mercoledì 26 febbraio 2020

American Moon - #Documentario #Recensione

Glauco Silvestri
Capricorn One ha fatto un bel danno... Già c'erano gli scettici, ma buttare benzina sul fuoco con un film affascinante, ecco che la miccia si è accesa e, subito dopo, è esplosa.

I Debunker hanno parecchio da fare quando si parla di Uomo sulla Luna. In tanti non ci credono. In tanti formulano teorie iperboliche, in tanti si dedicano a smontare ogni dettaglio di quanto è stato fornito all'opinione pubblica. Un botta e risposta che negl'anni si è amplificato, e con l'avvento di Internet, è diventato un incendio difficile da governare, figuratevi se mai sia possibile sopirlo.

American Moon è un'opera davvero ben fatta.

Massimo Mazzucco veste i panni di Michael Moore e crea il suo Fahrenheit 9/11 dedicato allo sbarco sulla Luna (n.d.r. In effetti, Mazzucco si è occupato anche dell'11 Settembre, avrete sicuramente sentito parlare di Inganno Globale). 

American Moon è un documentario di tre ore e mezza che prova a smontare ogni dettaglio, ogni prova, e ogni affermazione, che sia a conferma del fatto che l'uomo abbia messo piede sulla Luna. 
E' un'opera che incolla allo schermo, e che sicuramente offre molti punti di riflessione (n.d.r. Qui gioco con le parole, visto che molto del suo lavoro sarà dedicato ai video girati durante l'esplorazione lunare, e alle foto scattate dagli astronauti). Addirittura prova a fare debunking sulle informazioni divulgate dai debunker stessi. E' una pellicola davvero audace. Ma...
No, non mi ha convinto.
Di sicuro, guardandolo, c'è da diventare titubanti. Specie sul finale, quando gioca sull'emotività di chi guarda, e ci mostra i tre uomini che per primi andarono sulla luna (n.d.r. Armstrong, Aldrin, e Collins), in conferenza stampa al ritorno dal loro incredibile viaggio, piuttosto giù di corda, senza entusiasmo, e poco inclini a rispondere alle domande dei giornalisti... 

Non sono un debunker, e di conseguenza non mi metto, in questa sede, a tentare di smontare American Moon. Avrei delle argomentazioni, ma lascio ai professionisti questo compito. 
Se vi propongo la visione di questo documentario è perché... lo ammetto... Sono affascinato dalle ipotesi di complotto
Amo inoltre sentire tutte le campane che suonano, non solo quelle che fanno la musica che prediligo. Lo faccio per avere una mente aperta. Di conseguenza è necessario tenere aperte le porte anche nei confronti di ciò che non è in linea col nostro pensiero. Aiuta ad analizzare in modo acritico ciò che ci circonda, a non cadere in preconcetti, a ragionare con la nostra testa, eccetera eccetera.

Guardatelo.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick, ora disponibile anche in 4K.

Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')