domenica 5 aprile 2020

Hunters - #SerieTV #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi parliamo di Hunters, una serie Amazon che, per certi versi mi è piaciuta, per altri - invece -no.

La vicenda è particolare. Viene immaginata una sorta di guerra ombra tra ebrei e nazisti, ovviamente sul suolo americano. Siamo negli anni settanta. Dopo la seconda guerra mondiale, molti scienziati nazisti, ma non solo scienziati, ha trovato rifugio sul suolo americano, così come anche molti ebrei scampati allo sterminio. Gli Hunters sono un gruppo di ebrei armati, e senza scrupoli, che cerca, scova, e giustizia, i criminali nazisti che hanno praticato lo sterminio di massa della loro comunità. Nel frattempo, i nazisti sul suolo americano stanno progettando una sorta di rivalsa, la nascita di un Quarto Reich, e l'estinzione delle razze odiate attraverso... be', non posso svelare proprio tutto, no?

Hunter ha sulla carta tutti i numeri per essere una serie interessante. Gli anni settanta sono un periodo storico affascinante per molti motivi, dai moti rivoluzionari, alla conquista della Luna, fino ai cambiamenti culturali. Tutto ciò viene raccontato in modo superficiale, tramite lo stile dei personaggi, che sembrano usciti più da una idea di Tarantino (n.d.r. Vedi Kill Bill) che da David Weil.
Fotografia, effetti speciali, e interpretazioni sono di prim'ordine. Bravissimo - come sempre - Al Pacino. Sono tutti bravissimi!
Ma...
Ma il ritmo narrativo è blando. Non c'è verve. Non c'è Thrilling vero e proprio. E'... Noioso. Ammetto di aver dormito delle mezze puntate intere. Manca proprio di quel quid necessario a stimolare l'interesse dello spettatore. La qualità generale dell'opera non basta, se il racconto fatica a emozionare.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')