venerdì 10 aprile 2020

Le Mans 66 - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Adrenalina, ottimo cast, una buona regia, effetti speciali interessanti... Ma questo Le Mans '66 non mi ha conquistato al 100%.

La trama dovrebbe raccontare l'eterna sfida tra Ford e Ferrari ai tempi epici delle gare di durata. 
Le Mans era ovviamente il circuito principe ove la sfida si scatenava, e dove la Ferrari vinceva a man bassa nonostante fosse un piccolo costruttore contro un colosso dell'automobile. Ford dovette ingaggiare un garagista famoso per riuscire a creare una vettura capace di battere le Rosse di Maranello, parlo ovviamente di Carroll Shelby, e dovette sacrificare la vita del grande collaudatore - e amico di Shelby - per mettere a punto la GT40 (Ken Miles).
Risultato? Ford vinse! Sì, batté la Ferrari nel '66, e proseguì a vincere fino alla fine degli anni sessanta, quando Porsche e altri costruttori cominciarono a rubare premi e vittorie a Ferrari e al colosso americano. Poi la storia divenne più complessa, con cambi di categorie, regole stringenti per la sicurezza, e... be' cambiò tutto.

Ma perché il film non mi è piaciuto? Perché della Ferrari si parla poco. Gli italiani sono rappresentati al solito, come delle macchiette, e i meriti di Ford, nella vittoria, furono davvero pochi... visto che fu Shelby a portare la GT40 alla vittoria. Se il film fosse stato dedicato a Shelby sarebbe stato meglio. Di lui si parla poco, ci si ricorda poco, se non per il fatto che, dopo le vicende di Le Mans, decise di darci un taglio, e di proseguire la sua attività limitandosi a produrre varianti pompate delle Ford Mustang.
Avrei preferito un film più serio, onesto, rispettoso per entrambe le parti. Avrei voluto un bel confronto tra Shelby e Ferrari, due uomini con una storia molto simile. E magari, avrei voluto assistere alla vera 'guerra', quella tra le Cobra di Shelby e le Ferrari, sarebbe stato molto più affascinante!

Pazienza. Ciò che rimane è comunque una pellicola divertente ed emozionante. Si guarda volentieri.


Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')