mercoledì 29 aprile 2020

Stella Doppia 61 Cygni - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Altro libro comprato al mercatino dell'usato, altro Urania. In questo caso parlo di Stella Doppia 61 Cygni, e vi racconto di un viaggio epico su un mondo dove la gravità arriva a 700 volte quella terrestre nei punti peggiori... L'uomo ormai viaggia nello spazio, tra le galassie, e su questa stella doppia ha scoperto un mondo abitato da esseri senzienti, dei piccoli insetti lunghi 40 cm, con una tecnologia arretrata, quasi medievale, visto che navigano a vela, hanno blande conoscenze di chimica, e credono che il loro mondo sia a forma di ciotola, cava all'interno.
A ogni modo, il contatto tra terrestri e gli autoctoni di questo pianeta, non è avvenuto per puro spirito scientifico. Un razzo metereologico, un mezzo estremamente sofisticato, è rimasto in panne in una zona pressoché invivibile per l'uomo, ma dove gli alieni possono muoversi abbastanza agevolmente.
Con la promessa di mutuo scambio di informazioni, una nave di mercanti alieni decide di aiutare gli umani, e parte per una avventura che li porterà ad esplorare terre del loro mondo ancora sconosciute, a stabilire un primo contatto con altre popolazioni e a scoprire incredibili nozioni scientifiche che, altrimenti, sarebbero state loro celate per chissà quanto tempo... Ma i terrestri potranno davvero fidarsi fino in fondo di questi esploratori alieni?

Bel romanzo, forse più un fantasy che una storia sci-fi, ma davvero affascinante e ben scritto. Ovvio... Si notano tutti i limit dell'età che ha, e le molte ingenuità tecnologiche che la nostra specie, pur progredita in voli tra le galassie, rivela agli occhi del lettore. Ci vuole un po' di comprensione... L'autore non poteva immaginare il progresso fatto dall'uomo nel mondo delle comunicazioni, nel mondo dell'elaborazione dati, nel mondo tecnologico in generale. Per cui molti gingilli usati dagli esseri umani appariranno piuttosto ingenui... Ma va bene così. Sono invece affascinanti gli alieni. Delle creature che somigliano molto ai nostri insetti di terra, con tante zampe, delle chele al posto delle mani, e quattro paia di occhi. Creature che non amano il vuoto, visto che per loro, anche solo cadere da 15 centimetri da terra, con 700g di accelerazione gravitazionale, può significare morte certa.

Mi sono divertito molto a leggere questo romanzo di Hal Clement. A volte si scoprono piccole perle andando a rovistare nel passato.



Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')