sabato 21 marzo 2020

Pets 2 - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Eccoci a parlare di Pets 2. Era un po' di tempo che volevo scrivere qualche riga su questo film (n.d.r. Soprattutto: Smettetela di fare dei sequel!), e finalmente è arrivato il momento.

La trama si congiunge a quanto già visto nel precedente film. E' passato qualche tempo. La padrona di Max si è sposata e ha avuto un figlio. Come tutti i cani, Max si affeziona tantissimo al piccolino, e diventa improvvisamente ansioso, apprensivo, iperprotettivo. Ciò gli provoca persino un prurito psicosomatico, che costringe i suoi padroni a mettergli il cono per evitare che si faccia male da solo continuando sempre a grattarsi.
Per il bene di Max, la famiglia decide di andare a fare una vacanza in campagna... E qui viene il brutto del film, che si spezza in tanti episodi separati, ognuno dedicato a un singolo personaggio, perdendo così il carisma e tutte le qualità viste nel primo film della saga.
Max troverà nel cane della fattoria una figura da cui imparare.
Gidget imparerà a fingersi gatto per affrontare un branco di felini che vivono nell'appartamento di una vecchia, e che - per distrazione della stessa Gidget - si impadroniscono del giocattolo preferito di Max.
Nervosetto diventerà una sorta di supereroe, riuscirà a soddisfare la sua sete di avventura, liberando un cucciolo di tigre dalla gabbia di un circo.

Divertente lo è. Però si nota tantissimo che strizza l'occhio ai più piccini, e si è dimenticato di noi più grandicelli. Lo zampino di Disney è sempre più pressante in casa Pixar, che pur avendo la possibilità di produrre opere meravigliose, poi si trova costretta a buttare fuori dei sequel parecchio discutibili. Peccato.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')