domenica 1 dicembre 2019

Il Padrino Parte III - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Eccoci all'ultimo capitolo della saga dei Corleonesi. Con Il Padrino Parte III abbiamo l'epilogo della famiglia Corleone. E' il 1979. Michael Corleone , ormai sessantenne e ammalato di diabete, comincia ad avere dei rimorsi. Vuole che la sua famiglia viva nella legalità, vuole che i suoi figli, i suoi nipoti, che tutte le nuove generazioni di Corleone non debbano vivere come ha vissuto lui. E' per questo che comincia a dedicarsi alla beneficenza, e ad investire il proprio impegno e i propri capitali con la Banca Vaticana, e la Internazionale Immobiliare, una società immobiliare governata dal Vaticano e fino a ora sotto l'egida di Licio Lucchesi, un potente personaggio che lucra sugli affari vaticani assieme a un gruppo di oscuri soci le cui attività non sono proprio alla luce del sole. L'intromissione di Michael Corleone negli affari di Lucchesi, e il suo non celato desiderio di controllare la società immobiliare, fa sì che Lucchesi e Corleone entrino in guerra. E' il primo dei due a scatenare il conflitto, mandando dei sicari a un incontro tra boss mafiosi in cui Corleone aveva intenzione di annunciare ufficialmente la sua uscita dagli affari. Corleone scampa fortunosamente all'attentato, e ciò scatena una guerra sanguinosa che porterà alla fine di Lucchesi, ma anche allo 'sterminio' della famiglia Corleone, lasciando solo il Padrino, vecchio e stanco, ma soprattutto solo.

Il film è magistrale. La regia di Coppola è perfetta. Il cast è perfetto, e le interpretazioni, anche se forse un po' troppo calcate, sono davvero ben ricostruite. E' difficile trovare difetti in questa pellicola, forse l'unica performance sotto tono è quella di Sofia Coppola, nei panni di una Mary poco convincente. Ma fatelo voi, un esordio nel mondo del cinema che conta, davanti a telecamere guidate da vostro padre! Sofia Coppola si rifarà più avanti nella sua carriera. Nel frattempo, tutti quanti si chiedono come sarebbe stata la Mary interpretata da Winona Ryder (n.d.r. L'attrice era stata scelta nel ruolo di Mary Corleone, ma dopo un solo giorno di riprese ha abbandonato il set dichiarando che era troppo stanca per lavorare a quel film visti i suoi innumerevoli impegni precedenti). 

Una curiosità: Sofia Coppola compare in tutti e tre i film della saga, con ruoli sempre diversi. Nel primo è Michael Francis Rizzi, figlio di Connie Corleone e Carlo Rizzi; nel secondo è un'immigrata presente sulla stessa nave su cui viaggia Vito Andolini alla volta di New York dalla Sicilia; mentre nel terzo film è per l'appunto Mary Corleone.




Corri subito QUI, e potrai vedere questo e altro su Amazon Prime Video. Funziona su ogni dispositivo, e ovviamente anche sulla Amazon Fire Tv Stick.

Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')