domenica 12 gennaio 2020

Shazam! - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
DC Comics ci prova davvero a cambiare percorso, forse è il desiderio di dare giustizia ai propri eroi, di imparare dal maestri della Marvel, e produrre film che sappiano essere avvincenti, divertenti, scanzonati, epici, e... forse persino memorabili! 

Voi cosa ne dite? Avete visto Shazam?

Torniamo al 1974. Un ragazzino è in auto col fratello e il padre. Questi ultimi lo trattano davvero male. Lui sta giocando con una eight-ball, una di quelle palle che agitandole buttano fuori delle risposte a caso che vorrebbero essere la via da seguire quando avete un dubbio... Va bé! Mentre gioca con questa palla, il ragazzino viene proiettato in una sorta di universo parallelo. Qui c'è un vecchio con un bastone. Dice di essere custode dei sette peccati capitali, che sta invecchiando, e che non può trattenerli per sempre, e di conseguenza, sta cercando un successore a cui affidare i propri poteri e, i propri oneri.
Il piccolo appare lusingato di tanta fiducia, ma fallisce amaramente il test del 'cuore puro', perché subito viene sedotto dai poteri dei sette peccati capitali. Ovviamente il vecchio lo rispedisce al mittente. E quando torna alla propria realtà, gli scappa un urlo, che distrae il padre, alla guida, e provoca un incidente.
Ai giorni nostri, una scienziata sta studiando una strana forma di schizofrenia collettiva. Sono in tanti che raccontano una storia strana, di essere stati rapiti da un vecchio che cerca una persona dal cuore puro per affidargli i suoi poteri. E' l'ennesima intervista all'ennesimo 'folle', ma durante l'intervista ecco che interviene un altro scienziato. Osserva il video girato dal malato e... Ecco la soluzione! Ha trovato la chiave per andare in questo mondo alternativo. E' ovviamente il ragazzino del 1974, cresciuto, e ancora smanioso di entrare in possesso dei poteri che aveva solamente assaggiato a quel primo incontro.
Ovviamente il vecchio è ancora più debole di quanto lo fosse quando lo aveva conosciuto, e altrettanto ovviamente, l'uomo riesce a fare suoi i poteri dei sette peccati capitali, liberandoli dalla loro prigionia.
Sempre ai giorni nostri, Billy è orfano, e fa di tutto per ritrovare la madre. Madre e figlio si sono persi in un luna park, quando lui era davvero piccolino, e da allora lui entra e esce dalle case-famiglia, fugge per cercare la vera madre, ma mai la trova. Billy viene attratto nel mondo parallelo. I sette peccati capitali sono fuggiti. Il vecchio è ormai in fin di vita. Non ci sono molte altre possibilità... E Billy acquisisce i poteri del mago. Poteri che potrà attivare e disattivare semplicemente pronunciando il nome del vecchio mago, ovvero Shazam!
Evidentemente i due si dovranno incontrare, e scontrare... E più in là di così non vado.

Bel tentativo, davvero. Peccato che non mi abbia convinto. Magari ha convinto i millennials, e probabilmente anche la generazione z, ma io - con i miei 47 anni sulle spalle (n.d.r. Faccio parte della generazione x) - non mi sono convinto. Troppi déjà-vu. Troppe scene già incontrate in altre pellicole. Troppe battute scontate. Troppe scene scontate. Personaggi privi di profondità, e privi di originalità. 

E' un Dead Pool loffio punto e basta. Mi spiace dirlo ma... E' così!





Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')