giovedì 2 aprile 2020

Joker - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Visto al cinema e... be', l'ho apprezzato parecchio, questo Joker. Ovvio! Mai si arriverà alle interpretazioni di Jack Nicholson (n.d.r. Regia Tim Burton), o a quelle di Heath Ledger (n.d.r. Regia di Christopher Nolan), ma in questa pellicola - credo - non c'era alcun desiderio di competere con i precedenti interpreti.

Joker, in questo film, è una persona vulnerabile, instabile, incapace di trovare un proprio posto nel mondo, e incapace di convivere con ciò che lo circonda. Le sue vulnerabilità fanno di lui un bizzarro interprete della sregolatezza. Non è malvagio, e semplicemente senza regole, e vuole solamente regolare i conti con chi è stato - ai suoi occhi - ingiusto nei suoi confronti. Ha dei sogni, delle ambizioni, ma non ha il talento, ne le qualità, per emergere in quegli ambiti. Però ha energia, tenacia, voglia di rivalsa... E' così che nasce il Joker di Todd Phillips.
Joaquin Phoenix è il perfetto interprete della visione distorta, della mente tormentata, del personaggio che deve ancora divenire. E' perfetto nel rappresentare una evoluzione non scontata, il prologo di uno dei protagonisti/antagonisti più iconici della saga di Batman.

La regia è imprevedibile e imprevista. Conosco Phillips dalla trilogia de Una notte da Leoni (n.d.r. Che ho amato), o da Starsky e Hutch (n.d.r. Carino, ma niente di speciale), e mai mi sarei aspettato un prodotto così emotivo, drammatico, e dalla fotografia incisiva. Una bella sorpresa davvero!

Grande pellicola. Storia intensa e fuori dagli schemi classici della DC Comics





Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')