindacale, talmente potente da essere entrato in contatto con le più importanti famiglie mafiose e le più alte cariche dello stato, e grande amico dello stesso Sheeran. La vicenda di Hoffa orbita attorno a tutta la narrazione, ne racconta la storia, l'ascesa, e la caduta. E di contorno avremo i Kennedy, e i rapporti tra le varie cosche americane, gli omicidi, ma anche la difficile vita del sicario, le cui figlie non hanno mai perdonato le sue assenze, e soprattutto, la sua attività.

Film delicato e allo stesso tempo potente. La narrazione è molto personale, sempre legata alle vicende di Frank Sheeran, e alle sue amicizie. La storia gli passa accanto, anche se lui stesso ne è protagonista. La fotografia, l'occhio di un regista di mestiere come Scorzese, fanno di questo film una sorta di documentario, di elemento narrativo di una storia macchiata di sangue, di un pezzo di storia degli Stati Uniti. Ottimi Pacino e De Niro, ovvio, ed eccezionale Joe Pesci. Il ritmo della pellicola non è sicuramente veloce, bensì riflessiva, un po' come erano i ritmi della vita dell'epoca.

Bello... Lunghetto, eh... Ma molto bello!




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')