giovedì 26 dicembre 2019

La marcia dei pinguini - #Documentario #Recensione

Glauco Silvestri
Quando vidi per la prima volta La marcia dei Pinguini rimasi... Rimasi a bocca aperta. Devo ammettere che questi uccelli mi hanno sempre incuriosito. Sono davvero particolari, e ho sempre invidiato un mio collega che ha avuto la possibilità di vederli dal vivo in uno dei suoi folli viaggi.

In questo documentario li seguiamo in tutte le loro abitudini, e se chiudo gli occhi, mi appare subito la scena di quando difendono le covate dalla tempesta, tutti riuniti in cerchio, dandosi il cambio con quelli più esterni, tenendo sempre le uova tra i piedi. O anche quando marciano da un punto all'altro del loro incredibile habitat, tutti in fila, ordinati, come tanti piccoli lord in vacanza scolastica. Animali fedeli al proprio partner, e mentre il maschio bada all'uovo, la femmina si allontana per raggiungere l'oceano e cercare cibo per poi nutrire il nascituro. Una vita dura, durissima, estenuante... Ma anche affascinante.

Loro sono buffi, goffi, divertenti, ma nuotano da Dio, sono incredibili in acqua. Eppure sono uccelli, uccelli che non volano. Una contraddizione? Uno scherzo della natura? No, assolutamente. Sono creature davvero diverse da tutto ciò che conosciamo. Il documentario li osserva da vicino, ce li racconta, non è mai noioso. L'ambiente circostante è attrattivo tanto quanto la vita di queste creature. 

Visto che oggi è il 26 di dicembre, che fuori fa freddo, che ci sono ancora molti dolci da finire dai pranzi e dalle cene dei giorni scorsi, perché non adagiarsi pigramente sul divano a vedere questo bel documentario? Se si ama la natura, questo documentario non può che incantare. Ve lo consiglio.
Altrimenti... Be', c'è Happy Feet. Ma è un'altra cosa.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI






About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')