mercoledì 19 febbraio 2020

Sottosopra - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Preso, portato a casa, e divorato! Sottosopra è un nuovo lavoro di Luca Enoch, con disegni di Riccardo Crosa, edito da Bonelli. Seguo Enoch dai tempi di Spraylitz, e seppur ammetto che la saga di Dragonero non fa parte della mia collezione, tutti gli altri suoi lavori sono conservati con attenzione nella mia libreria.

Attendevo Sottosopra dal primo annuncio letto sulle riviste specializzate. Di Enoch amo i lavori anticonvenzionali, e forse è per questo che non mi sono affezionato a Dragonero, chissà... Di fantasy ne ho letti troppi da giovane, e ora non riesco più ad avvicinarmici facilmente.

Ma Sottosopra è qualcosa di diverso. L'autore si immagina che, senza preavviso, in una giornata qualunque, il nostro pianeta si 'ribelli'. La gravità si inverte... I tessuti viventi vengono attratti verso l'alto, gli oggetti morti verso il basso. E così la maggior parte dell'umanità scompare - muore - nello spazio. I pochi sopravvissuti sono quelli che, al momento dell'inversione della gravità, si trovavano in spazi chiusi. Proprio come Alessandro, rimasto intrappolato nell'abitacolo dell'auto di suo padre, e come Giorgia, che si sposta per la città sfruttando le fognature.
I due ragazzi scoprono sin da subito che, oltre a qualche altro sopravvissuto sparso per la città, si è formata una setta religiosa che tenta di convincere tutti, con le buone o con le cattive, che il fenomeno inspiegabile sia voluto da Dio, una sorta di chiamata delle anime verso il paradiso, e che tutti debbano immolarsi, buttarsi verso il cielo, per ricongiungersi al creatore.
Ovvio che la setta religiosa non è l'unico problema... Visto che tutto ciò che 'vitale' viene attratto dal cielo, tutta l'acqua del pianeta è volata via, fuori dall'atmosfera, per cui... A parte qualche bottiglietta d'acqua rimasta nei supermercati, trovare qualcosa da bere è difficile... Per cui la sopravvivenza non è così scontata.

Bello! La storia è intrigante. I disegni sono potenti, così come i colori. Affascinante il fatto che lo si possa guardare sia dall'alto in basso, sia dal basso in alto, senza problemi. Peccato che i testi possano essere letti solo in un modo, ovvero con il cielo verso il basso. Sarebbe interessante una pubblicazione alternativa con i testi scritti al contrario... Bonelli potrebbe pensarci.
Bravi tutti, quindi, nella produzione di questa storia. So che non è un volume unico, ma anche da solo, è una bella lettura!




Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')