domenica 22 marzo 2020

L'uomo sul Treno - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi vi parlo di un film che non sono riuscito ad andare a vedere quando uscì nei cinema, ma che ha stuzzicato la mia curiosità al punto di andarlo a cercare nei servizi streaming e vederlo (n.d.r. Fino a qualche tempo fa noleggiavo ancora i DVD... Oddio come cambia in fretta il tempo, ho persino digitalizzato tutta la mia collezione, e messa su un NAS, per renderla più facilmente fruibile da tutti i dispositivi di casa!).

Parlo de L'uomo sul Treno.

E' la storia di un pendolare, un assicuratore - ex poliziotto - che ogni giorno fa casa-lavoro e lavoro-casa su un treno della metropolitana newyorkese. Tutto scorre come la quotidianità vuole, ma un giorno ecco il fulmine a ciel sereno. Proprio quando la famiglia sta pensando di rimodulare il fido sulla casa per poter pagare il college al figlio, ecco che lui, Michael MacCauley, viene licenziato di punto in bianco. Lui è bravissimo nel suo lavoro, ma costa troppo per ciò che porta in ordine di guadagni alla società. Vent'anni di lavoro e... puff! Mestamente Michael torna sul treno per tornare a casa e trovare le parole per raccontare alla moglie ciò che è accaduto, e spiegare al figlio perché non potrà andare al college che sogna, ma dovrà accontentarsi di una scuola statale. Ed è sul treno che viene avvicinato da una donna. Chiacchierano, lei gli chiede: Se qualcuno le offrisse centomila dollari per fare una cosa insignificante, lei la farebbe? L'istinto del poliziotto lo mette subito in allerta, ma il bisogno di denaro gli fa abbassare ogni tipo di difesa per quel quid che basta a cadere nella trappola: Deve solo identificare una persona che non è mai salita su quel treno, che deve scendere a una certa fermata, e mettere nella sua borsa un piccolo segnalatore. Tutto qui.
Michael non fa in tempo a riflettere che la donna prende per accettata l'offerta. E all'improvviso l'ex poliziotto comincia a cercare la persona. Solo che ha delle remore, e così, per far sì che non desista, ecco che arriva la minaccia alla sua famiglia. Un passeggero lo avvicina, gli dice di fare ciò che deve, e gli da in mano la fede della moglie. A questo punto Michael prova a chiedere aiuto a un altro pendolare con cui ha fatto amicizia, gli chiede di chiamare la polizia non appena scende dal treno, ma quando questo scende, viene spinto in mezzo alla strada proprio mentre passa un autobus, e l'uomo muore senza poter aiutare Michael...

Ce la farà Michael a trovare il passeggero e a salvare la sua famiglia?

Ovviamente non vi racconto come va a finire. Si tratta ovviamente di una di quelle storie che ha il maggior effetto la prima volta che la si vede, e che poi perde qualcosina perché ormai si sa come finirà. E' un film dove azione, thriller, e riflessione, incalzano col ritmo giusto. Non è quasi mai concitato, anche se non mancano i momenti da tachicardia. 

Sfortunatamente non è una idea originalissima, per quanto cambi l'ambientazione. Mi ricorda Frantic, o il più recente In Linea con L'assassino, ma ciò non va a cancellare il valore del film, che ha un'ottima regia, una perfetta interpretazione dei personaggi, e un ritmo egregio. E' un bel film, e tanto basta.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')