mercoledì 11 dicembre 2019

L'uomo nel mirino - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi andiamo a rispolverare un grande classico del passato. Clint Eastwood ne è il protagonista e, be', chi non conosce L'uomo nel Mirino?

Siamo a Phoenix, Arizona. Ben Shockley è un poliziotto deluso dalla vita. Voleva il grande caso, voleva mostrare le sue qualità, ma il destino l'ha portato a una vita ordinaria, noiosa, da cui rifugiarsi passando il tempo libero seduto a un bancone del bar. Ed ecco l'ennesimo compito ingrato da assolvere. Andare a Las Vegas a prelevare una testimone di poco conto che deve presenziare a un processo insignificante. Va be', l'ennesimo viaggio in macchina, la solita noia... Ma quando arriva nel Nevada scopre che la cose non sono proprio così semplici. Il testimone è in realtà una ragazza, Mally, e questa sin da subito avvisa l'agente che il suo non sarà un compito facile. "C'è qualcuno che non vuole che lei faccia da testimone al processo" dice "Se vuole può controllare anche le scommesse sui cavalli, troverà scommesse aperte su un cavallo che si chiama Mally not show, e vedrà che la posta è molto, ma molto, alta!".
In effetti il cavallo è dato 50 a 1, ma è difficile credere a questa ragazza, per di più una prostituta. Per cui carica la ragazza sull'auto e parte. Ma gli avvertimenti di lei si dimostrano veri e...

Questo film è famoso per essere la pellicola in cui si sono usati il maggior numero di proiettili nella storia del cinema. Sono addirittura più di 10000, ed è un bel record, non trovate anche voi?
Per quanto il film abbia già parecchi anni sulle spalle, la sua regia 'onesta' lo rende piacevole da guardare ancora oggi. E poi non ci si annoia. Le scene concitate - concedetemi il termine, anche se i ritmi non sono paragonabili ai film action di oggi - prendono ancora molto. C'è anche un briciolo di ironia che aiuta a calmierare le scene più violente. Bellissima la scena finale quando - con un autobus blindato - Ben conduce finalmente Mally al processo... Ma non c'è attimo in cui si possa respirare, accade sempre qualcosa, e gli interpreti dimostrano la loro bravura e l'affiatamento... Pensate che dopo questo film si creò una sorta di sodalizio tra Eastwood e Sondra Locke (n.d.r. Che nel film interpreta Mally) che si spezzerà solamente quando la donna passerà dall'altro lato delle telecamere, per sperimentare la carriera di regista.

Davvero una grande pellicola. Ve la consiglio assolutamente.



Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')