sabato 4 aprile 2020

Starport - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Starport è un fumetto scritto da George R. R. Martin. Sì! Proprio lui! Quello del Trono di Spade.

Io non ho mai visto la serie televisiva, a parte i primi episodi, e non ho mai letto la - interminabile - saga che ha reso famoso, nonché famigerato (n.d.r. Vista la svogliatezza con cui tende a chiudere la sua saga più famosa), George R. R. Martin.

Il fumetto, lo ammetto, l'ho acquistato perché era in promozione, e perché ero curioso. I disegni non mi piacciono molto, li trovo molto disneyani e spigolosi. I colori mi piacciono. Il formato è ottimo per la lettura, anche se il lettering è un po' piccolo.

E la vicenda? La vicenda è la cosa che più mi ha incuriosito. Siamo, più o meno, ai giorni nostri. Delle navi aliene atterrano sul nostro pianeta, interrompendo importanti eventi sportivi, così che la maggior parte della popolazione terrestre potesse assistere al primo contatto. Gli alieni non sono atterrati per sterminarci, né per dominarci, né per impadronirsi delle risorse del nostro pianeta. Sono arrivati per chiederci in un collettivo di intelligenze interstellari che già raccoglie ben 314 specie. Noi saremmo la numero 315, e ovviamente, lo scambio culturale, nel lungo periodo, potrebbe andare a beneficio di tutti, sia tecnologicamente, sia socialmente.
Siamo ancora agli inizi, e sulla Terra sono presenti solo 3 spazioporti, ancora sotto la gestione dei popoli alieni, ma completamente accessibili ai Terrestri. Lo spazioporto di Chicago è l'ultimo ad essere costruito, ed è proprio qui che si è organizzato l'arrivo di un alto rappresentante di una delle prime specie entrate nel collettivo per suggellare nuovi accordi tra i popoli intelligenti della galassia. Si teme però per la sua incolumità, visto che un piccolo gruppo di ribelli minaccia di abbattere la nave aliena al suo arrivo sulla Terra, e grazie al mercato nero, è entrata in possesso di armi aliene. 
La polizia indaga assieme ai servizi di sicurezza alieni ma... Quand'anche l'attentato viene sventato, ecco che il rappresentante muore, nella sua stanza, semplicemente annusando un mazzo di fiori.
E' stato un caso fortuito? Possibile che l'alieno fosse allergico al polline di quei fiori? O dietro alla morte dell'emissario c'è l'ombra di un delitto?

Fantascienza semplice, quasi banale, con i soliti alieni a forma di insetti, o di molluschi marini, e i soliti terrestri restii ad abbandonare le proprie abitudini, i propri usi, il proprio modo di ragionare. I personaggi sono divertenti, ma la storia ha un sapore di déjà vu continuo: C'è il detective esperto che fatica a collaborare con i propri colleghi; Il capo della polizia è una donna con gli attributi; Non manca una relazione clandestina tra un poliziotto e un alieno; C'è persino il novellino appassionato di fantascienza che sa tutto, ma proprio tutto, sulle 314 specie aliene che fanno parte del collettivo; La vicenda è il classico poliziesco americano... Senza sorprese e abbastanza prevedibile.

Merita? Non so proprio se consigliarvelo o no.




Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')